subsub Inviato 2 Dicembre 2023 Inviato 2 Dicembre 2023 @PietroPDP Ovviamente non suonano come MC..... MENOMALE!!!!
PietroPDP Inviato 2 Dicembre 2023 Inviato 2 Dicembre 2023 Adesso, subsub ha scritto: @PietroPDP Ovviamente non suonano come MC..... MENOMALE!!!! Era inteso anche in quel senso, perchè giustamente non a tutti piacciono. Sono cose che ci stanno, nulla è universale. Però non per difendere, ma come ne parlano in giro sembrano un Majestic, non esageriamo.
subsub Inviato 2 Dicembre 2023 Inviato 2 Dicembre 2023 @PietroPDP Majestic reference.... Stiamo rischiando.. (:-
PietroPDP Inviato 2 Dicembre 2023 Inviato 2 Dicembre 2023 1 minuto fa, subsub ha scritto: @PietroPDP Majestic reference.... Stiamo rischiando.. (:- Ma figurati, io ho MC, ma se ne parlano male a me interessa molto poco, mica MC è mia, tanto di qualsiasi prodotto costoso o meno in Hi Fi ci sarà sempre il detrattore e l'ultra estimatore, mai sentito nessun prodotto dove tutti all'unanimità dicono che suonano benissimo senza riserve, ho sentito critiche pure su i Viola per fare un esempio molto lontano dai MC e che per i miei gusti suonano ad alto livello. 2
subsub Inviato 2 Dicembre 2023 Inviato 2 Dicembre 2023 @PietroPDP Tanto x... Io ho sempre avuto e solo MC L ULTIMO erano i 611...che dire con le BEW 803d3 sembravano un accoppiata vincente.. Prima di permutarli con i delta classe... Non vado oltre.
dago Inviato 2 Dicembre 2023 Inviato 2 Dicembre 2023 (per curiosità: si può avere qualche indizio su chi sia -o chi fosse- 'sto er king di Roma?)
eduardo Inviato 2 Dicembre 2023 Inviato 2 Dicembre 2023 @dago È il proprietario di un famoso negozio a Roma, zona San Giovanni
Drake Inviato 2 Dicembre 2023 Inviato 2 Dicembre 2023 A proposito del negozio in discussione, ho visto poco fa la strategia che usano per il prezzo: Mettono il prezzo di listino, poi si inventano un prezzo dell'usato degli altri negozi inferiore di circa il 40% rispetto al prezzo di listino, ma non inseriscono il loro prezzo che sicuramente poi sarà il normale 50% circa che ovviamente può variare in base al prodotto. Quindi nessun prezzaccio, ma una specie di gioco delle tre carte...che tenta di far credere (ai meno smaliziati) che i loro prezzi dell'usato sono più convenienti.
dago Inviato 2 Dicembre 2023 Inviato 2 Dicembre 2023 @eduardo Se è quello che ho capito (più vicino a piazza Re di Roma che a San Giovanni) ... è quello mio di riferimento da 30 / 40 anni. Sempre massima cortesia e disponibilità e mai un disguido per quel che mi riguarda ed in effetti i prezzi, in genere, sono convenienti. (Non è un parente ). 1
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 2 Dicembre 2023 Moderatori Inviato 2 Dicembre 2023 Il 1/12/2023 at 10:33, stefano_mbp ha scritto: Un vecchio modo di dire … se chiedi quanto costa non te lo puoi permettere Questo significa che il 99% della popolazione è fottuta...... il detto vale anche per chi chiede preventivi?
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 2 Dicembre 2023 Moderatori Inviato 2 Dicembre 2023 1 ora fa, eduardo ha scritto: È il proprietario di un famoso negozio a Roma, zona San Giovanni Il famosissimo Tonino Lo Muscio?
Jack Inviato 2 Dicembre 2023 Inviato 2 Dicembre 2023 in 4 pagine l’unico intervento in topic (ed utile) è stato quello di @mozarteum mah…
vannigsx Inviato 2 Dicembre 2023 Autore Inviato 2 Dicembre 2023 @Drake Posso assicurarti che ho girato tutta Italia e le MBL126 non me l'ha proposte nessuno a meno di 14000, quindi 8000 per me è un prezzaccio !!!
