jimbo Inviato 30 Novembre 2023 Inviato 30 Novembre 2023 8 minuti fa, audio2 ha scritto: @jimbo perchè sanno che sei del melius, quindi ti fanno un prezzo personalizzato solo per te. poi quando esci rimettono il cartellino di prima. siamo alla frutta dammi retta
Akla Inviato 30 Novembre 2023 Inviato 30 Novembre 2023 44 minuti fa, audio2 ha scritto: @jimbo perchè sanno che sei del melius, quindi ti fanno un prezzo personalizzato solo per te. poi quando esci rimettono il cartellino di prima. Olio d oliva extravergine 18 euro litro ometto la marka penso sia di Bvlgari Siamo solo all inizio ..
audio2 Inviato 30 Novembre 2023 Inviato 30 Novembre 2023 mi sa che che avete un metro di giudizio non conforme, ovvero quello dell' audiofilo tirchionazzo con le braccine extra corte. 1
jimbo Inviato 30 Novembre 2023 Inviato 30 Novembre 2023 49 minuti fa, Akla ha scritto: Olio d oliva extravergine 18 euro litro ometto la marka penso sia di Bvlgari Siamo solo all inizio .. La famosa bandiera tricolore della Meloni
Akla Inviato 30 Novembre 2023 Inviato 30 Novembre 2023 @jimbo mah ??? le guerre prima o poi le pagano tutti ....tranne chi allegramente sa far profitto ...... da sempre cosi......
Akla Inviato 30 Novembre 2023 Inviato 30 Novembre 2023 2 ore fa, audio2 ha scritto: mi sa che che avete un metro di giudizio non conforme, ovvero quello dell' audiofilo tirchionazzo con le braccine extra corte. Per forza tu giri in lamborghini (sei un trapper dei salumi) lambo trattore sia chiaro 1
mozarteum Inviato 1 Dicembre 2023 Inviato 1 Dicembre 2023 Comunque il “sentimento” e’ che l’inflazione alta sia in via di estinzione. L’eccesso di moneta prodottosi con la sciagurata decisione di lasciare invariati stipendi e salari durante il lockdown e di dare bonus a racchie e’ stato prosciugato con gli interessi. Il costo dell’energia resta ancora una incognita. l’inflazione ha pero’ un merito se di breve durata: spazza via i soggetti economici inefficienti e non in grado di risontonizzare i prezzi sulla nuova domanda temporaneamente dimagrita. Esempio: hogan e tod’s con prezzi oramai sganciati da ogni ragionevolezza non sono piu’ presenti in negozi che prima le trattavano. altro esempio: i ristoranti medi con menu’ medi. Non c’e’ alcuna ragione al mondo per spendere 120 euro in due per una cena media media. E cosi’ via in tante cose. Resta immutato il segmento del vero lusso (orologi, alta moda, top car) dove la domanda ha altra dinamica ed e’ anzi accresciuta per la crescita notevole di lanzichenecchi coi soldi. Idem il turismo esploso letteralmente con nuovi viaggianti che si sommano ai vecchi (a Roma si vedono arabi, indiani, indonesiani, cinesi di fascia molto alta prima mai visti): l’Italia e’ oggettivamente bella e infungibile come meta (per la combinazione di paesaggio clima cultura e buon vivere) e dunque ha un vantaggio competitivo su moltissime altre mete reso evidente da quella finestra formidabile sul mondo in tempo reale che e’ internet 1
LeoCleo Inviato 1 Dicembre 2023 Inviato 1 Dicembre 2023 Resto sempre perplesso sui parametri di calcolo dell’inflazione: assicurazioni più care, spese condominiali pure, spesa al supermercato anche, ristorazione fuori controllo, per pietà non parlo di ristrutturazioni e interni (mi hanno preventivato 2.000€ per una porta a scomparsa 70x200). La lista potrebbe essere più lunga. Adesso alla TV dicono che tutto torna alla normalità? Bene, ma preferisco accertarmene di persona: prima vedere prezzo, poi aprire portafogli.
maurodg65 Inviato 1 Dicembre 2023 Inviato 1 Dicembre 2023 1 ora fa, mozarteum ha scritto: Comunque il “sentimento” e’ che l’inflazione alta sia in via di estinzione. L’eccesso di moneta prodottosi con la sciagurata decisione di lasciare invariati stipendi e salari durante il lockdown e di dare bonus a racchie e’ stato prosciugato con gli interessi. Il costo dell’energia resta ancora una incognita. l’inflazione ha pero’ un merito se di breve durata: spazza via i soggetti economici inefficienti e non in grado di risontonizzare i prezzi sulla nuova domanda temporaneamente dimagrita. Esempio: hogan e tod’s con prezzi oramai sganciati da ogni ragionevolezza non sono piu’ presenti in negozi che prima le trattavano. altro esempio: i ristoranti medi con menu’ medi. Non c’e’ alcuna ragione al mondo per spendere 120 euro in due per una cena media media. E cosi’ via in tante cose. Resta immutato il segmento del vero lusso (orologi, alta moda, top car) dove la domanda ha altra dinamica ed e’ anzi accresciuta per la crescita notevole di lanzichenecchi coi soldi. Idem il turismo esploso letteralmente con nuovi viaggianti che si sommano ai vecchi (a Roma si vedono arabi, indiani, indonesiani, cinesi di fascia molto alta prima mai visti): l’Italia e’ oggettivamente bella e infungibile come meta (per la combinazione di paesaggio clima cultura e buon vivere) e dunque ha un vantaggio competitivo su moltissime altre mete reso evidente da quella finestra formidabile sul mondo in tempo reale che e’ internet Post da incorniciare come quasi sempre.
maurodg65 Inviato 1 Dicembre 2023 Inviato 1 Dicembre 2023 1 ora fa, mozarteum ha scritto: Comunque il “sentimento” e’ che l’inflazione alta sia in via di estinzione. L’eccesso di moneta prodottosi con la sciagurata decisione di lasciare invariati stipendi e salari durante il lockdown e di dare bonus a racchie e’ stato prosciugato con gli interessi. Il costo dell’energia resta ancora una incognita. l’inflazione ha pero’ un merito se di breve durata: spazza via i soggetti economici inefficienti e non in grado di risontonizzare i prezzi sulla nuova domanda temporaneamente dimagrita. Esempio: hogan e tod’s con prezzi oramai sganciati da ogni ragionevolezza non sono piu’ presenti in negozi che prima le trattavano. altro esempio: i ristoranti medi con menu’ medi. Non c’e’ alcuna ragione al mondo per spendere 120 euro in due per una cena media media. E cosi’ via in tante cose. Resta immutato il segmento del vero lusso (orologi, alta moda, top car) dove la domanda ha altra dinamica ed e’ anzi accresciuta per la crescita notevole di lanzichenecchi coi soldi. Idem il turismo esploso letteralmente con nuovi viaggianti che si sommano ai vecchi (a Roma si vedono arabi, indiani, indonesiani, cinesi di fascia molto alta prima mai visti): l’Italia e’ oggettivamente bella e infungibile come meta (per la combinazione di paesaggio clima cultura e buon vivere) e dunque ha un vantaggio competitivo su moltissime altre mete reso evidente da quella finestra formidabile sul mondo in tempo reale che e’ internet Post da incorniciare come quasi sempre.
ferrocsm Inviato 1 Dicembre 2023 Inviato 1 Dicembre 2023 @maurodg65 Mauro se la memoria non mi inganna la tua attività lavorativa è quella dell'agente di commercio vero? Se non sono indiscreto posso sapere di quale settore ti occupi?
maurodg65 Inviato 1 Dicembre 2023 Inviato 1 Dicembre 2023 4 minuti fa, ferrocsm ha scritto: Se non sono indiscreto posso sapere di quale settore ti occupi? Assolutamente nessun problema Ferruccio, settore cosmetico non farmaceutico, quindi un settore collaterale del canale e non quello principale.
ferrocsm Inviato 1 Dicembre 2023 Inviato 1 Dicembre 2023 11 minuti fa, maurodg65 ha scritto: settore cosmetico non farmaceutico Presumo sia un settore che tiri ancora parecchio quindi?
cesare Inviato 1 Dicembre 2023 Inviato 1 Dicembre 2023 1 ora fa, LeoCleo ha scritto: Adesso alla TV dicono che tutto torna alla normalità? è una palla ben raccontata: l'inflazione si starà anche abbassando, ma il +15% in due anni (come minimo) c'è stato, i prezzi sono saliti e non si riabbasseranno (se non marginalmente), gli stipendi sono restati al palo (bancari a parte). 1
audio2 Inviato 1 Dicembre 2023 Inviato 1 Dicembre 2023 bancari e statali. e poi da gennaio su anche le pensioni, con i soldi presi da dove chi lo sa.
extermination Inviato 1 Dicembre 2023 Inviato 1 Dicembre 2023 3 ore fa, mozarteum ha scritto: altro esempio: i ristoranti medi con menu’ medi. Non c’e’ alcuna ragione al mondo per spendere 120 euro in due per una cena media media. @maurodg65 A mio avviso tanta gente continua a frequentare ristoranti sopra la media non saziandosi e non bevendo troppo ( a titolo esemplificativo e non esaustivo e a grandi linee il conto) Coperto 8 2 calici 18 2 antipasti 40 2 primi 50 2 caffè 4
Maurjmusic Inviato 1 Dicembre 2023 Inviato 1 Dicembre 2023 13 minuti fa, extermination ha scritto: Coperto 8 2 calici 18 2 antipasti 40 2 primi 50 2 caffè 4 Ops hai centrato il menu tipico mio e di mia moglie ... però quando usciamo siamo piu' che sazi (ma siamo abituati ad una dieta di qualità ma mai eccessiva nella quantità e a volte con un calice in più e ... il caffè raramente costa meno di 3 € a testa ) 1
maurodg65 Inviato 1 Dicembre 2023 Inviato 1 Dicembre 2023 1 ora fa, ferrocsm ha scritto: Presumo sia un settore che tiri ancora parecchio quindi? Il settore cosmetico nel suo complesso direi di sì, c’è ovviamente molta concorrenza e tanta competizione tra i diversi canali di distribuzione che si stanno di fatto integrando, almeno in parte, ma soprattutto c’è un cambiamento della struttura del settore che era rimasto ingessato per decenni ma che negli ultimi anni sta velocemente andando nella direzione più “globale” con una sempre maggiore concentrazione delle proprietà in poche mani causato in primis dalle modifiche legislative di qualche decennio fa e dall’arrivo dei fondi d’investimento e dei grandi gruppi stranieri, con tutto quello che questi cambiamenti si portano dietro di negativo e di positivo a secondo del punto di vista dal quale li si guarda.
Messaggi raccomandati