spersanti276 Inviato 30 Novembre 2023 Inviato 30 Novembre 2023 @Velvet Ottimissimo se con buona antenna. Excerpts da Positive Feedback: News Alert for Dyna FM3 Tuner Owners Recently, I bought a used Dynaco FM3 off Ebay with the tuning eye tube working fine for $80, an absolute must. After listening with a quality antenna, it was obvious that it needed alignment. Dyna's instructions for this were way out of my league, so this looked like the Dyna had turned into a science project. History: The FM-3 was made in factory-wired and kit versions for $110 and $89, respectively. Production started in 1964 and lasted until the mid-70s. According to Tim de Paravicini, the great tube circuit designer, Dyna bought parts that worked well, sounded great, and were priced right. If Dyna had spent even a nickel less on parts, its products would have been long forgotten. Before giving up, a miracle! On close reading of the manual's fine print, I found a short paragraph in the Dyna manual that revived the tuner and returned it to like-new sound quality and performance! Dynaco assumed kit builders would not be able to align the turner, so they carefully aligned it when built using brand new tubes and locked down the adjustments. All you need to do is replace every tube with new fresh EH or JJ tubes and bingo: alignment is spot on! For even better performance, break the bank and buy a pair of NOS Mullard 12AX7s for the output stage from Upscale Audio in LaVern, CA. They have plenty, and they test them stringently. With fresh tubes and the Mullards on board, I compared the FM3 to a perfect McIntosh MR71 and heard very similar performance. The FM3 was 90% as full in the mids as the Mac, close on the lows, a bit less in the highs. The Dyna had amazing depth and huge sound stage performance, too. Both had musical and involving sound. Overall, definition was amazingly similar! Clever folks at Dyna. They are sorely missed.
Velvet Inviato 30 Novembre 2023 Inviato 30 Novembre 2023 Musicalissimo in modo davvero sorprendente, confermo. A me aveva fatto vendere il tuner Revox che non reggeva il confronto sonoro.
madero Inviato 30 Novembre 2023 Inviato 30 Novembre 2023 1 ora fa, Velvet ha scritto: A me aveva fatto vendere il tuner Revox azz !!!!
spersanti276 Inviato 30 Novembre 2023 Inviato 30 Novembre 2023 Beh, il mio Revox B760 leggermente modificato nello stadio di uscita e con un'ottima antenna esterna ha pochissimi rivali come resa sonora e forse nessuno come prestazioni di cattura delle stazioni più difficili nell'affollatissimo etere europeo.
gbale Inviato 30 Novembre 2023 Inviato 30 Novembre 2023 Io ho il tuner del Rogers cadet a valvole ma non ricordo neanche se era mono. Neanche ricordo dov'è, in cantina mi pare sennò ti mandavo foto.
gbale Inviato 30 Novembre 2023 Inviato 30 Novembre 2023 @madero sonicamente sta bene in cantina. L'ho preso solo per piratare il cabinet in legno. L'ho consigliato yper le dimensioni. A casa ormai mi è rimasto collegato solo il Philips ah 673, tutti gli altri sansui tubi è ss e Onkyo ecc venduti. Rimasto un receiver e un bellissimo (per me) sintopre Philips
Paolo 62 Inviato 30 Novembre 2023 Inviato 30 Novembre 2023 Ma il marchio Armstrong ha a che fare con Edwin Howard Armstrong che ha inventato la modulazione di frequenza?
oscilloscopio Inviato 1 Dicembre 2023 Inviato 1 Dicembre 2023 7 ore fa, Paolo 62 ha scritto: Ma il marchio Armstrong ha a che fare con Edwin Howard Armstrong che ha inventato la modulazione di frequenza? Sinceramente non saprei, posso dire che ho un tuner Armstrong valvolare di fine anni 60 che suona molto bene.
Easy Rider Inviato 22 Gennaio 2024 Autore Inviato 22 Gennaio 2024 On 11/30/2023 at 11:18 AM, Alessandro said: se vorrai facci sapere cosa avrai scelto (passione+condivisione=doppio divertimento per tutti) ciao Hai ragione! alla fine ho trovato un occasione per un EV-1177! Direi che ho risolto brillantemente :) 2
Alessandro Inviato 22 Gennaio 2024 Inviato 22 Gennaio 2024 @Easy Rider ti faccio i complimenti, con questo sinto ampli arricchisci e integri allo stesso tempo la tua collezione dei mitici componenti Electrovoice dall'intramontabile design, ed anche sotto l'aspetto della potenza erogata non gli manca niente, ciao
M.B. Inviato 23 Gennaio 2024 Inviato 23 Gennaio 2024 Il 30/11/2023 at 15:13, spersanti276 ha scritto: Beh, il mio Revox B760 leggermente modificato nello stadio di uscita e con un'ottima antenna esterna ha pochissimi rivali come resa sonora e forse nessuno come prestazioni di cattura delle stazioni più difficili nell'affollatissimo etere europeo. Da possessore di un Revox B-760, acquistato nuovo all'epoca, non posso che condividere la tua opinione. Per bellezza estetica e fascino all'ascolto, solo un vecchio McIntosh mi ha fatto vacillare. Ma non era altrettanto selettivo nella giungla metropolitana in cui risiedo e quindi, alla fine, lasciai perdere...
spersanti276 Inviato 23 Gennaio 2024 Inviato 23 Gennaio 2024 2 minuti fa, M.B. ha scritto: Da possessore di un Revox B-760, acquistato nuovo all'epoca, non posso che condividere la tua opinione. Per bellezza estetica e fascino all'ascolto, solo un vecchio McIntosh mi ha fatto vacillare. Ma non era altrettanto selettivo nella giungla metropolitana in cui risiedo e quindi, alla fine, lasciai perdere... ...bene facesti...
appecundria Inviato 25 Gennaio 2024 Inviato 25 Gennaio 2024 I tuner europei in generale e tedeschi in particolare, sono sempre preferibili. Il mio over the top è stato il Telefunken TT750. 1
madero Inviato 25 Gennaio 2024 Inviato 25 Gennaio 2024 Se dovesse capitare a prezzo adeguato vale la pena uno scott lt112b. E' il primo a stato solido della casa e fino a 10 anni fa li vendevano a peso, ma ormai li mettono spesso in vendita a prezzi esagerati. Ne ho uno ottimo indipendentemente dalla deenfasi americana
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora