olegna Inviato 3 Maggio 2021 Inviato 3 Maggio 2021 Ne dicono peste e corna, invece è un buon cavo, un anticchia eufonico, corposo, trasparente, con buon controllo del basso. Ottimo soprattutto se le elettroniche o le casse sono un po' esuberanti sulle medio alte.
spersanti276 Inviato 3 Maggio 2021 Inviato 3 Maggio 2021 @olegna ...ed il Wide è ancora meglio, per me, ma è un po'difficile da trovare già terminato in Italia.
buranide Inviato 3 Maggio 2021 Inviato 3 Maggio 2021 4 ore fa, olegna ha scritto: invece è un buon cavo, un anticchia eufonico, corposo, trasparente, con buon controllo del basso. Lo schermo lo tieni collegato o flottante?
buranide Inviato 3 Maggio 2021 Inviato 3 Maggio 2021 4 ore fa, spersanti276 ha scritto: è un po'difficile da trovare già terminato in Italia. Se lo prendi su Audioteka puoi chiedere loro la terminazione che vuoi.
spersanti276 Inviato 3 Maggio 2021 Inviato 3 Maggio 2021 @buranide certo ma bisogna aspettare un pezzo. Non è disponibile dall'importatore, al momento.
FedeZappa Inviato 3 Maggio 2021 Inviato 3 Maggio 2021 5 ore fa, olegna ha scritto: Ne dicono peste e corna, invece è un buon cavo Penso che il motivo sia che spesso lo si confronta a cavi di prezzo maggiore. Nella sua fascia di prezzo è uno dei migliori da me provati. Con o senza schermo, non ho avvertito nessuna differenza. In base alla mia esperienza consiglierei di prendere il 3.4 liscio e non mi fisserei sulla schermatura per quanto riguarda i cavi di potenza.
buranide Inviato 3 Maggio 2021 Inviato 3 Maggio 2021 2 ore fa, spersanti276 ha scritto: ma bisogna aspettare un pezzo. mi sembra che il 3.4s a metraggio da terminare sia disponibile sul sito....
danielet80 Inviato 3 Maggio 2021 Inviato 3 Maggio 2021 Ne ho presi 60 metri a Febbraio per collegare i diffusori del mio impianto HT. Sto ancora rodando le elettroniche e mi sono limitato alla visione di film e serie TV, quando l'impianto avrà nel complesso circa 50 ore proverò a fare una prova con Tidal. Ho faticato un po a farlo passare nelle canaline da 12mm ma in complesso è un cavo abbastanza malleabile. L'ho fatto terminare lato ampli con le sue banane dal noto negozio di Roma, mi sembra un buon cavo, vedremo più avanti. Ovviamente ho fatto mettere dei capicorda sulla schermatura che ho poi collegato al telaio degli ampli, da quel punto di vista non ho notato disturbi, fruscii o altro provenire dai diffusori.
olegna Inviato 4 Maggio 2021 Autore Inviato 4 Maggio 2021 Io ho anche i Kimber 8vs, più squillanti in alto. Dipende un un po' a cosa li si collega. Però con le mie, classe d 250w , meglio i supra.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora