Vai al contenuto
Melius Club

Lumin D3 vs Auralic Altair G1.1


Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, granosalis ha scritto:

Ho come il ricordo che tu me l'abbia già fatta questa domanda

Ti chiedo scusa, non nascondo di essere vecchio e sensibilmente rincoglionito !

Inviato
2 minuti fa, Emmepi57 ha scritto:

Ti chiedo scusa,

Ma nooooo, dai! 👍👍👍

  • Thanks 1
Inviato

Io questo forum lo devo abbandonare, altrimenti mi abbandona mia moglie … vedo queste meraviglie e mi viene la smania 😜@Tarpa68 complimenti !

Inviato

No, non suonano tutti uguali. Anche se, io personalmente, avrei preso un Auralic Vega G2.x che è uno streaming dac, quindi all in one di livello assoluto... invece di quasi la stessa cifra per uno streamer puro.

Inviato
2 ore fa, Tarpa68 ha scritto:

avendo anche un NODE in casa, suonano decisamente diversi. Meglio o peggio, questione di gusti

Complimenti vivissimi!
Sara’ il mio prossimo acquisto spero a breve. 
Curiosita’, dici che suonano diversi ma …non credo che sia una questione di gusti, poi parli di miglioramenti sottili…sono un po’ confuso; il mio U1 mini e’ diverse spanne sopra il Node, secondo te quanto meglio suona, e in quali aspetti?

Posso chiederti dove l’hai acquistato?

Inviato
4 minuti fa, STEFANEL ha scritto:
2 ore fa, Tarpa68 ha scritto:

avendo anche un NODE in casa, suonano decisamente diversi. Meglio o peggio, questione di gusti

Complimenti vivissimi!
Sara’ il mio prossimo acquisto spero a breve. 
Curiosita’, dici che suonano diversi ma …non credo che sia una questione di gusti, il mio U1 mini e’ diverse spanne sopra il Node, secondo te quanto meglio suona, e in quali aspetti?

Posso chiederti dove l’hai acquistato?

Anche io mio sarei aspettato maggiore entusiasmo circa il suono.

Inviato

 

1 ora fa, Collegatiper ha scritto:

nche io mio sarei aspettato maggiore entusiasmo circa il suono.

Tutte queste discussioni sull'ingigantire le differenze gli avranno un pó "tarpato" le ali 🤣🤣🤣🤣 

  • Haha 1
Inviato
1 ora fa, Casperx ha scritto:

Io questo forum lo devo abbandonare, altrimenti mi abbandona mia moglie

tu relegala nel tinello / cucina / corridoio come facciamo tutti noi audiofili e il gioco é fatto 😊

Inviato

@STEFANEL miglioramento sottili quando hai già un impianto costoso, credo che per andare oltre la spesa diventa esponenziale e entrano in gioco molte altre variabili, in primo luogo la stanza. Non ho avuto modo di provare il node su questo impianto di recente per questo dico che mi ricordo suonasse diverso con meno analiticità e particolari. Non essendo un grande esperto ma solo appassionato, non mi lancio in giudizi affrettati. È arrivato nel pomeriggio mentre lavoravo ed è stato acceso per meno di 5 ore. È un po presto…

  • Thanks 1
Inviato

@Tarpa68 grazie

cortesemente condividi le tue impressioni magari quando avrai fatto un po’ di ascolti

Inviato

@Barone Birra buongiorno non ho preso uno Streamer completo di DAC, idea iniziale per sostituire il Mac mini, perché ho seguito i consigli di altri forumer:

  • Sfruttare il sistema  DAC di Accuphase DP570, che credo di grande livello.
  • Flessibilità per futuri upgrade…DC 1000 un sogno
  • macchina specializzata in una sola funzione
  • ho ascoltato Auralic Altair, ottimo, ma ho avuto l’impressione che le sue uscite bilanciate avessero un “volume” abbondante e saturassero rapidamente ad alzare del volume, impastando il suono, rispetto alle bilanciate del DP570 nato per lavorare con le elettroniche Accuphase.(dati uscita Altair XLR 4.4Vrms at 0dBFS, output impedance 10ohm), Accuphase 2,5 Vrms, 50 ohms.
  • Lumin U2 minimalista, no tasti, solo hardware ben nascosto in un bellissimo case, e software.
  • App più veloce, almeno su Apple, carica rapidamente quando accedi, mentre quella Auralic comunque funzionale, ma ogni volta che chiudevo iPhone o iPad impiegava un po’ a trovare Auralic.
  • estetica Lumin super minimalista
  • osservavo Lumin da alcuni anni e mi dicevo chissà come suonano, visto il successo presso il pubblico di audiofili.
  • c’è di meglio? Sempre, ma ripeto, per migliorare alcune elettroniche, prima dovrò lavorare sulla acustica e poi pensare ad upgrade… ora realmente costosi.
  • non sono riuscito a provare un Vega ma solo Altair G1.1)

continuo gli ascolti, non lo tengo acceso 24 ore non mi fido, sarà un rodaggio più lento, ma pazienza. Già mi piace moltissimo così. Vi aggiorno sicuramente 

grazie a tutti dei consigli.

Inviato

@Casperx fai prima ad abbandonare, la moglie. La mia é un tesoro, accetta le mie passioni. Almeno apparentemente…

  • Melius 1
Inviato

@Collegatiper sto imparando a non dare facili giudizi affrettati e cerco di non giudicare solo in base al listino. Ho la fortuna di avere un importante negozio a 25 km e quando ho confrontato alcuni amplificatori agli Accuphase, alla fine dopo molte ore di ascolti, Accuphase mi convinceva per il suo equilibrio adatto alla musica che ascolto. Ma non posso dire che Audioanalogue, Luxman, Norma, suonassero male, anzi, solo che la preferenza ricadeva sempre su Accuphase. Ne ho avuti già 4 uno meglio dell’altro. 

  • Melius 2
Inviato
15 ore fa, Tarpa68 ha scritto:

Ma non posso dire che Audioanalogue, Luxman, Norma, suonassero male

Insomma, ti piace il vino buono e la selezione degli assaggi lo conferma 😊

  • Haha 1
Inviato

Dopo circa 40 ore di funzionamento, il Lumin U2 inizia ad esprimersi come lo avevo ascoltato in prova a dicembre. Definizione degli strumenti, spazialità e anche un dettaglio che però non mortifica la gamma bassa. É difficile per me esprimere bene quello che sento, oggi pomeriggio ho ascoltato Diana Krall che conosco bene, ed in alcuni brani ho avuto la sensazione che i maggiori dettagli riempissero la stanza. Considerate che al momento non sto usando cavi particolari, tranne il NEOTECH NEUB-1020, che reputo molto neutrale, o almeno non enfatizza le frequenze alte. Appena avrò tempo farò anche dei confronti con cd e SACD, come suggerito da Stefanel, e come fatto altre volte quando usavo il pc. In quel caso il cd ne usciva sempre vincente, sopratutto sulla resa dinamica. La app di Lumin inizio a comprenderla, alla fine è quasi al livello di Roon, che ho usato sino ad ora. La prova con Roon la farò più avanti, anche se Granosalis aveva già verificato con il suo Lumin che lo stesso sembra funzionare meglio con la sua app. Ringrazio sempre tutti i forumer che stanno contribuendo a questo tread. P.S si può cambiare il titolo del tread? Magari per renderlo più vicino ai reali contenuti.
 

Inviato

Dimenticavo ho fatto un rapido abbonamento in offerta 2 mesi a Tidal, per provarlo di nuovo, ma resto dell’idea che per la musica che mi piace Qobuz sia di altro livello.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...