Vai al contenuto
Melius Club

Lumin D3 vs Auralic Altair G1.1


Messaggi raccomandati

Antoniotrevi
Inviato

ma il Lumin d3 è senza wii-fi ?  solo collegamento via cavo 

stefano_mbp
Inviato
52 minuti fa, Antoniotrevi ha scritto:

ma il Lumin d3 è senza wii-fi ?  solo collegamento via cavo 

Ebbene sì 

stefano_mbp
Inviato
9 ore fa, Antoniotrevi ha scritto:

ma il Lumin d3 è senza wii-fi ?  solo collegamento via cavo 

Basta comunque usare un Wi-Fi extender …

Antoniotrevi
Inviato

@stefano_mbp la cosa strana e che nel sito di tidal connect non è menzionato il marchio Auralic 

  • 1 mese dopo...
Inviato

@stefano_mbp

Il 2/4/2024 at 08:03, stefano_mbp ha scritto:

Basta comunque usare un Wi-Fi extender …

 

Secondo te con un wi-fi extender si ottiene la stessa resa sonora che si ottiene con la connessione cablata diretta? 

 

Purtroppo durante i lavori di ristrutturazione gli operai hanno dimenticato il corrugato dedicato alla linea dati, però in compenso hanno fatto passare due corrugati dedicati all'alimentazione :classic_sleep: 

Volendo potrei arrivare dal modem alla cassetta di derivazione e portare il cavo dati all'interno di uno dei due tubi in questione, e poi presa dati, l'altro corrugato rimane per l'alimentazione. 

Il problema è che i cavi per pochi centimetri sarebbero uno vicino all'altro dentro la 503 e stessa cosa  nella cassetta di derivazione.

Da quello che ho letto Lumin sconsiglia cavi schermati, non ho capito se si riferiscono ai cavi che vanno dalla presa a muro allo streamer o vale anche per il cavo che sta dentro il corrugato? 

 

Antoniotrevi
Inviato

piuttosto che l'altari g1.1 . conviene comprare con gli stessi soldi , l'auralic Vega s1 in prossimità di uscita anche in Italia.

Inviato
17 minuti fa, Antoniotrevi ha scritto:

piuttosto che l'altari g1.1 . conviene comprare con gli stessi soldi , l'auralic Vega s1 in prossimità di uscita anche in Italia.

non è la stessa cosa......a prescindere dalle differenze tra G e S le linee di prodotto altair e vega sono diverse.......la parte ''streamer'' dei vega è basica...niente disco interno, ecc. ...  ''autonomi'' per usufruire delle piattaforme di  streaming ma non per la gestione-utilizzo  di file ''propri''

Antoniotrevi
Inviato

@max @max eccetto l’Hard disk interno non vedo altri motivi per non scegliere la nuova serie vega s1 

Inviato
5 ore fa, Antoniotrevi ha scritto:

per non scegliere la nuova serie vega s1 

l’importante è essere consci delle sue ‘’limitazioni’’ nella parte streamer e anche che le migliori prestazioni come dac si ottengono disabilitando lo streaming (auralic infatti suggerisce  di utilizzare un aries come sorgente per una resa ottimale)… la serie Vega rispetto ad Altair ha una migliore sezione di uscita  (regolazione del volume compresa) che la rende preferibile per un collegamento diretto al finale

https://us.auralic.com/pages/which-product-to-buy

 

 

 

…..da sito audiogamma 

 

La qualità AURALiC per tutti si chiama S1 e si declina in due modelli, Aries S1 e Vega S1, il primo solo streamer e il secondo anche DAC. Sfruttano entrambi la neonata piattaforma Tesla3, ed ereditano le migliori tecnologie dei fratelli maggiori, tra le quali la Direct Memory Access (DMA), la Direct Data Recording (DDR), la Galvanic Isolation e solo per Vega S1 il Fusion DAC. Un altro aspetto molto curato per entrambi è il clock, sono stati infatti adottati doppi orologi Femto 60fs, in modo da azzerare virtualmente il jitter. Aries S1 dotato di uscite USB e digitali, Vega S1 con uscite analogiche XLR e RCA, entrambi supportano lo streaming tramite Lightning DS, AirPlay 2, TIDAL Connect, Spotify Connect, Internet Radio e Roon Ready. ARIES S1 offre una pletora di funzioni di elaborazione volte a ottimizzare il segnale audio: ricampionatore di alta qualità, equalizzatore parametrico, compensazione del posizionamento dei diffusori e livellamento del volume. Il VEGA S1 rappresenta invece l'apice della tecnologia DAC Delta-Sigma grazie al sistema Fusion DAC proprietario di AURALiC, e le funzioni di controllo analogico del volume e di preamplificazione analogica OREO, entrambe derivate dall'acclamato VEGA G2.2. Nel VEGA S1 vengono poi introdotte due tecnologie pionieristiche: la modalità PureDAC e la regolazione Tone Mode. La prima gli consente di disabilitare tutte le funzioni di streaming e di rete, dedicando le risorse all'elaborazione e alla conversione del segnale digitale. In questa modalità, il VEGA S1 utilizza la tecnologia Direct Data Recording che utilizza la memoria di sistema del Tesla G3 per elaborare i segnali musicali provenienti da qualsiasi ingresso digitale o USB, consentendo agli utenti di riprodurre la musica nel migliore dei modi. Inoltre, con la modalità Tone, l’appassionato sarà in grado di personalizzare il carattere sonoro del DAC avvicinandolo ai propri gusti e sulla base di un modello che affonda le sue radici nella psicologia uditiva.
Per chi cerca un livello di qualità audio ancora più elevato, AURALiC offre l'alimentatore esterno S1 External Purer-Power Supply Unit che bypassa l'unità interna, ed è dotata di due trasformatori dedicati e di circuiti di alimentazione a basso rumore Purer-Power che garantiscono un isolamento galvanico totale tra il circuito di elaborazione Tesla G3 e i circuiti audio. Questa separazione, inoltre, elimina le interferenze e riduce al minimo il rumore, garantendo prestazioni sonore superiori.

Inviato

@Teskio74 … bella seccatura … Lumïn in effetti sconsiglia i cavi schermati, ma quando connessi direttamente allo streamer.

Potresti quindi passare in canalina un cavo schermato, in modo che non (speriamo) raccolga interferenze dai cavi di tensione, quindi dalla presa dati vai allo streamer con cavo non schermato.

Se poi dovessero esserci comunque interferenze allora un access point wifi sarebbe la soluzione “di ripiego”.

Inviato
3 ore fa, stefano_mbp ha scritto:

@Teskio74 … bella seccatura … Lumïn in effetti sconsiglia i cavi schermati, ma quando connessi direttamente allo streamer.

Potresti quindi passare in canalina un cavo schermato, in modo che non (speriamo) raccolga interferenze dai cavi di tensione, quindi dalla presa dati vai allo streamer con cavo non schermato.

Se poi dovessero esserci comunque interferenze allora un access point wifi sarebbe la soluzione “di ripiego”.

 

In effetti potrei evitare il cavo dati schermato, perché quello di alimentazione è già schermato,  ho il SUPRA LoRad 3x2.5 SPC Silver.

Comunque dentro la "503" i due cavi sarebbero vicini per pochi centimetri, vicini ma non appiccicati l'uno all'altro 

Inviato
1 ora fa, Teskio74 ha scritto:

In effetti potrei evitare il cavo dati schermato, perché quello di alimentazione è già schermato,  ho il SUPRA LoRad 3x2.5 SPC Silver.

in alternativa potresti utilizzare  2 media converter e far passare in canalina una fibra

Inviato
Il 22/5/2024 at 13:24, max ha scritto:

in alternativa potresti utilizzare  2 media converter e far passare in canalina una fibra

 

Dato che non ho molta esperienza con questi oggetti potresti spiegarmi in modo semplice di cosa si tratta? Grazie ✌️ 

Inviato
1 ora fa, Teskio74 ha scritto:

Dato che non ho molta esperienza con questi oggetti potresti spiegarmi in modo semplice di cosa si tratta? Grazie ✌️ 

Sono questi oggetti, nell’esempio linkato si tratta di una coppia di convertitori e lo schema è questo:

.

router/switch -> ethernet -> convertitore -> fibra ottica -> convertitore-> ethernet -> ….

 .

i convertitori del link hanno bisogno di fibra ottica multi modale

Inviato
2 ore fa, Teskio74 ha scritto:

potresti spiegarmi in modo semplice di cosa si tratta?

si arriva con cavo ethernet ad uno dei media converter che poi si collega con cavo  in fibra al secondo media converter da cui si esce nuovamente con cavo ethernet......faccio copia e incolla da un vecchio post in cui si discuteva sul come isolare  galvanicamente lo streamer dalla rete ethernet:

 

 

si parte da una coppia di converter tipo quella seguire e relativo cavo, poi volendo si interviene anche sull’alimentazione (io eviterei di mettere  entrambi i converter sullo stesso alimentatore, nel caso avendone a disposizione uno ‘di qualità’’ lo inserirei sul converter  a valle lato impianto audio):

 

https://www.amazon.it/10Gtek-1000Base-LX-1000Base-Tx-Alimentazione-2pcs/dp/B08G89B78D/ref=sxin_16_pa_sp_search_thematic_sspa?content-id=amzn1.sym.fd1816bd-573b-4297-aaf9-bdc5c5711ec6%3Aamzn1.sym.fd1816bd-573b-4297-aaf9-bdc5c5711ec6&crid=SSUL0WJFZNRI&cv_ct_cx=media%2Bconverter&dib=eyJ2IjoiMSJ9.RUXntwU0zEYgYN0GI_8HIsbxf0HS_NMS0SbvSZWBzL8c7wCF25yPy-RhvRIyx-baWudeO9Hr1IksGwjZuYuPwQ.-1mXl2VBfptJB3T0nK-Kgd-k4hPWj01aQzpQWf6G_Ew&dib_tag=se&keywords=media%2Bconverter&pd_rd_i=B078SS3P2Q&pd_rd_r=e0f3822d-79f9-46e2-8c60-a2015cc16477&pd_rd_w=MZdQr&pd_rd_wg=rpPhq&pf_rd_p=fd1816bd-573b-4297-aaf9-bdc5c5711ec6&pf_rd_r=BB6SM23TG9K2ER0JKHAK&qid=1710339314&sbo=RZvfv%2F%2FHxDF%2BO5021pAnSA%3D%3D&sprefix=Media%2B%2Caps%2C144&sr=1-2-3b5d2585-fa8e-4dde-a4b6-a12280865a80-spons&sp_csd=d2lkZ2V0TmFtZT1zcF9zZWFyY2hfdGhlbWF0aWM&th=1

 

 

https://www.amazon.it/10Gtek-LC-LC-Ottica-Multimode-Duplex/dp/B01DCYHCA6/ref=pd_sbs_d_sccl_4_4/258-0817463-4889535?pd_rd_w=Cjfp9&content-id=amzn1.sym.a8225e34-6e10-438f-8794-fb84bb393cf4&pf_rd_p=a8225e34-6e10-438f-8794-fb84bb393cf4&pf_rd_r=NRJZASHHNS5CNYFJHHNB&pd_rd_wg=r25Ow&pd_rd_r=732e6330-1521-4008-b728-1f1f063d955e&pd_rd_i=B01DCYHHMO&th=1

 

Nel tuo caso dovendo passare in canalina e considerando che il tutto avrebbe ''senso'' se si riesce a far passare il cavo già terminato (terminare la fibre con il connettore è cosa da tecnico attrezzato) si potrebbe pensare a questa combinazione con cavo singolo monomodale:

https://www.amazon.it/Elfcam®-Convertitore-Ethernet-Mini-GBIC-Modalità/dp/B0BQJ83X8G/ref=sr_1_8?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&crid=1M1EMRNTC8VYL&dib=eyJ2IjoiMSJ9.c8aGk4Jl8mc7mgHfbDaVV3xzzGQQ0Km8KAGQm-BLsAOooy1lXRrL7gG8fxIqk9YGQjQ-Kr28882VKEZxoXT-fu7wmHMWj9FCnrSJOBC0cT3WbuoFXXqgovXHt1u8k0efZU3t9DQl0h4qkeLXZ6WtzB6zzbBTeLaxK3iHF55HG48ULZCi2dPpmf3bErCO7BzEXdqrRWJHpuN48-zZw7LFL1wt77m_kRA22QUXsDbT39OzBZVu-NzvsFv3WFDEmmHEIBnEMUNUnZMYSNizeLd9iw80lXFiSf-LI0dagF2mkWY.brslewxyBi5h-y_UCInsEBQdVO8_nIt5OeN4t31hqus&dib_tag=se&keywords=Ethernet%2BMedia%2BConverter&qid=1716540294&s=electronics&sprefix=ethernet%2Bmedia%2Bconverter%2B%2Celectronics%2C97&sr=1-8&th=1

 

https://www.amazon.it/Elfcam®-Ottica-Simplex-Monomodale-Bianca/dp/B08L6V57QL/ref=sr_1_19?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&crid=2FKSS9SRU32KL&dib=eyJ2IjoiMSJ9.M9aHYC2NXoirZhoB8cv6qSVZK6LfGGDEnh78f4UpBxjsaT_k2x-gyYTLIL0uSmPTAYIoDw_t3YmvgAVb-K2aRIo50P1AfabSUxZw-w1PdpKWfa9dPl6JoA09NHeOvW4vDJVEpqHil1cijTg4KTyUPxPto7sidMjVUIN0xehYa2ldBuQWfzcrgr9jD9YIU9l9IjvEfUd0ZMPg5BawL7Qn_CGzL3gJzqI5wmBhmC-kcc_j1SqH5TiQc4Z3QXE2MhlgQqCzR8yZtPnkVD3dsGdSXSGSldqay7tMP9FPnueAnS8.L2MlJOTKBxiAdJ9sJs05vFsgBDuidl3E8KFcZRryevc&dib_tag=se&keywords=fibra%2Bottica%2Bmonomodale&qid=1716540540&s=industrial&sprefix=fibra%2Bottica%2Bmonomodale%2Cindustrial%2C115&sr=1-19&th=1

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...