ferrocsm Inviato 1 Dicembre 2023 Inviato 1 Dicembre 2023 4 minuti fa, captainsensible ha scritto: Penso che il problema sia delle società moderne più che della sola Italia. Forse però noi abbiamo dalla nostra che se abbiamo un nostalgico Ignazio presidente del senato, se abbiamo un lollo ministro dell'agricoltura che ferma i treni, se sponsorizziamo le migliori pesche al supermercato, se abbiamo un leghista che insieme a dei seguaci di un giullare sarebbero stati disposti a fare un governo persino con un Donato Bilancia, se abbiamo avuto un Renzi che spergiurava qualora avesse perso la consultazione referendaria si sarebbe ritirato a vita privata e invece è ancora bello attivo sul suo scranno parlamentare, se abbiamo creduto al comico che avrebbe aperto il parlamento come una scatoletta di tonno, se abbiamo avuto un Prodi che per ben due volte ci ha provato, ma vittima di lotte intestine tra chi indossava i due cappelli, uno al mattino da ministro e quello del pomeriggio da sobillatore di popolo contro quello che aveva deciso al mattino, se abbiamo avuto quello che se era capace di farsi gli affari suoi, vuoi che non fosse capace di fare i nostri, proprio tanto furbi non lo siamo stati, magari proprio cretini no, ma i furbi stanno da altre parti o se ci sono stanno ben allineati e coperti in silenzio che il nemico ti ascolta. 1
stefano_mbp Inviato 1 Dicembre 2023 Inviato 1 Dicembre 2023 1 minuto fa, ferrocsm ha scritto: Forse però noi abbiamo dalla nostra che se abbiamo un nostalgico Ignazio presidente del senato, se abbiamo un lollo ministro dell'agricoltura che ferma i treni, se sponsorizziamo le migliori pesche al supermercato, se abbiamo un leghista che insieme a dei seguaci di un giullare sarebbero stati disposti a fare un governo persino con un Donato Bil Ma per fortuna non abbiamo avuto un Trump … che ha manipolato (più di altri) una nazione di deficienti come gli USA
Jack Inviato 1 Dicembre 2023 Inviato 1 Dicembre 2023 29 minuti fa, Panurge ha scritto: Quando l'accumulazione di ricchezza non rivestirà più un significato sociale importante, interverranno profondi mutamenti nel codice morale. Dovremo saperci liberare di molti dei princìpi pseudomorali che ci hanno superstiziosamente angosciati per due secoli, e per i quali abbiamo esaltato come massime virtù le qualità umane più spiacevoli. Dovremo avere il coraggio di assegnare alla motivazione «denaro» il suo vero valore. J.M. Keynes farai, faremo, prima a conoscere di persona Keynes ed i suoi bis bis bis nipoti prima che l’accumulazione di ricchezza perderà di importanza. Là dove, chissà, forse andremo. Io vedo che l’accumulazione di ricchezza seleziona la classe dirigente che sa come produrla. E sempre più ha convenienza a distribuirla in cambio di impegno a collaborare. Il tutto Vs una selezione della “contro classe dirigente” per via democratica ma proprio per questo selezionatrice di chi ha più convenienza a mangiarsela o distribuirla senza chiedere nulla in cambio… la democrazia declinata in populismo pauperista. Se mi sbaglio la Storia mi corrigerà
captainsensible Inviato 1 Dicembre 2023 Inviato 1 Dicembre 2023 @ferrocsm ma quelli sono mali che l'Italia ha sempre avuto, anche nella mia generazione X. Però un pò di ottimismo che ci spingeva a fare qualche sacrificio per arrivare ad un obiettivo l'avevamo. Non mi sembra che fossimo nella situazione dipinta dal Censis. CS
Panurge Inviato 1 Dicembre 2023 Autore Inviato 1 Dicembre 2023 15 minuti fa, Jack ha scritto: Se mi sbaglio la Storia mi corrigerà Keynes era un ottimo amministratore di denaro, ci sono i risultati delle sue gestioni, da grande pensatore però giustamente proiettava il pensiero verso orizzonti lontani. 1
Martin Inviato 1 Dicembre 2023 Inviato 1 Dicembre 2023 "Tutto è emergenza quindi nessuna lo è veramente" E' la frase che distilla perfettamente il "sentiment" del paese.
Jack Inviato 1 Dicembre 2023 Inviato 1 Dicembre 2023 38 minuti fa, Panurge ha scritto: Keynes era un ottimo amministratore di denaro, ci sono i risultati delle sue gestioni, da grande pensatore però giustamente proiettava il pensiero verso orizzonti lontani. concordo ovviamente. Non fosse stato molto travisato come surrogato del marxismo - che non si poteva avere più di tanto nelle società opulente occidentali - sarebbe state anche molto più utili di quanto non sia accaduto
ascoltoebasta Inviato 1 Dicembre 2023 Inviato 1 Dicembre 2023 3 ore fa, LeoCleo ha scritto: Desidero solo godermi il silenzio, il buon cibo, il sole, il mare fuori stagione, la musica (Di Prinzio è a un tiro de schioppiu) i gatti e pochi selezionatissimi amici se avranno piacere di venire a trovarmi. Non ho figli, non temo né la vecchiaia né la solitudine né quisquilie economiche. Condivido in toto ed è anche il fine mio e di mia moglie,siamo in pace con la nostra coscienza,non dobbiamo un solo euro a niente e nessuno,abbiamo il privilegio di conoscere persone che nell'anonimato e per ciò che fanno valgono infinitamente di più di finanzieri,economisti e filantropi (ora son di moda),e certamente se ci fossero più genti come loro anche il mondo viaggerebbe su binari più sani.Per quanto riguarda il rapporto del censis,nulla di nuovo,gli Italiani vivono e somatizzano ciò che vien loro quotidianamente dato in pasto. 1
Questo è un messaggio popolare. P.Bateman Inviato 1 Dicembre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 1 Dicembre 2023 2 ore fa, stefano_mbp ha scritto: Ma per fortuna non abbiamo avuto un Trump … che ha manipolato (più di altri) una nazione di deficienti come gli USA 3 3
senek65 Inviato 1 Dicembre 2023 Inviato 1 Dicembre 2023 3 ore fa, LeoCleo ha scritto: Per quanto mi riguarda, sto costruendo il mio eremo marchigiano dove rintanarmi, lontano da tutto questo putridume anche umano. Desidero solo godermi il silenzio, il buon cibo, il sole, il mare fuori stagione, la musica (Di Prinzio è a un tiro de schioppiu) i gatti e pochi selezionatissimi amici se avranno piacere di venire a trovarmi. Non ho figli, non temo né la vecchiaia né la solitudine né quisquilie economiche. Che mi assista solo la salute, e mi lasci autosufficiente fino all’ultimo respiro. In caso di emergenza, farò come Monicelli: un bel salto nel vuoto. Addio
stefano_mbp Inviato 1 Dicembre 2023 Inviato 1 Dicembre 2023 5 minuti fa, meliddo ha scritto: Un dilettante in confronto …
mozarteum Inviato 1 Dicembre 2023 Inviato 1 Dicembre 2023 Ci sono sonnambuli e sonnambuli https://youtu.be/T9J9JxVAm70?si=h2hGfWNxMIIXiFTQ
mozarteum Inviato 1 Dicembre 2023 Inviato 1 Dicembre 2023 Comunque ascolto e leocleo e’ naturale ed e’ sempre accaduto che nell’ ultimo tratto di vita che auguro duri molti decenni se ne abbia abbastanza del consorzio umano e delle sue obbligazioni. Quindi non pensate di far cosa rara. Chi e’ abituato alla vita di citta’ e la ama -come me- ha piu’ difficolta’ in questo aventino, dopo qualche giorno di uccellini e prati verdi e tramonti sul mare vien voglia d’una bella sinfonia di Beethoven suonata da una grande orchestra e non dallo stereo; oppure un caffe’ in una delle strepitose citta’ italiane; oppure una interessante conferenza. Oppure oppure oppure
Amministratori cactus_atomo Inviato 1 Dicembre 2023 Amministratori Inviato 1 Dicembre 2023 diffido sempre dei pennivendoli che cercano di interprtare numeri di cui nulla conoscono, il quadro resta sconfortante, ma è un problema di umanità in generale non di italianità. mia nonna nella sua saggezzza contadina quando le dievan che il mondo va male rispondeva, non è er monno, so li monnaroli. siamo noi che diamo semprw la colpa agli altri non prendend0ci le nostre resppnsabiirà e creando una società in cui la colpa è semrpe di un quacuno indefinito. Anni famio fratello doveva prendere 3 biglietti per una artita d campionato, si sbagliò, pre 3 biglietti per una partita di coppa italia, era da solo al momento dell'acqusot però poi disse a me e a sua figlia "mi avete fatto sbagliare". Ricordo anche una amica che è sbandata e si giustificò dicendo "si è mosso il marciapiede". abbiamo troppo e vogliamo avere sempre di più.non vogliamo fare il minimo sacrificio. mi sembra la storia delle invasioni barbariche, una delegazione di italici va dall'imperatore chiuso a ravenna e gli chiede di fare qualcosa, di mettere in campo un esercito, la risposta ovvia fu ok, facciamo una leva generale, rispsota della delegazione gli italici sono esentati dalla leve, controripsota dell'impertore tenetevi i barbari 1
ferdydurke Inviato 1 Dicembre 2023 Inviato 1 Dicembre 2023 in un mondo di cretini, chi non lo è avrà vita facile…in Italia il 30% dei cittadini sono analfabeti funzionali, ovvero non sono capaci di interpretare nemmeno pochi paragrafi scritti…si raccoglie ciò che si semina…
LeoCleo Inviato 1 Dicembre 2023 Inviato 1 Dicembre 2023 27 minuti fa, senek65 ha scritto: Addio Addirittura?
Martin Inviato 1 Dicembre 2023 Inviato 1 Dicembre 2023 19 minuti fa, ferdydurke ha scritto: in un mondo di cretini, chi non lo è avrà vita facile… Dipende fortemente dalla sua capacità di sopportazione, perché il comportamento dei cretini è perlopiù di tipo non-lineare e in men che non si dica raggiungono una massa critica sufficiente a rendere il sistema caotico. 1
Messaggi raccomandati