Questo è un messaggio popolare. Ashareth Inviato 28 Novembre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 28 Novembre 2023 @fabbe Stiamo parlando di 300W RMS applicati a diffusori da 101dB/W/m di efficienza. Che diventano 3000W se i diffusori fossero da 91dB/W/m (e qui e' divertente, perche' credo che nemmeno esistano in commercio). Considerato che la maggiorparte dei diffusori, anche di grande pregio e costo e dimensioni, hanno efficiente piu' facilmente intorno agli 86-88dB, si parla di dover applicare ai morsetti dai 6000 ai 9500W per poter avere pressioni sonore "live". Sorry ma non siamo piu' nell'ambito della riproduzione domestica (al di la' dei numeri che sono gestibili solo con efficienze alte e non "normali"). Pensa che per un periodo ho avuto dei driver a compressione giapponesi GOTO SG-555-F che avevano una tenuta in potenza di 5 (CINQUE) W. 2 1
Ashareth Inviato 28 Novembre 2023 Inviato 28 Novembre 2023 1 minuto fa, Gici HV ha scritto: il livello del volume, per quello che può valere, è sempre almeno a metà Ecco, "per quello che puo' valere". Niente, ahime'. Non esiste correlazione tra la corsa del potenziometro e la potenza erogata. I tuoi Audio Nirvana hanno un'efficienza di 95dB e una tenuta in potenza di un centinaio di W, siamo qualche anno luce di distanza dai risultati del primo post. Per avere un riscontro simile dovresti applicare ai tuoi biconi circa 1200W. Questa e' la differenza tra un ascolto a volume sostenuto (ma tutto sommato normale) e volumi realistici 1
fabbe Inviato 28 Novembre 2023 Inviato 28 Novembre 2023 @Ashareth certo, sono d’accordo con te. Alla fine si tratta di giocare con i numeri. I miei diffusori hanno un’efficienza di 87 db su 4ohm e con i miei 300w non ho mai superato la metà della potenza erogabile. 1
Dubleu Inviato 28 Novembre 2023 Inviato 28 Novembre 2023 Boh in 24mq volendo ho mandato in clipping per provare hypex nc2k con i suoi 1600 2400 watt sui rispettivi 8 e 4ohm. Lo stesso con il subwoofer pilotato da powersoft con 3000watt. Sui 8 ohm. Sono stati solo dei test, con carmina burana. Ora arrivo agile sui 120db però sto biamplificando in punto di ascolto con i medio alti pilotati da Hegel 2x300watt 8ohm e via a scendere in base all'impendenza ed i bassi li amplifico con 2x1500watt 4ohm o 900w 8ohm. Il sub resta pilotato uguale. Non arrivo quasi mai al limite ma Hegelone si esaurisce nettamente e sta pilotando un medio da 18cm ed un tweeter. Vero però che il medio tiene di picco 500watt, i woofer 1400watt ed il doppio subwoofer 4000watt. Potenze di picco ma in RMS sono quotati per la metà. In realtà lo si fa raramente ma pregiudicare certi effetti live o godere di certo picchi è un po' triste. I 120db in punto di ascolto sono molti ma i 105 110 non sono poi così elevati. Aver diffusori che tengono ciò di certo non è facile e subwoofer capaci di riprodurre i 20hz sui 120 130db in ascolto ancora meno. Ma ci si arriva.
QUELEDSASOL Inviato 28 Novembre 2023 Inviato 28 Novembre 2023 22 ore fa, ilmisuratore ha scritto: Considera che con i 341 watt di picco massimo richiesti dallo Sheffields Drums si arriva nel punto ascolto a quasi 120 dB A 120 dB di picco massimo la batteria sembra *vera* Se i dati postati dal Misuratore sono corretti;una sensibilita' di 102 db/watt/mt e dei picchi di 341 watt per ottenere livelli realistici ovviamente con certi generi musicali. Si dimostra nei fatti quello che ho sempre detto,tenete anche in buon conto che se pensate di risolvere la bassa efficenza con l'alta potenza , non e' una via agevole visto il surriscaldamento delle bobine mobili degli altoparlanti amatoriali (i professionali sono studiati per reggere meglio) altera i loro parametri per cui la rete di crossover passiva non lavora piu' nel modo calcolato.
ilmisuratore Inviato 28 Novembre 2023 Autore Inviato 28 Novembre 2023 1 ora fa, Ashareth ha scritto: Stiamo parlando di 300W RMS applicati a diffusori da 101dB/W/m di efficienza. I numeri che hai menzionato sono errati Se vai a vedere i 341 watt sono stati raggiunti da un picco di brevissima durata Roba impulsiva che con la RMS non ha attinenza Da un qualcosa che si sente molto bene e che regala un grande coinvolgimento emotivo si vorrebbe fare intendere che sarebbe la rampa di lancio per diventare sordi Come spesso accade, cattiva informazione
ilmisuratore Inviato 28 Novembre 2023 Autore Inviato 28 Novembre 2023 34 minuti fa, Gustavino ha scritto: a 3m son peggiori Hai messo in conto la frequenza in cui si manifesta un picco ? Tra bassa frequenza e alta cambia il modo di percepirlo ?
Ashareth Inviato 28 Novembre 2023 Inviato 28 Novembre 2023 25 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Roba impulsiva che con la RMS non ha attinenza Ok, leva RMS, no problem. Resta il fatto che non stai usando un monotriodo da 1.5W
ilmisuratore Inviato 28 Novembre 2023 Autore Inviato 28 Novembre 2023 8 minuti fa, Ashareth ha scritto: Resta il fatto che non stai usando un monotriodo da 1.5W Confermo, oltretutto lo riterrei inadatto
nexus6 Inviato 28 Novembre 2023 Inviato 28 Novembre 2023 Bisogna sentire "live", come alle giostre della sagra del paesello
ilmisuratore Inviato 28 Novembre 2023 Autore Inviato 28 Novembre 2023 1 ora fa, nexus6 ha scritto: Bisogna sentire "live", come alle giostre della sagra del paesello Bisogna che ognuno di noi sappia adattare il giusto volume a seconda della registrazione Poi i picchi, se il programma musicale è ad elevato fattore di cresta, non daranno alcun fastidio
Gustavino Inviato 28 Novembre 2023 Inviato 28 Novembre 2023 26 minutes ago, ilmisuratore said: Bisogna che ognuno di noi sappia adattare il giusto volume a seconda della registrazione Poi i picchi, se il programma musicale è ad elevato fattore di cresta, non daranno alcun fastidio Con DR 19 in su non e' semplice lol
Ospite Inviato 28 Novembre 2023 Inviato 28 Novembre 2023 22 ore fa, ilmisuratore ha scritto: Ecco, paradossalmente è più *pericoloso* un sistemino tirato per la gola che un grande sistema a *un quarto di acceleratore* @ilmisuratore con i miei Bryston da 1300w 8 ohm 2000w 4 ohm io sto sempre a *un quarto di acceleratore*
corrado Inviato 28 Novembre 2023 Inviato 28 Novembre 2023 33 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Bisogna che ognuno di noi sappia adattare il giusto volume a seconda della registrazione No, bisogna che ognuno di noi ascolti come cavolo gli pare. 1 1
Ospite Inviato 28 Novembre 2023 Inviato 28 Novembre 2023 23 ore fa, QUELEDSASOL ha scritto: Se con 102 db/watt/mt...usi oltre 300 watt.. figurati con 85/90 db/watt/mt...si arriva a livelli di potenza tali che non riescono ad essere gestiti dai diffusori. @QUELEDSASOL l'utente Jedi sostiene che con le sue (ex) Sasha Daw da 91db il "cinquantello" di watt del Gryphon Essence è più che sufficiente
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora