Questo è un messaggio popolare. spersanti276 Inviato 29 Novembre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 29 Novembre 2023 Fatevi una scorpacciata di ricordi, o giovincelli. Che musica e che professionisti! Vederle eseguite è tutta un'altra cosa. Live 2014 3
analogico_09 Inviato 29 Novembre 2023 Inviato 29 Novembre 2023 questa mi piaceva moltissimo, un jazz da film "giallo"... così lo immaginavo io. anche la rubrica settimanale intitolata TV 7 era favolosa, fu attraverso questa che nel 1963 scopri che in Inghilterra era nato un fenomeno musicale e vocale chiamato the Beatles... che mandavano in isteria folle di regazzi e regazzine specialmente... 2
analogico_09 Inviato 29 Novembre 2023 Inviato 29 Novembre 2023 Interessante ascoltare mentre vengono eseguiti ma anche nei più o meno brevi momenti ascoltati al "buio" durante le trasmissioni quelle favolose sigle avevano il loro grande fascino anche un po' misterioso perché spesso non se ne conoscevano le origini. Questa era fantastica, sontuosa e onirica...
analogico_09 Inviato 29 Novembre 2023 Inviato 29 Novembre 2023 I grandiosi "Les Preludes" Liszt erano la sigla iniziale del programma culturale Almanacco, anni '60, molto interessane! altri livelli di divulgazione culturale, del senso della televisione comprese le scelte delle musiche la sigla finale invece era la "Ballata del tempo", molto "atmosferica", mi piaceva tanto. , interpretata da Lea Massari, grande attrice. 1
micfan71 Inviato 29 Novembre 2023 Inviato 29 Novembre 2023 Che bei ricordi...con qualche scoperta (sono del 1971)
campaz Inviato 29 Novembre 2023 Inviato 29 Novembre 2023 La suoneria del mio cellulare è la sigla della ti dei ragazzi dei primi anni settanta. Un momento di gioia assoluta… 1
FD_MC Inviato 29 Novembre 2023 Inviato 29 Novembre 2023 Anche quella dell'Almanacco del giorno dopo si può considerare un classico. 2
minollo63 Inviato 30 Novembre 2023 Inviato 30 Novembre 2023 Io a questo punto ci metterei anche... l'intervallo !!! Ciao ☮️ Stefano R. 1
minollo63 Inviato 30 Novembre 2023 Inviato 30 Novembre 2023 Quì potete ascoltare e vedere un'ampia carrellata di sigle, che vi farà tornare alla mente molti ricordi di quando eravate più giovani (molto più...), così come è successo anche a me rivedendone alcune che hanno segnato la mia fanciullezza ! Buona visione... Ciao ☮️ Stefano R.
mozarteum Inviato 30 Novembre 2023 Inviato 30 Novembre 2023 15 ore fa, analogico_09 ha scritto: Questa era fantastica, sontuosa e onirica... finale del Guglielmo Tell per sola orchestra. Qui quello completo una delle cose piu’ grandi scritte in musica (dal 0.40 min) https://youtu.be/K6CVqC-zHMs?si=lD3WsFxnXW-JRklG
spersanti276 Inviato 30 Novembre 2023 Autore Inviato 30 Novembre 2023 @minollo63 Minollo63, ma li leggi i post degli altri? Hai postato il mio di apertura thread...
minollo63 Inviato 30 Novembre 2023 Inviato 30 Novembre 2023 @spersanti276 ...opsss !!! Chiedo scusa per la disattenzione, ma questa mattina quando ho postato evidentemente... dormivo ancora !!! Ciao ☮️ Stefano R. ps: però subito prima ho postato quello sul mitico "Intervallo", che era ancora... inedito !
spersanti276 Inviato 30 Novembre 2023 Autore Inviato 30 Novembre 2023 24 minuti fa, minollo63 ha scritto: ps: però subito prima ho postato quello sul mitico "Intervallo", che era ancora... inedito ! ...nemmeno. E' la Toccata Paradisi al minuto 5,40 del mio post. Il caffè ci vorrà doppio.
Questo è un messaggio popolare. Velvet Inviato 30 Novembre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 30 Novembre 2023 Bellissimo anche il brano di Fine delle trasmissioni, una piccola finezza del compositore Roberto Lupi, L'aria di Saturno. Ciò che stupisce oggi è l'altissimo livello di quasi tutti i brani utilizzati un tempo in RAI, altro che tik tok e tak. 3
spersanti276 Inviato 30 Novembre 2023 Autore Inviato 30 Novembre 2023 34 minuti fa, Velvet ha scritto: altro che tik tok e tak ...non parliamone...GRRRRRR!
Alemam Inviato 30 Novembre 2023 Inviato 30 Novembre 2023 1970 Andavo alle elementari... Dopo il film del lunedì sul primo canale, a volte mi alzavo di nascosto con i miei che lo guardavano pur di vedere i provini dei film.
minollo63 Inviato 30 Novembre 2023 Inviato 30 Novembre 2023 2 ore fa, spersanti276 ha scritto: Toccata Paradisi al minuto 5,40 Si questo lo so... Mi riferivo al filmato come inedito in questo thread, non certamente alla musica stra conosciuta... Comunque caffè offerto sicuramente, ma corretto... sambuca ! Ciao ☮️ Stefano R.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora