Vai al contenuto
Melius Club

Sostituire le Maggie


Messaggi raccomandati

Inviato

Un conoscente sta considerando la sostituzione dei suoi pannelli con qualcosa che non gli faccia perdere nulla in 'magia' (adora, e lo stesso vale per me, quella loro trasparenza unita all'ambienza), ma che siano possibilmente un pochino meno esigenti in termini di potenza.

Valuta solo diffusori da pavimento, possibilmente che rappresentino un upgrade complessivo, e che siano piacevoli a livello estetico (non ama particolarmente torri e torrette varie, ma se ne valesse veramente la pena..)

Personalmente pensavo a qualche diffusore a dipolo (per questo ho aperto un 3d).. ma non ho grande esperienza in sto senso.

Budget max? 3 keuro (anche sull'usato)

Grazie a chi vorrà dare una mano 🙏

 

Inviato

Duevel Bellaluna. Non so se a 3keuro si trovino usate .

  • Melius 1
Inviato

@tigre

Bisognerebbe che il tuo amico dicesse di quali ampli dispone, in modo da poter dare indicazioni più precise.

Inviato
Adesso, Ornito_1 ha scritto:

@tigre

Bisognerebbe che il tuo amico dicesse di quali ampli dispone, in modo da poter dare indicazioni più precise.

Ricordo solo che é un AM.

Non so manco quanti watt abbia 😅

Inviato

Pensavo anche, leggendo in rete, di valutare delle Jamo.. le 907 o le 909..

Che possano fare al caso suo?

Inviato

@tigre

 

tenendo presente che viene da un pannello e che vorrebbe ritrovarne, più o meno, le caratteristiche mi sentirei di suggerire per un ascolto le 

Martin Logan Electromotion ESL o ESLX che come prezzo (usate) rientrerebbero nel budget.

Potendo, “salirei” verso le Impression ESL 11A... potendo...

Inviato

Snell A3 Improved (quelle col tweeter di ambienza posteriore, posizionamento a circa 50 cm dalla parete).

Un upgrade sicuro rispetto alle pur ottime Maggies.

Inviato
11 minuti fa, Ornito_1 ha scritto:

Martin Logan Electromotion ESL o ESLX

Meno esigenti come amplificazione? Insomma...:classic_blink:

Inviato
40 minuti fa, tigre ha scritto:

Un conoscente sta considerando la sostituzione dei suoi pannelli con qualcosa che non gli faccia perdere nulla in 'magia'

 Io sono 30 anni che ci provo...

Gli unici diffusori che mi hanno convinto ad abbandonare le Maggies sono:

 - Montagna Spark (circa 70k euro)

 - Estelon X-Diamond (circa 60k euro scontate)

 - Lahò Oxygene con relativi sub (67k euro installate a domicilio)

 - Thrax Lyra + Sub (circa 30k euro)

 

Buona fortuna per il tuo amico ... :classic_wink:

Inviato
Adesso, Max440 ha scritto:

 Io sono 30 anni che ci provo...

Gli unici diffusori che mi hanno convinto ad abbandonare le Maggies sono:

 - Montagna Spark (circa 70k euro)

 - Estelon X-Diamond (circa 60k euro scontate)

 - Lahò Oxygene con relativi sub (67k euro installate a domicilio)

 - Thrax Lyra + Sub (circa 30k euro)

 

Buona fortuna per il tuo amico ... :classic_wink:

Marò.. 😅

Inviato
4 minuti fa, dec ha scritto:

Snell A3 Improved

 Ecco, queste non le ho mai ascoltate: chissà, magari ... roba molto vecchia però: occorre fare attenzione ai driver ...

Inviato
4 minuti fa, tigre ha scritto:

Marò.. 😅

 Eh, caro Andrea, che ti devo dire... tutte le altre cose che ho ascoltato a meno non mi davano la stessa piacevolezza, e c'era sempre qualcosa che mi dava fastidio (diffusori con prezzi da 1000 a 50k euro compresi...)

Perfino le Wilson Audio Sophia, di cui una volta era "innamorato", le ho poi riascoltate per bene in un impianto di un appassionato (che tra l'altro le vendeva ad un ottimo prezzo) ma... niente da fare, non mi regalavano la "magia" delle Maggies.

 

ps: ho dimenticato un diffusore dalla lista sopra, sentito poco tempo fa, e che mi ha entusiasmato:

 - B&O Beolab 90 (e siamo a 137k euro...!)

Inviato
1 minuto fa, Max440 ha scritto:

B&O Beolab 90 (e siamo a 137k euro...!)

Potevi pure dimenticarti di riferirmelo 🤪

  • Haha 1
Inviato
15 minuti fa, dec ha scritto:

Meno esigenti come amplificazione? Insomma...:classic_blink:

Parli per esperienza diretta?

Le possiedi?

Inviato
7 minuti fa, Max440 ha scritto:

 Ecco, queste non le ho mai ascoltate: chissà, magari ... roba molto vecchia però: occorre fare attenzione ai driver ...

Fantastiche: trasparenza e ambienza da pannello ma facili da pilotare e, soprattutto, con bassi "veri"

0AB92445-CC5E-4089-8611-D5E9897430ED_1_105_c.thumb.jpeg.daeab1d7a980b6d110ffc370a434d1d6.jpeg

 

All'epoca avevo in casa anche queste, qualche comparazione l'ho fatta...

05B54EB2-941A-4D99-899D-415337C25644_1_105_c.thumb.jpeg.7090f6e6ceffea181874c5ce2590bfca.jpeg

 

Certo, sono diffusori con molti anni sul groppone e trovarli in perfette condizioni non è facile.

 

1 minuto fa, Ornito_1 ha scritto:

Parli per esperienza diretta?

Le possiedi?

Parlo sempre per esperienza diretta.

 

 

 

  • Melius 1
Inviato

@dec  Caspita, che bellezza!

Di dove sei?  Mi piacerebbe molto poterle ascoltare ... :classic_rolleyes:

Inviato

@dec

 

se avevi le CLX certo che necessitavano di un po’ di “sostanza”

MA ti posso garantire che le Martin Logan “ibride” sono molto meno “assetate”, tanto che le mie vengono pilotate da valvole...50w.😉

Inviato
27 minuti fa, dec ha scritto:

Snell A3 Improved (

Belle le Snell. Le conosco.. 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...