Vai al contenuto
Melius Club

Smartphone rigenerati


Guru

Messaggi raccomandati

Inviato
7 ore fa, gbale ha scritto:

Ma usare un Power bank? Te lo porti dietro in quelle occasioni che sai che ti servirà.

Per quanto mi riguardano non esiste proprio, lo vedo un po' come portarsi in macchina una tanica di benzina. Non vedo cosa ci sia di meglio che dotarsi di un telefono con tutta l'autonomia di cui si vuole disporre.

Inviato

@Guru ho scritto "in quelle occasioni che sai che ti servirà" ad es. Io in Islanda che ho fatto due GG senza trovare una presa se non avevo il Power dietro stavo a secco. Quindi ti compri un Hummer per avere 200 litri di serbatoio piuttosto che un Land rover con 100 litri ma due taniche? Bah. Ma allora cercatelo nuovo se vuoi la certezza, a parte che dipende dal ciclo di carica che farai perché le batterie cd. intelligenti esistono solo in laboratorio nel sito che ti ho indicato con  20;Eur di differenza ti danno la batteria nuova. I feedback dicono che è vero. Se poi anziché essere made in silicon Valley è made in wuanchuan non si saprà mai.la mia esperienza con trendevice  con rigenerati e batteria nuova è positiva, più di così che ti dobbiamo dire (o nuovo o Power bank)

  • Thanks 1
Inviato
20 ore fa, Guru ha scritto:

Per quanto riguarda gli iPhone io trovo tristissimo comprarli anche nuovi, apparecchi poco più che usa e getta a costi folli.

Boom! 
La definizione di "usa e getta" per un iPhone mi pare un pelo estremista😁

Samsung o Huawei nei top gamma costano uguali.

Solo che dopo 2/3 anni un iPhone lo rivendi e prendi ancora bei soldoni, gli altri ho qualche dubbio.

Non parliamo poi di affidabilita, assistenza e stabilità software...

Poi come in tutti i settori ci sono i fans da una parte e dall'altra...

Personalmente ho telefoni di tutti i tipi e marca, non ho pregiudizi, ma per motivi di assistenza non cambierei un iPhone con nulla.

Apple Store docet. 

 

Inviato

@Audio_Max Non mi riferivo in particolare all'iPhone, ma a tutta l'elettronica costosissima...  Potrai anche guadagnare rivendendo, ma si tratta comunque di dispositivi dalla veloce obsolescenza e comunque destinati ad accompagnarci per poco tempo. Questo intendevo. Per come sono fatto io trovo più assurdo spendere un migliaio di euro per un telefonino che non spenderne cinque volte di più per un Omega Speedmaster o per un'opera d'arte.

Inviato

Io ho ancora un I-phone 12 pro max, vecchio quindi, che però va ancora bene.

Non l'ho cambiato al 15 pro max per tirchieria che mi sono auto-imposto di non essere "succube del consumismo" e quindi di cambiare il telefonino ogni 4 anni (4 generazioni alla volta, il precedente era il 7 plus).

Però ultimamente i telefonini sono veramente spettacolari, una specie di coltelli svizzeri, ci fai di tutto e di più, ci sono delle cose che ho imparato dopo tre anni, e quindi non so se sbaglio.

 

Ad esempio, con l'I-phone si possono prendere le misure di qualsiasi cosa anche in 3d, senza più bisogno del metro, puoi simulare un divano per vedere gli spazi liberi nella stanza, anche con il mio che è vecchio di 3 generazioni.

Con gli ultimi modelli (da un tb) puoi caricare in maniera veloce una discografia importante non compressa (non mp3 o similari) con qualità cd loseless per sentirla in macchina collegata direttamente in digitale o con la cuffia con un dac digitale.

Quando sei in viaggio puoi usarlo come "storage" delle foto che scatti anche in raw per fare backup delle schede, con il collegamento velocissimo USB c 3.2 ed il vantaggio che ti rivedi pure sullo schermo, e le puoi ri-trasferire su un economico SSD da 2 tb.

Se lo perdi con la funzione "dov'è" lo ritrovi con un altro Device apple (tipicamente l'i-pad o qualsiasi altro telefonino) e se ti perdi le chiavi, il portafoglio, la borsa o la valigia la localizzi con il telefonino e vedi dove sta (ad esempio se è rimasta nell'aeroporto di partenza).

Si collega e dialoga con l'Apple Watch e ti permette di "rispondere al telefono" quando il telefono sta in un'altra stanza oppure tu stai sotto la doccia.

Poi le ultime hanno un comparto fotografico e video veramente spettacolare, sostituiscono tranquillamente una macchina fotografica "compatta" e una videocamera, e per il 90% degli utenti vanno meglio pure di una reflex di una decina di anni fa.

 

Inviato
17 ore fa, Guru ha scritto:

L'unica cosa che a me interessa è la massima autonomia

 

 

allora rimanendo in casa Asus vai bene

la questione dell'autonomia è una cosa strana

nel senso che le batterie sono sempre più grandi

ma al contempo aumenta sempre più la risoluzione dello schermo, il refresh rate e la potenza del processore

e nella maggior parte degli usi sono incrementi che non riesci ad apprezzare

come conseguenza l'autonomia con il passare degli anni rimane la medesima o peggiora addirittura nonostante la capacità della batteria sia più alta

ma se davvero ti interessa solo l'autonomia puoi castrare il sistema riducendo la potenza della cpu e le prestazioni dello schermo laddove il telefono lo consenta

e a quel punto il telefono ti fa 2/3 giorni con una ricarica

segui poi le istruzioni di @stefanino per quanto riguarda la ricarica e vedrai che ci fai anni senza cali prestazionali

quindi niente ricariche veloci e mantieni, se puoi, la batteria nel range 20/80 %

 

 

Inviato

E comunque alcuni Power bank attuali sono grandi come un nuovo telepass, mal che vada. Che poi se ti porti dietro il caricatore per caricare il Cell, è più grosso (bella fregatura)

Inviato

@gbale Acquisto solo cellulari che garantiscano autonomia almeno per una giornata assolutamente senza pensieri, quindi Power bank scansatevi e il caricabatterie rimane a casa. Attualmente ho un Asus Zenfone Max M2 Pro di 5 anni fa, modello pensato per offrire la massima autonomia, quindi batteria da 5000 mAh, processore poco energivoro e Android stock. Quando era nuovo era impossibile scaricarlo, adesso arrivo comunque a sera anche con utilizzo di ore.

Inviato

Sotto il profilo dell'autonomia i peggiori sono i Samsung,per via degli schermi superamoled molto luminosi,ma molto energivori.

I migliori come autonomia erano gli Huawei.

Con circa 100 euro,nei supermercati i modelli non recenti di qualsiasi marca li si acquistano nuovi.

Il mondo Apple è ovviamente un mondo a parte.

A mio avviso in generale se si vuol far durare tre quattro anni la batteria del cellulare ( se costoso e delicato da aprire )  bisogna seguire tre semplici regole.

1  urtilizzare un caricabatteria da max 1 ampere ( 5 watt ).

2  utilizzare la ricarica veloce ( con caricabatterie da max 2 ampere ) solo in viaggio 

3 spegnere il telefono durante la ricarica.

In generale sono da evitare i surriscaldamenti perchè accorciano la vita delle batterie.

Anni fa in azienda ai dirigenti furono forniti i Samsung S6,alcuni ( utilizzati con ricarica veloce ) non arrivavano a sera dopo 4 / 5 mesi di vita.

Normalmente si dormono 6 o più ore,se il telefono si ricarica in un'ora,o in 5 ore cosa cambia ?

 

 

 

 

 

 

 

 

 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...