VINICIUS Inviato 30 Novembre 2023 Inviato 30 Novembre 2023 Suppongo che diminuire la superficie di appoggio a qualche millimetro, causi un aumento notevole della pressione e dunque del contatto con il pavimento. Al contrario, un piedino a molle, ad aria, in gomma, etc, dovrebbe tendere a ridurre la trasmissione delle vibrazioni. Il vantaggio della prima soluzione, in campo audiofilo, in cosa consisterebbe? E, specificamente sui tavolini audio, perché esistono alcuni sospesi con punte (come alcuni solidsteel, norstone) e altri (come dem audio), che invece preferiscono usare grossi piedi antivibrazioni? Per un rack cosa conviene usare? Sopratutto se si pensa di mettere in cima (lo so è atroce), un canale centrale?
VINICIUS Inviato 1 Dicembre 2023 Autore Inviato 1 Dicembre 2023 Dunque: accoppiare o disaccoppiare? That is the question.
ernesto62 Inviato 1 Dicembre 2023 Inviato 1 Dicembre 2023 Se vuoi scaricare vibrazioni, punte. Se vuoi isolare , materiali smorzanti . Dipende da te cosa cerchi
Ospite Inviato 1 Dicembre 2023 Inviato 1 Dicembre 2023 @VINICIUS come ha scritto correttamente ernesto62 sono due cose diverse (lo smorzamento e l'isolamento) riguardo alla tua affermazione: 15 ore fa, VINICIUS ha scritto: Al contrario, un piedino a molle, ad aria, in gomma, etc, dovrebbe tendere a ridurre la trasmissione delle vibrazioni. le vibrazioni che produce un apparecchio se non le scarichi poi tornano indietro e generano un feedback
M.B. Inviato 1 Dicembre 2023 Inviato 1 Dicembre 2023 11 minuti fa, veidt ha scritto: le vibrazioni che produce un apparecchio se non le scarichi poi tornano indietro e generano un feedback Non si sta discutendo di una montante fecale... Un antivibrante (molla, gomma, etc) trasforma in calore le vibrazioni indotte. Il difficile del disaccoppiamento sta nello scegliere il prodotto giusto (efficienza alle varie frequenze), che ricordo va scelto sempre in funzione del carico che dovrà sostenere!
VINICIUS Inviato 1 Dicembre 2023 Autore Inviato 1 Dicembre 2023 32 minuti fa, ernesto62 ha scritto: Se vuoi scaricare vibrazioni, punte. Se vuoi isolare , materiali smorzanti . Dipende da te cosa cerchi Parlavo, più che altro, del rack HiFI. Dovrei scaricare sul pavimento o isolarlo dal pavimento? Sul pavimento ho un subwoofer. Sul rack potrei avere un canale centrale, da accendere solo in rare occasioni, solo con il film serale, mai con audio. Ho visto che molti usano le punte, mentre Dem Audio, usa piedi smorzanti.
VINICIUS Inviato 1 Dicembre 2023 Autore Inviato 1 Dicembre 2023 @M.B. A naso mi verrebbe da dire, tavolino HiFI con punte sui ripiani e sul pavimento e poi ripiani con piedini smorzanti sotto le elettroniche.
M.B. Inviato 1 Dicembre 2023 Inviato 1 Dicembre 2023 @VINICIUS Sì, concordo. Vedi per esempio i tavolini Solidsteel di qualche anno fa, che avevano le punte sotto la struttura e i coni sotto ogni ripiano. In quel caso, sotto le elettroniche si potrebbero usare direttamente degli opportuni antivibranti.
VINICIUS Inviato 1 Dicembre 2023 Autore Inviato 1 Dicembre 2023 @M.B. Solidsteel ha cambiato idea ultimamente? Sotto il subwoofer metterei piedini in gomma antivibrazioni, per non trasmettere troppo al pavimento.
Ospite Inviato 1 Dicembre 2023 Inviato 1 Dicembre 2023 52 minuti fa, M.B. ha scritto: Vedi per esempio i tavolini Solidsteel di qualche anno fa @M.B. ho lo stesso tavolino...che palle però quando le punte cadono a terra quando fuoriscendo dalla loro sede al minimo spostamento dell'elettronica...non vi è un modo di fissarle sotto i ripiani?
M.B. Inviato 1 Dicembre 2023 Inviato 1 Dicembre 2023 20 minuti fa, veidt ha scritto: ho lo stesso tavolino...che palle però quando le punte cadono a terra quando fuoriscendo dalla loro sede al minimo spostamento dell'elettronica...non vi è un modo di fissarle sotto i ripiani? Io ne ho due, quello della foto (che ho in vendita) e l'ex top di gamma, ovvero il 6.4. Quest'ultimo ha dei ripiani più grandi e spessi che lo stabilizzano molto. Però francamente con il 5.5 non ho mai avuto chissà quali problemi. Potresti provare ad usare un po' di nastro biadesivo (sottile) tra i coni e il ripiano.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora