katylied Inviato 21 Aprile 2024 Inviato 21 Aprile 2024 Dal 2014 posseggo una coppia di Reference 3A Grand Veena nell'impianto principale, poi ho una coppia di Dali Zensor 1 nell'impiantino in sala da pranzo e che sono sostituite qualche anno dalle Oberon 1 mentre nell'impianto di mia moglie c'è una coppia di Linn Majik 109
danielecovezzoli Inviato 21 Aprile 2024 Inviato 21 Aprile 2024 Ho avuto B&w dm 603 s3 Sonus faber concertino domus B&W 703 Tannoy Stirling se Focal Diablo Utopia Sonusfaber Sonetto 5 (attuali)
Max440 Inviato 21 Aprile 2024 Autore Inviato 21 Aprile 2024 2 ore fa, micfan71 ha scritto: Rinnovo la richiesta di una classifica parallela organizzata per modelli. Sarebbe interessante sapere quante La scala, Minima, LS3/5a, 4312, 10Pgreco e così via sono in uso Beh, come puoi ben immaginare, la parte del leone lo fa il progetto LS 3/5: ce ne sono ben 26, divise fra Falcon (1), Harbeth (2), Kef (3), Rogers (13), Spendor (3) e Stirling (4). Poi seguono altri modelli, che ti elenco fino ad un massimo di 3 citazioni: .-.-.-.-.-.-. LS 3/5A = 26 KLIPSCH CORNWALL (in varie versioni) = 8 HARBETH SHL5 + (e Anniversary) = 6 QUAD ESL 63 = 6 B&W 801 (in varie versioni) = 5 SONUS FABER MINIMA = 5 SONUS FABER ELECTA AMATOR (in varie versioni) = 5 AVALON EIDOLON = 4 KEF 104 (in varie versioni) = 4 KLIPSCH FORTE' (in varie versioni) = 4 KLIPSCHORN = 4 MAGNEPLANAR TYMPANI (in varie versioni) = 4 OPERA QUINTA (in varie versioni) = 4 TANNOY CHEVIOT = 4 AR 10 PIGRECO = 3 AURION AUDIO IL MOSTRO = 3 DIAPASON ADAMANTES = 3 KLIPSCH HERESY (in varie versioni) = 3 MAGNEPLANAR 1.7 = 3 OPERA GRAN CALLAS = 3 TANNOY GRF MEMORY = 3 QUAD ESL 57 = 3 1
micfan71 Inviato 22 Aprile 2024 Inviato 22 Aprile 2024 @Max440 grazie di questa nuova versione della classifica! : Certo immaginavo piovesse, ma non al diluvio! Voglio dire, ma quante LS ci sono nelle case?! : In ogni caso, trovo che le due classifiche si completino l'un l'altra, fornendo una visione più completa del fenomeno hifi
lorix Inviato 7 Maggio 2024 Inviato 7 Maggio 2024 Una coppia di Electro Voice Sentry III , pilotate in bi-amp (valvolare per le trombe e transistor per i woofer) 1
jimbo Inviato 7 Maggio 2024 Inviato 7 Maggio 2024 Il 21/4/2024 at 21:12, maxxx ha scritto: @Renato Bovello eh, lo sapessi...credimi sto ancora cercando. Pensavo di aver risolto con due Accuphase in biamp, ma no. Veramente non lo so, credo un powersoft per la parte sub, e poi qualcosa di grossino in alto. Le ho sentite suonare alla grande con Burmester
maxxx Inviato 7 Maggio 2024 Inviato 7 Maggio 2024 3 ore fa, jimbo ha scritto: Burmester Immagino i 911, magari in mono...
jimbo Inviato 7 Maggio 2024 Inviato 7 Maggio 2024 2 minuti fa, maxxx ha scritto: Immagino i 911, magari in mono... Noo no era stereo credo un livello un po inferiore,era tutto burmester,lettore pre e finale
mgatti01 Inviato 10 Maggio 2024 Inviato 10 Maggio 2024 Attualmente nulla ha spodestato le mie Kef 107/2 al di là dell'età, mi emoziono ogni volta che le ascolto un emozione che può durare ore senza che mi stanchino mai... Ho avuto tanti diffusori e non sto ad elencarli per non fare la figura del seriale. Rimpiango le ElectroVoice status 60... Attualmente in pista: Bose 901 IV serie Argon alto 55 MKII (incredibili!) AR11 Infinity Qb (salvate dalla discarica) Lonpoo con upgrade dell'unico condensatore (le usa mio figlio) ESB XL7 (il mio primo diffusore acquistato rompendo il porcellino) le usa sempre mio figlio.
Max440 Inviato 11 Maggio 2024 Autore Inviato 11 Maggio 2024 E' ora di aggiornare la classifica: non pensavo di arrivare a ben 624 coppie di diffusori censiti ! Alcuni brand sono davvero poco diffusi (con una sola citazione o addirittura nessuna..., come abbiamo già indicato in precedenti post), ma altri sono davvero assai utilizzati dagli appassionati di musica nelle nostre abitazioni. Per ora torna in testa JBL, con 31 citazioni, seguita ad una incollatura da Sonus Faber, con 30 citazioni. Interessante notare come un brand ormai scomparso da tempo, AR, abbia ben 19 citazioni (!), cosa che certifica, se mai ce ne fosse bisogno, che i diffusori sapevano farli bene anche nel passato e vengono tutt'ora utilizzati con soddisfazione da molti appassionati . Al prossimo aggiornamento! Max .-.-.-.-.-. JBL = 31 SONUS FABER = 30 B&W = 26 KLIPSCH = 25 TANNOY = 23 AR = 19 PROAC = 19 ROGERS = 17 HARBETH = 16 MAGNEPLANAR = 16 KEF = 13 DYNAUDIO = 12 QUAD = 11 GRUNDIG = 9 MARTIN LOGAN = 9 MBL = 9 OPERA = 9 SNELL = 9 ACAPELLA = 8 ATC = 8 CANTON = 8 CHARIO = 8 MONITOR AUDIO = 8 WHARFEDALE = 8 AVALON = 7 DIAPASON = 7 ELAC = 7 INFINITY = 7 JM-LAB/FOCAL = 7 SPENDOR = 7 CIZEK = 6 ESB = 6 PMC = 6 THIEL = 6 WILSON AUDIO = 5 CELESTION = 4 ELECTROVOICE = 4 INDIANA LINE = 4 MARTEN DESIGN = 4 RCF = 4 STIRLING = 4 .-.-.-.-.-. ps: e salutiamo l'ingresso "in classifica" delle Electrovoice , ora con 4 citazioni.
Steni Inviato 10 Agosto 2024 Inviato 10 Agosto 2024 Ho una coppia di ESB 7/08 prima serie, rifatto crossover, cablaggio, morsetti, tolti i fusibili e spruzzato antirombo internamente. Ancora suonano discretamente.
Tronio Inviato 10 Agosto 2024 Inviato 10 Agosto 2024 5 minuti fa, Steni ha scritto: Ancora suonano discretamente. Intendi dire dopo tutte le modifiche che gli hai fatto? 1
mla Inviato 12 Agosto 2024 Inviato 12 Agosto 2024 Il 10/08/2024 at 14:55, Tronio ha scritto: Intendi dire dopo tutte le modifiche che gli hai fatto? Intendi “nonostante” le modifiche?
maxraff Inviato 15 Agosto 2024 Inviato 15 Agosto 2024 Aggiornamento diffusori attuali AR3a AR9 Quad esl63 Snell Type IV Strateg Cyan Opera Callas prima serie
gian62xx Inviato 21 Agosto 2024 Inviato 21 Agosto 2024 @Steni lieve ot: se hai delle foto potresti aprire una discussione in merito su "fai da te". io ho lavorato uguale sulle mie, le successive 08II
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora