Vai al contenuto
Melius Club

La violenza economica sulle donne


Messaggi raccomandati

Inviato

Interessante articolo del sole 24 ore su un fenomeno secondo me totalmente ignorato su cui sarebbe necessario intervenire: la violenza economica sulle donne.

 

In sostanza questo fenomeno deriva principalmente dalla disoccupazione femminile, vera e propria piaga che deve essere contrastata, anche duramente quando la donna, viene spinta a non lavorare e starsene a casa.

 

A questo poi segue una specie di “paghetta” data dal capo famiglia per “portare avanti le faccende di casa” senza accesso della donna che subisce a carta di credito, bancomat, conto corrente.

Pure con la pratica terribilmente umiliante della richiesta dello scontrino, per evitare la “cresta” sulla spesa.

Donne che poi fanno fatica a lasciare questi mariti proprio perché non hanno alcuna indipendenza economica.

 

 

https://www.econopoly.ilsole24ore.com/2021/12/07/violenza-economica-donne/?refresh_ce=1

  • Haha 1
Inviato
5 minuti fa, Roberto M ha scritto:

“paghetta” data dal capo famiglia per “portare avanti le faccende di casa” senza accesso della donna che subisce a carta di credito, bancomat, conto corrente.

 

Cosa da prima metà del XX secolo.

Non sanno più cosa scrivere

  • Melius 1
Inviato
10 minuti fa, Roberto M ha scritto:

Pure con la pratica terribilmente umiliante della richiesta dello scontrino, per evitare la “cresta” sulla spesa.

Io non chiedo nemmeno gli scontrini della spesa alle badanti di mia madre...

6 minuti fa, mozarteum ha scritto:

La paghetta la da lei a me

Tu probabilmente ci scherzi, ma nel mio "giro" di amici e parenti, sono molte le mogli che guadagnano più del marito.

Inviato

No non e’quello e’ che preferisco sia lei a gestire il denaro anche mio.

 

  • Melius 1
Inviato

 

A me risulta che in Italia ci sia una donna a Presidente del Consiglio. Ci sono donne manager, docenti, magistrati, commercialista,  avvocati. 

Non capisco dove starebbe il gender gap di reddito da lavoro.

Se parliamo dell'Afghanistan chiaramente il discorso cambia. Ma l'Afghanistan ha diritto di fare il suo percorso politico.

20 anni di Usa in Afghanistan in effetti  hanno peggiorato un pò la situazione

 

  • Melius 1
Inviato
7 minuti fa, Jarvis ha scritto:

Non capisco dove starebbe il gender gap di reddito da lavoro

citofonare e protestare col "Sole24ore" (giornaletto di sport e di gossip) che scrive baggianate

copio/ncollo

== Se si guarda ai dati del 2022, lavoravano il 69,2% dei maschi fra 15 e 64 anni e il 51,1% delle donne 

 == la retribuzione oraria media delle donne è inferiore del 17,4% rispetto a quella degli uomini.  

  • Melius 1
Inviato
2 minuti fa, artepaint ha scritto:

si guarda ai dati del 2022, lavoravano il 69,2% dei maschi fra 15 e 64 anni e il 51,1% delle donne 

 == la retribuzione oraria media delle donne è inferiore del 17,4% rispetto a quella degli uomini.

I dati bisogna però saperli leggere.

Una donna potrebbe non lavorare per scelta o necessità.

Quanto alla retribuzione inferiore vorrei approfondire perché laddove esistono contratti collettivi è impossibile che una donna a parità di mansioni guadagni meno di un uomo. 

Sono medie. Mi piacerebbe capire da cosa deriva esattamente questa media. Se non tiene conto della diversità di inquadramento è poco significativa. È come se gli uscieri si lamentassero di avere redditi medi inferiori a quelli medi dei dirigenti di banca. 

  • Melius 1
Inviato
1 minuto fa, Jarvis ha scritto:

È come se gli uscieri si lamentassero di avere redditi medi inferiori a quelli medi dei dirigenti di banca. 

se lo dice il "sole24ore"  . . . . dovrebbe essere vero

Inviato

In casa quello con le mani bucate che fa spese inutili sono io. 

Ognuno deve avere un suo preciso ruolo nella società.

Inviato

Esatto. Un etto e mezzo di patanegra, un po’ di alici cantabriche una bufala e spendo quanto mia moglie ci fa una settimana  per due

Inviato

se lo dice il sole, in genere non è vero, però diciamo anche che forse un 10/15 % di qualcosa che assomiglia alla realtà magari lo si trova pure

extermination
Inviato

Sai quante ce n'è di donne che per una serie di ragioni non hanno un reddito da lavoro costrette a "mendicare" una "manciata di euro" per togliersi anche solo piccole soddisfazioni personali e/o ove ricevano i "quattro spicci" sentirsi poi rinfacciare la "gentil concessione" in ogni occasione? 

  • Melius 1
Inviato

si ok, ma prima di sposarsi o quello che è ne avranno anche parlato di chi fa cosa e come.

Inviato

@extermination Le signore che ho conosciuto sono arrivate sino a 500 paia di scarpe 6 armadi di vestiti. E altri ammennicoli costosissimi. Non andiamo a prendere casi atipici

extermination
Inviato
3 minuti fa, Akla ha scritto:

signore che ho conosciuto sono arrivate sino a 500 paia di scarpe 6 armadi di vestiti. E altri ammennicoli costosissimi. Non andiamo a prendere casi atipici

Ocio che atipiche potrebbero pure esser le signore che hai conosciuto 

Vedi che il "mondo" non inizia e finisce nel " quadrilatero milanese'

  • Melius 1
Inviato

e niente... è il periodo. 

Socializzazione della sfiga individuale con assegnazione della colpa alla società... bah


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...