Partizan Inviato 27 Novembre 2023 Inviato 27 Novembre 2023 https://www.hifipig.com/harman-acquires-roon/ Ciao. Evandro
max Inviato 28 Novembre 2023 Inviato 28 Novembre 2023 @Partizan come necessità di porsi sul mercato con prodotti che abbiano del valore aggiunto rispetto alla pura funzionalità elettrica/elettronica che i cinesi ormai commercializzano con propri marchi a tanto il kg ..... credo che quello che nad ha già fatto sarà giocoforza seguito da altri magari focalizzandosi su altri aspetti
Partizan Inviato 28 Novembre 2023 Autore Inviato 28 Novembre 2023 @stefano_mbp Non l'avevo vista, comunque mi interessava suscitare dibattito specifico su questo aspetto.@max Su questo, penso, siamo tutti d'accordo. Volevo chiedere cosa significa da parte nostra che un software indipendente costoso come Roon, diventi di proprietà di un player importante dell'hi-fi. Ci sarà trasparenza nel passare il codice ai vari clienti-produttori, ci sarà fiducia di questi nei confronti dell'HK? Potrebbe cambiare la politica di prezzo, renderlo più economico e diffuso, legandolo magari al mondo car ed ai vari assistenti vocali... queste erano le domande che mi sorgevano sul futuro di questo software. Ciao. Evandro
stefano_mbp Inviato 28 Novembre 2023 Inviato 28 Novembre 2023 Tra le righe dei vari annunci si intuisce che Roon aveva qualche problema a quadrare i conti, infatti si dice che ora, con la disponibilità di capitali, lo sviluppo potrà essere finalmente libero di muoversi senza troppi vincoli di cassa … ma questo potrebbe anche essere un grosso problema … colossi come Samsung vedono molto male la bassa redditività … … ci vorranno alcuni mesi per capire quale sarà la direzione che il management vorrà prendere … in 6/8 mesi si potrà capire
maxgazebo Inviato 28 Novembre 2023 Inviato 28 Novembre 2023 13 minuti fa, stefano_mbp ha scritto: Tra le righe dei vari annunci si intuisce che Roon aveva qualche problema a quadrare i conti, infatti si dice che ora, con la disponibilità di capitali, lo sviluppo potrà essere finalmente libero di muoversi senza troppi vincoli di cassa … ma questo potrebbe anche essere un grosso problema … colossi come Samsung vedono molto male la bassa redditività … … ci vorranno alcuni mesi per capire quale sarà la direzione che il management vorrà prendere … in 6/8 mesi si potrà capire Sicuramente...ma colossi come Samsung se fanno mosse del genere evidentemente hanno uno scopo preciso, visto che il gruppo Harman è JBL e Harman Kardon magari gli serve una piattaforma consolidata per entrare nel mondo delle sorgenti e dei player/streamer dalla porta principale, con dei prodotti hw che utilizzano il motore di Roon con GUI rinnovata Essendo Roon in un momento di debolezza si sono messi le mani in tasca e con gli spicci l'hanno acquisita
granosalis Inviato 28 Novembre 2023 Inviato 28 Novembre 2023 Tempi duri per gli spinn-off di meridian, dopo MQA anche Roon (che fortunatamente non è fallita) è stata venduta. Personalmente ritengo che il modello di business sia troppo costoso, per quello che offre dovrebbe includere anche lo streaming, che invece va pagato separatamente. Ho provato Roon per 15gg e devo dire che non mi ha convinto neanche tecnicamente, preferisco la flessibilità ed il minimalismo che le soluzioni DLNA/UPnP offrono.
Ramsete2 Inviato 28 Novembre 2023 Inviato 28 Novembre 2023 Spero non cambino il mio abbonamento a vita...
stefano_mbp Inviato 28 Novembre 2023 Inviato 28 Novembre 2023 @Ramsete2 garantiscono che “a grandi linee” non cambierà nulla … ma l’espressione “a grandi linee” lascia qualche dubbio. A mio parere, del tutto personale, potrebbe accadere che venga proposto un canone di manutenzione annuale per i possessori di licenza lifetime
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora