Vai al contenuto
Melius Club

Ex-Ilva: fatemi capire


Velvet

Messaggi raccomandati

Inviato

Preso atto che l'Ilva di Taranto per decenni è stata un gigantesco problema di ordine ambientale (e sanitario) sotto la governance dello stato tramite Iri/italsider che ha visto intricatissime vicende di sequestri, messe in mora,  processi sia nazionali che Ue, considerato che negli anni '10 si è iniziato un processo di risanamento e messa in sicurezza (mai completato per quanto ne so) e infine la proprietà è di fatto passata agli indiani di Arcelor-Mittal tramite dei patti mai del tutto chiariti o resi pubblici, oggi leggo che l'azienda chiede altri 100 milioni allo stato italiano per non chiudere lo stabilimento (stato che ha già erogato qualche miliardata negli ultimi decenni per tenere in piedi il baraccone).

Considerato che l'acciaio ci serve (almeno, così leggo) e che non si trova nessun privato disposto a farsi carico in toto del corpaccione puzzolente, c'amm' fa'?

Non secondario che in tutto ciò ballino 7000 dipendenti. 

Inviato

Il modello Alitalia: si paga un privato che la tenga aperta e si socializzano le perdite.

Inviato
1 minuto fa, 31canzoni ha scritto:

si paga un privato che la tenga aperta e si socializzano le perdite.

Era il mio dubbio, ma chiedevo conferme agli economisti di cui il forum abbonda.

La domanda successiva è: perchè non gestirla direttamente a questo punto? Chiaro, sempre se fosse in qualche modo redditizio o necessario produrre acciaio in Italia.

Inviato

ILVA risulterebbe in attivo, al momento

Inviato

@Paperinik2021 Mai detto che fosse in passivo, perciò richiedo: a che titolo chiedere 100 milioni allo shtato con ricatto annesso?

 

Inviato
19 ore fa, Paperinik2021 ha scritto:

ILVA risulterebbe in attivo, al momento

Ma all’attivo grazie alle sovvenzioni dello Stato all’attivo grazie a normali utile d’impresa? 

extermination
Inviato

Fatevi mandare l'indebitamento, da cui le disponibilità finanziarie. Questi c' hanno un sacco di debiti commerciali scaduti da mesi e non hanno "cassa" per pagare il gas.

Inviato

Quando c’era riva ilva era una delle 4/5 aziende più redditizie d’Italia ma con inquinamento a go go. Ora si va avanti con impianti vecchi,ma ci vorrebbero moltissimi soldi per riconvertirli con energia verde che nessuno vuole scucire,tanto meno arcelor che si vocifera abbia acquistato la partecipazione per lasciare morire un concorrente. tutto questo mentre i concorrenti cinesi producono a costi inferiori 
Quindi è probabile che lo stabilimento di Taranto venga lasciato morire e che l’Italia perda l’ennesimo settore industriale 

extermination
Inviato
4 minuti fa, luckyjopc ha scritto:

Quindi è probabile che lo stabilimento di Taranto venga lasciato morire e che l’Italia perda l’ennesimo settore industriale 

Ed in seconda analisi che i tanti creditori, rimangono a bocca asciutta e chi ci lavora ( non solo i dipendenti) pure, 

Inviato

Per i creditori la faccenda è complessa  c’è una procedura di liquidazione a Milano. Certamente chi campa direttamente o indirettamente su ilva non se la passerà bene 

Inviato

Andrebbe spellato a carne viva chi ha permesso di fare acciaio da laminatoi ed altiforni davani al golfo di Taranto per oltre 40 anni. Andava impacchettata e spedita in india 20 anni fa sta roba. Anche prima. 

L'Italia, l'Europa, non sono più da un pezzo luogo adeguato per lavorazioni di base inquinanti e dove si combatte al centesimo con la concorrenza dei paesi della sfera brics. 

Inviato
1 ora fa, Jack ha scritto:

per oltre 40 anni.

Magari. Quasi 60.

 

captainsensible
Inviato

L'ILVA di Taranto è uno zombie sul quale si fa accanimento terapeutico da anni, purtroppo.

Ed è stata anche la rovina di quella città, in quanto non ha svincolato le persone dalla mentalità della monocultura industriale.

Qualcuno su di un giornale scriveva come fosse possibile che a fianco all'acciaieria più grande d'Europa non vi fosse neanche una fabbrica di posate....

 

CS 

Inviato

@Velvet davo buoni i 20 anni tra 60 ed 80 dove certe cose ancora si ignoravano e l'acciaio o lo si faceva tra qui e gli USA o non si faceva punto... Urss a parte che faceva solo quello ma per loro stessi... in tutto il resto del mondo "hic sunt leones" per cio' che era la tecnologia allora  

Inviato

perchè le posate le facevano altrove. resta il fatto che quando delocalizzi l' essenziale poi diventi dipendente

dai fornitori esterni, vale per l' acciaio, gli energetici e gli alimentari.

Inviato
6 minuti fa, captainsensible ha scritto:

una fabbrica di posate....

le facevano tutte a Lumezzane fino all'affaccio dei cinesi sul mercato libero.

Ci fu un periodo che i locali non avendo più territorio i capannoni li scavavano sotto terra con una geniale tecnologia di scavo ad esplosivo norvegese.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...