Panurge Inviato 2 Dicembre 2023 Inviato 2 Dicembre 2023 @andpi65 oggi no, sono stanchino troppe ore negli ultimi 5 giorni, ma domani... 😁 1
andpi65 Inviato 2 Dicembre 2023 Inviato 2 Dicembre 2023 55 minuti fa, extermination ha scritto: Cosa ci sarebbe di meglio nella vita di prenderli, andare in giro con appassionatamente, spenderli...senza fare un caxxo . A me lo dici? 😊😉 Sono in quella dimensione da un po'.😀 1
Maurjmusic Inviato 2 Dicembre 2023 Inviato 2 Dicembre 2023 5 ore fa, goldrake7 ha scritto: pasta Barilla da 0.99€/1,19€ al Kg schizzata a 1,79€/1,99€ Zucchero da 0,79/0,89€ al Kg schizzato a 1,69/1,79€ Olio d'Oliva da 4,49€ al L schizzato a 10,99€/12,99€ detersivo piatti Svelto da 1,19€ a 2,19€ BioPresto, detersivo liquido lavatrice (50 lavaggi) da 3,49€/3,99€ schizzato a 6,49€/6,99€ salsiccia secca da 9.90€ al kg a 17,00€ al Kg 1
dover Inviato 2 Dicembre 2023 Inviato 2 Dicembre 2023 22 ore fa, Jack ha scritto: 0.8% è roba da pre covid. La deflazione (prezzi che scendono) è una sciagura ben peggiore dell’inflazione Ah, allora "che bello! ", mi sento fortunato ora che lo so Mi rendo conto di dover essere contento di aver subito un impennata dei prezzi di almeno il 30% senza che lo stipendio sia salito anch'esso. Se scendono manifestero' in piazza per farli rialzare... 2
audio2 Inviato 2 Dicembre 2023 Inviato 2 Dicembre 2023 comunque per la pasta la dose giusta è 70/80 gr, quella integrale del lidl viene 0.85 mezzo kilo la dose giusta per lo zucchero è zero l' olio d' oliva anche prima veniva sui 10/12 se dentro la bottiglia vuoi che di olive ce ne siano detersivo piatti non ricordo, domani controllo liquido lavatrice marsiglia lidl 40 lavaggi 3 euro, sono 2.2 litri a me pare che duri molto di più di 40
dover Inviato 2 Dicembre 2023 Inviato 2 Dicembre 2023 6 ore fa, goldrake7 ha scritto: così, tanto per fare degli esempi Guarda che sei fortunato... Sono saliti ma ora si stanno stabilizzando. Il tuo potere d'acquisto sarà "stabilmente" inferiore a prima. Augurati che non scendano...
piergiorgio Inviato 2 Dicembre 2023 Inviato 2 Dicembre 2023 8 minuti fa, dover ha scritto: Se scendono manifestero' in piazza per farli rialzare Hai prodotto almeno 30 gr di CO2 per rispondere ad una minki@ta, sapevatelo
dover Inviato 2 Dicembre 2023 Inviato 2 Dicembre 2023 9 minuti fa, piergiorgio ha scritto: sapevatelo Su rieducational Channel...
Jack Inviato 2 Dicembre 2023 Autore Inviato 2 Dicembre 2023 44 minuti fa, dover ha scritto: Ah, allora "che bello! ", mi sento fortunato ora che lo so Mi rendo conto di dover essere contento di aver subito un impennata dei prezzi di almeno il 30% senza che lo stipendio sia salito anch'esso. Se scendono manifestero' in piazza per farli rialzare... ma avrete capito cosa significa inflazione e deflazione per un sistema economico? te e il pensionato economista qua che arrotonda la 100 euro per la benza alla vitara usata commerciando con i btp… 🤣 mah
dover Inviato 2 Dicembre 2023 Inviato 2 Dicembre 2023 8 minuti fa, Jack ha scritto: ma avrete capito cosa significa inflazione e deflazione per un sistema economico? te e il pensionato economista qua che arrotonda la 100 euro per la benza alla vitara usata commerciando con i btp… 🤣 mah Si si, l'ho capito, ho fatto il militare a Cuneo che credi. Sto cercando di farlo capire anche al mio portafogli ma proprio non gli entra nella tasca che non deve sentirsi vuoto e abbandonato ma ritenersi fortunato... Sti portafogli d'oggi sono delle zappe ignoranti e non studiano macroeconomia come noi, che ci vuoi fare...
andpi65 Inviato 2 Dicembre 2023 Inviato 2 Dicembre 2023 1 ora fa, audio2 ha scritto: per la pasta la dose giusta è 70/80 gr Per sentire se è cotta dici? 😂 1 1
extermination Inviato 2 Dicembre 2023 Inviato 2 Dicembre 2023 Ma soprattutto riconoscere: Deflazione buona Deflazione cattiva Inflazione buona Inflazione cattiva DEFLAZIONE 'BUONA' E 'CATTIVA' La deflazione è una situazione sicuramente positiva dal punto di vista dell'acquirente. Egli ha la possibilità di comprare lo stesso bene o servizio a un prezzo inferiore rispetto al periodo precedente. Tuttavia, la riduzione dei prezzi può avere origini diverse e pertanto definirsi 'buona' o 'cattiva' in senso economico. Nel caso positivo la deflazione può nascere da una riduzione dei costi di produzione dovuta, per esempio, alla diminuzione dei costi dei singoli fattori di produzione, all'adozione di metodi di produzione innovativi o all'introduzione di soluzioni organizzative migliori, oppure può trarre origine da un mutamento nella forma di mercato, che è divenuto più concorrenziale, come nel caso dell'ingresso di aziende concorrenti in grado di produrre beni e servizi prima offerti solo dal monopolista. La deflazione è invece negativa quando è l'effetto finale di una riduzione della produzione e quindi dell'occupazione. In questo caso, essa diventa la spia di gravi squilibri del mercato: le imprese producono più di quello che viene richiesto e sono quindi costrette a ridurre la loro offerta. INFLAZIONE BUONA E CATTIVA La “buona” è l’inflazione generata da shock positivi di domanda aggregata. In queste circostanze la domanda è robusta, l’output è al (o sopra il) potenziale, l’occupazione è elevata e le aspettative sono ancorate attorno al target. L’inflazione “cattiva” è invece generata da shock dal lato dell’offerta. Questi shock sono “cattivi” poiché tendono a far aumentare i prezzi e al tempo stesso a deprimere l’attività economica. L’esempio classico è quello di un rialzo dei prezzi energetici che si traduce per l’area euro in una modifica delle ragioni di scambio e una riduzione del reddito reale disponibile.
audio2 Inviato 2 Dicembre 2023 Inviato 2 Dicembre 2023 @extermination te dovresti aprire un tread sul tipo : " come spendere al meglio i propri soldi e vivere felici " e spiegare tutto con dovizia di particolari al pubblico presente.
extermination Inviato 2 Dicembre 2023 Inviato 2 Dicembre 2023 2 minuti fa, audio2 ha scritto: come spendere al meglio i propri soldi e vivere felici Sai caro, non mi riconosco granché! Non spendo al meglio; non sono particolarmente felice.
audio2 Inviato 2 Dicembre 2023 Inviato 2 Dicembre 2023 e vabbè dai, su con la vita ( pensa se eri povero ). 1
goldrake7 Inviato 3 Dicembre 2023 Inviato 3 Dicembre 2023 17 ore fa, goldrake7 ha scritto: Olio d'Oliva da 4,49€ al L schizzato a 10,99€/12,99€ volantino Febbraio / Marzo 2022 e comunque i prezzi vanno confrontati sullo stesso prodotto
goldrake7 Inviato 3 Dicembre 2023 Inviato 3 Dicembre 2023 14 ore fa, andpi65 ha scritto: Un evo ? Perché 4.49 € l'evo l'ha visto passare, se va bene 😂 non si parla di qualità ma di prezzo e lo stesso prodotto è aumentato del 100% e in alcuni supermercati anche di più
maurodg65 Inviato 3 Dicembre 2023 Inviato 3 Dicembre 2023 11 minuti fa, goldrake7 ha scritto: e comunque i prezzi vanno confrontati sullo stesso prodotto I prezzi non possono essere confrontati su un singolo prodotto, la GDO fa spesso offerte con i singoli produttori a volte pure sottocosto, oggi quella bottiglia la trovi volendo più bassa dell’ultimo prezzo da te indicato, ma è un singolo prodotto di una specifica marca e non fa testo come tendenza.
Messaggi raccomandati