Ospite Inviato 2 Dicembre 2023 Inviato 2 Dicembre 2023 7 ore fa, PietroPDP ha scritto: Questo tipo di suono a me non piace, io non amo il suono colorato tipo anni '6' e '70, ma non amo neanche il suono, sterile, asciutto e poco armonico, diciamo secco e senza la tessitura armonica degli strumenti. @PietroPDP io ho pre Norma e finali Bryston e il mio suono è tutto fuorché sterile, asciutto e poco armonico (ma che significa "poco armonico"?) 7 ore fa, PietroPDP ha scritto: Ecco classico esempio, già che usano switching non è indice di buon suono e tendo a scartarli, poi li provi e ho la conferma. Anch'io prima ragionavo così, intendo con dei preconcetti (no alla controreazione, al bilanciato etc. etc. sono rimasto rigido solo sui TU ma solo dopo aver ascoltato gli otl) ma poi mi sono reso conto che qualsiasi tecnologia dipende sempre da come la si applica...non tutti gli alimentatori switching sono uguali, i finali mono Soulution 701 dovrebbero essere l'antitesi del circuito perfetto, perché oltre agli switching hanno anche la controreazione out/in ma se li senti suonare.....
Questo è un messaggio popolare. mozarteum Inviato 2 Dicembre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 2 Dicembre 2023 Ma non lodate incondizionatamente i vostri impianti e’ ridicolo 4
PietroPDP Inviato 2 Dicembre 2023 Inviato 2 Dicembre 2023 8 ore fa, subsub ha scritto: Tanto x... Io ho sempre avuto e solo MC L ULTIMO erano i 611...che dire con le BEW 803d3 sembravano un accoppiata vincente.. Prima di permutarli con i delta classe... Non vado oltre. Se hai trovato qualcosa che ti piace di più hai fatto bene, non esiste solo MC, i vecchi Classè non erano male, non conosco i nuovi.
PietroPDP Inviato 3 Dicembre 2023 Inviato 3 Dicembre 2023 2 ore fa, veidt ha scritto: io ho pre Norma e finali Bryston e il mio suono è tutto fuorché sterile, asciutto e poco armonico (ma che significa "poco armonico"?) Buon per te, Norma a me non piace molto, Bryston non li conosco a fondo quindi non ne parlo, magari hai azzeccato l'accoppiata, però eri tu che parlavi in qualche discussione di una certa fatica di ascolto. Quando il suono è un po' sterile può avvenire, ecco perchè cerco di starci lontano. Suono poco armonico intendo che una qualsiasi nota ha anche un tempo di decadimento e rilascio, quindi dopo ci sono delle armoniche, ecco con i Norma come diceva qui sul Forum un utente che non scrive più le note sono mozzate, diciamo che esagerava un po', ma sotto certi aspetti mi manca un giusto riverbero del suono che è presente quando ascolti. Parlo di quella sensazione di nota che rimane, alcuni amplificazioni tendono a terminare velocemente quello che succede. Esempio facile un colpo di gong non è un colpo unico, dopo resta per un po', alcuni ampli tendono a non farti sentire quel leggero eco che continua. Solitamente sono ampli dove hanno esagerato con il Dumping Factor, che serve per avere controllo, ma neanche bisogna esagerare. 2 ore fa, veidt ha scritto: Anch'io prima ragionavo così, intendo con dei preconcetti (no alla controreazione, al bilanciato etc. etc. sono rimasto rigido solo sui TU ma solo dopo aver ascoltato gli otl) ma poi mi sono reso conto che qualsiasi tecnologia dipende sempre da come la si applica...non tutti gli alimentatori switching sono uguali, i finali mono Soulution 701 dovrebbero essere l'antitesi del circuito perfetto, perché oltre agli switching hanno anche la controreazione out/in ma se li senti suonare..... Io pure non volevo sentir parlare di trasformatori, mai amato le valvole di una volta e continuo a non amarle, perchè almeno su prodotti datati sono l'antitesi di quello che non mi piace, tipo il suono troppo secco e velocissimo, ma esile, molto spesso con le valvole si rischia l'effetto contrario, suono troppo colorato e troppo grasso. Poi ho imparato un po' a fregarmene e basarmi su quello che sento, se mi mettono un ampli a valvole pure anni '50 che suona bene per i miei gusti a me va bene lo stesso. Se trovassi un classe D che mi piace non avrei problemi, finora siamo a quota zero, ma non lo escludo. Vedasi switching mi danno fastidio alle orecchie dopo un po' e se non mi danno fastidio mentre ascolto avviene il giorno dopo con il mal di testa di cui solitamente non soffro o perlomeno solo a causa di qualche freddata per fortuna molto saltuariamente. Quindi non mi preoccupo di quello che suona, ma del suono, molto spesso oggetti ascoltati con la puzza sotto il naso andavano benissimo e di contro oggetti di cui avevo grande aspettativa mi hanno deluso. Oppure come capitato recentemente ho ascoltato un dac che immaginavo andasse bene visto il costo, ma non quanto fosse il divario con gli altri, ho sempre pensato che fosse molto buono, ma iperprezzato. Diciamo che in realtà tutto costa troppo, ma almeno il risultato è molto più elevato di quanto mi aspettassi e il gap con la concorrenza perlomeno è avvertibile in molti parametri.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora