AuDiego Inviato 27 Novembre 2023 Inviato 27 Novembre 2023 Buonasera a tutti! Vi scrivo per approfittare della vostra conoscenza di modo da arricchire la mia Mi definirei un audiofilo ancora alle prime armi, sebbene segua questo mondo da qualche anno. Ho iniziato da poco a fare un upgrade del mio setup (che resta un setup base, ma comunque più performante del precedente), ed ora vorrei capire cosa devo valutare per poter passare alla scelta dei prossimi diffusori. Vi do alcune info Generi musicali che ascolto: - Jazz (sia strumentale che cantato tipo Norah Jones) - Strumentale chitarra acustica - Bossa Nova I bassi mi interessano fin là, più che altro vorrei poter cogliere bene i colpi di corda dei contrabbassi o di chitarra per le note piu basse, piuttosto che i sax baritoni ecc.. Come sorgente ho un mini pc con Daphile, ed ascolto musica FLAC da Qobuz. Amplificatore integrato: Marantz K.I. Pearl Lite da 70W DAC: Topping D10s (che in futuro cambierò) Attuali diffusori: Heco Victa Prime 302 Quel che vorrei capire é anzitutto su che tipo di diffusori vi orientereste e perché
stefano_mbp Inviato 27 Novembre 2023 Inviato 27 Novembre 2023 @AuDiego hai immaginato un budget? Che tipo di diffusori: floor standing o bookshelf? Quale è la dimensione della sala in cui ascolti? A che distanza dai diffusori è il punto di ascolto?
AuDiego Inviato 27 Novembre 2023 Autore Inviato 27 Novembre 2023 Ciao @stefano_mbp ! La stanza è un parallelepipedo Sul fondo c’è una parete di 5 metri con mobile soggiorno, dove risiede l’ampli. Ai lati del mobile soggiorno ho i diffusori attuali, e volendo posso spostarli in avanti per staccarli dal muro quando ascolto musica. Poi Le due pareti laterali sono di circa 4 metri e mezzo Si arriva cosi al divano, a 4 metri e mezzo e frontale al mobile soggiorno. Alle spalle del divano non c’è nessuna parete, poi l’area si apre ulteriormente sulla zona giorno. Come budget volevo stare sui 1500 circa, euro più, euro meno Per quanto riguarda la tipologia, valuto entrambi i tipi (stand o torre), e qui vorrei un vostro parere!
giaga Inviato 28 Novembre 2023 Inviato 28 Novembre 2023 Visti i tuoi diffusori attuali e stando nel budget prefissato penserei a delle Linton Wharfedale oppure alle nuove Diva Indiana line; sono entrambe casse abbastanza efficienti da 90 db e con un suono "sano" che si addice al genere che prediligi.
Amministratori cactus_atomo Inviato 28 Novembre 2023 Amministratori Inviato 28 Novembre 2023 @AuDiego i diffusori da stand richiedon mediamente più ariaintorno di quellli da pavimento, inoltre spotareun mini su suo stand ad ogni ascolto è operazione che eviterei (ii rischio caduta di un mini tipicamente leggero ha una buona dose di probabiità di accadere). visti i generi mi dispiace contraddire @giaga ma le linton a mio gusto sono un po chiuse anche se ovviamente andrebbero ascoltate perchè non abbiamo tutti la stessa sensibilità. Nel tuo budget cercherei di ascoltare le pylon audio opal 23 e sapphire 3.1 pylon è un marchio polacco che realizza diffuori dall'ottimo rapporto q/p sonicamente validi ed quilibrati, realizzazioni solide. ovviamente da ascoltare prima.
giaga Inviato 28 Novembre 2023 Inviato 28 Novembre 2023 36 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: mi dispiace contraddire @giaga ma le linton a mio gusto sono un po chiuse anche se ovviamente andrebbero ascoltate perchè non abbiamo tutti la stessa sensibilità. Le ho ascoltate a lungo da un amico che le ha e non mi sono sembrate chiuse, perlomeno per i miei parametri; sicuramente presentavano un suono molto completo, dettagliato, dinamico e rilassante con nessuna fatica di ascolto. Ottimo anche il consiglio sulle Pylon.
daniele_g Inviato 28 Novembre 2023 Inviato 28 Novembre 2023 dunque, il primo criterio è ovviamente il tuo gusto, quindi dovresti cercare di ascoltare un po' di modelli -ma l'avrai già fatto- e raccontare cosa hai ascoltato, cosa ti è piaciuto e cosa no, per indirizzare meglio i consigli. inoltre, che in un certo senso è parte dello stesso discorso, dire cosa non ti convince dei tuoi attuali ascolti (troppi bassi ? troppo pochi ? suono troppo cupo ? troppo squillante ?) e perchè tu abbia individuato nei diffusori il punto debole -io non li conosco e non so valutare. . ciò detto, se ho ben capito i diffusori sono lungo la parete da 5m, il punto d'ascolto sta a 4m e dietro hai aria. direi che hai spazio sia per torri che per diffusori da stand; ma con quei volumi da sonorizzare, andrei su torri. . per il resto, si apre il mondo.
Luke04 Inviato 28 Novembre 2023 Inviato 28 Novembre 2023 18 ore fa, AuDiego ha scritto: I bassi mi interessano fin là, più che altro vorrei poter cogliere bene i colpi di corda dei contrabbassi o di chitarra per le note piu basse, piuttosto che i sax baritoni ecc.. Che poi non è che i diffusori hanno filtri sugli strumenti, se sono lineari ascolti quello che c'è. Forse potrebbe essere utile in questo senso ascoltare diffusori tipo monitor, probabilmente troveresti quella correttezza che cerchi.
AuDiego Inviato 28 Novembre 2023 Autore Inviato 28 Novembre 2023 Ciao a tutti e anzitutto grazie delle risposte! @daniele_g “cosa non ti convince dei tuoi attuali ascolti (troppi bassi ? troppo pochi ? suono troppo cupo ? troppo squillante ?) e perchè tu abbia individuato nei diffusori il punto debole -io non li conosco e non so valutare.” In realtà non mi spiace affatto come suonano, anzi, ma il fatto è che sono diffusori da stand da 300€, e ho sentito il mio ampli suonare con le Sonus Faber Toy Tower e la definizione di bassi e scena in generale era molto superiore a mio avviso Diciamo che il fatto che i miei attuali costino 300€ mi fa pensare che passando a dei diffusori da 5 volte tanto (chiaramente adatti al mio ampli ed alla mia musica) avrei un aumento di resa. Vorrei migliorare la scena sonora in generale e un po la resa sui bassi. Per questo prima dei modelli, vorrei capire su che tipo di diffusori e relative caratteristiche mi consigli/ate di orientarmi: so che non è solo il prezzo a fare la differenza. Come tipo di suono le Toy Tower della Sonus mi piacevano molto. Ho sentito al Gran Galà di Padova le nuove IL Diva 5, ed effettivamente mi hanno stupito V’é da dire però che non mi hanno particolarmente colpito sulla resa sulla scena sonora globale (c’era musica jazz in riproduzione), ma solo sui primi piani (voce piuttosto che sax ecc..) e sui bassi
AuDiego Inviato 28 Novembre 2023 Autore Inviato 28 Novembre 2023 @Luke04 Ecco, questo è interessante. Cosa hanno di diverso le monitor rispetto i diffusori “standard”? Porta pazienza ma qui son ignorante
Luke04 Inviato 28 Novembre 2023 Inviato 28 Novembre 2023 @AuDiego dovrebbero avere un suono non enfatizzato, per dar modo ad esempio in sala di registrazione di capire il bilanciamento tra tutti i suoni. L'effetto per chi ascolta sarebbe di un suono un po più 'diretto'. Invece un diffusore più eufonico aggiunge qualcosa in più che potrebbe dare piacevolezza. Nota il mio sforzo nell'uso dei condizionali perché non sempre poi va così
daniele_g Inviato 28 Novembre 2023 Inviato 28 Novembre 2023 @AuDiego non conosco le SF Toy né le nuove IL, ma credo che con il tuo budget tu possa pescare bene in diversi cataloghi; non so poi se consideri anche l'usato, nel qual caso puoi trovare prodotti davvero ottimi. certo, dovresti riuscire ad ascoltarli prima: magari sono ottimi per me ma non per te. nella mia esperienza, ottime nella riproduzione della 'scena' sono le B&W e col tuo budget potresti puntare probabilmente (ora non ho bene il polso dei prezzi di listino e dell'usato) a qualcosa nella serie CM, che a me piaceva, o forse nella serie 700 -ma ripeto che non ho bene presenti i prezzi, specie della serie 700, per cui forse sto andando fuori budget. ma B&W è molto diversa da SF come sonorità... se no, uno dei miei consigli "costanti" sono le ProAc Response 1.5 (da prendere usate), che rientrano ampiamente nel budget, hanno i bassi che cerchi senza essere invadenti, grande finezza nella riproduzione... va be', sai, sono i diffusori che ho ora, è chiaro che io le apprezzi e consigli
Gici HV Inviato 28 Novembre 2023 Inviato 28 Novembre 2023 Anche io partirei dai diffusori, con il tuo budget hai l'imbarazzo della scelta sul nuovo, figuriamoci se valuti anche l'usato. I nomi sono i soliti, alla rinfusa: Monitor audio, Dynaudio, Triangle, B&W, Indiana Line, Warfedale, etc etc, visto l'ambiente valuterei solo diffusori da pavimento.
daniele_g Inviato 28 Novembre 2023 Inviato 28 Novembre 2023 @AuDiego facciamo un passo indietro: hai negozi di hifi nelle vicinanze ? io partirei da una raffica di ascolti in negozio
Amministratori cactus_atomo Inviato 28 Novembre 2023 Amministratori Inviato 28 Novembre 2023 @AuDiego se hai confrontato e tue attuaoi heco solo con le toy, direi che ha fatto un viaggio solo parziale nelle potenzialità dell'hiti, il mio suggerimento è di ascoltare più diffusori che puoi in modo da cominciare ca capire cosa paice e cosa no a te ( non so suonare il vilino, ma preferisco heifetz ad accardo, eppure sono entrqmbi due ecclesi muscisti). se poi dopo un giro il sound sonus faber è quello che preferisci ti si può suggerire qualche alternativa, ma scoltando trsti trovare soluzioni differenti
AuDiego Inviato 28 Novembre 2023 Autore Inviato 28 Novembre 2023 5 ore fa, Luke04 ha scritto: @AuDiego dovrebbero avere un suono non enfatizzato, per dar modo ad esempio in sala di registrazione di capire il bilanciamento tra tutti i suoni. L'effetto per chi ascolta sarebbe di un suono un po più 'diretto'. Invece un diffusore più eufonico aggiunge qualcosa in più che potrebbe dare piacevolezza. Nota il mio sforzo nell'uso dei condizionali perché non sempre poi va così Ok, grazie per la spiegazione! 3 ore fa, daniele_g ha scritto: @AuDiego facciamo un passo indietro: hai negozi di hifi nelle vicinanze ? io partirei da una raffica di ascolti in negozio Si, ne ho uno a 10 minuti di macchina da casa e un altro paio entrambi a un’oretta di strada. Preferirei stare sul nuovo comunque! Comprendo il vostro consiglio di ascoltare dal vivo più che posso.. il problema é che andare in un negozio, e far “perdere tempo” a una persona per farmi ascoltare vari diffusori per magari poi non comprare nulla.. si, forse è sciocco, però mi spiacerebbe Devo superare sicuramente questo mio limite! Comunque se non ho capito male, per lo spazio a disposizione e le altre caratteristiche elencate, mi consigliate di orientarmi su diffusori da pavimento piuttosto che da stand, corretto? Lo metto allora come prima caratteristica da ricercare! Avete altre caratteristiche che mi consigliereste di tenere in considerazione? Non parlo di modelli o marchi, ma di caratteristiche per restringere la cerchia dei modelli da provare/valutare
Nacchero Inviato 28 Novembre 2023 Inviato 28 Novembre 2023 @AuDiego innanzitutto per me andare in negozio è sempre bello. Se ci arrivi con una minima idea e l'intenzione di acquistare, se trovi l'oggetto giusto, non vedo perché tu ti debba fare scrupoli. Son comunque 1500 euro che saresti disposto a spendere. Magari prima facci un giro, vedi cos'hanno e ti accordi per un ascolto, se la cosa ti convince. Io feci così ieri i miei primi diffusori.....e ogni tanto se ci capito mi fanno sempre ascoltare qualcosa. 1
daniele_g Inviato 29 Novembre 2023 Inviato 29 Novembre 2023 10 ore fa, AuDiego ha scritto: far “perdere tempo” a una persona per farmi ascoltare vari diffusori per magari poi non comprare nulla.. si, forse è sciocco, però mi spiacerebbe Fa parte del loro lavoro. Quello che non farei è fare gli stessi ascolti on negozio per poi comprare lo stesso prodotto su internet. Ma è un altro discorso. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora