Vai al contenuto
Melius Club

Testina vivace e coinvolgente


Messaggi raccomandati

Inviato
2 ore fa, cactus_atomo ha scritto:

 

@easyliving credo che le emt (tdtine che a me piacciono molto) siano decisamente fuori budget e anche per il livello di uscita mi sa che non ci siamo. e anche in casa dyna l'unica che potrebbe rientrare nel budget è la dv10x5

 

Se hai mai avuto modo di confrontarle, per quello che cerco vedresti meglio una EMT HSD 006 o una Miyajima Zero?

Inviato
2 ore fa, scroodge ha scritto:

Vivacità e coinvolgimento io le ho trovate nella Audio Technica AT OC9 MLII che nella produzione attuale credo corrisponda alla XML..

IMHO una delle poche MC che sa coniugare il meglio delle caratteristiche del mondo MM con quello MC.

 

Hai avuto modo di confrontare la Takumi con alcune delle testine già citate, in particolare le EMT e le Audio Technica OC9? Vorrei capire se il maggior esborso in più ne valga la pena o sia dovuto in gran parte all'alto costo intrinseco di un prodotto artigianale e proveniente da un mercato elitario come quello dell'hi-end nipponico.

Inviato
56 minuti fa, easyliving ha scritto:


Sostituiti cavi di alimentazione, interconnessione e braccio con cavi Cardas della linea Clear, hanno aiutato ad aprire non di poco il suono del technics. Poi ho sostituito i piedini di serie con piedini a sospensione magnetica artigianali che pure hanno avuto il loro perché.

Ok, grazie. Io ci sono andato giu' piu' pesante, allora.

Inviato
Adesso, dec ha scritto:

Ok, grazie. Io ci sono andato giu' piu' pesante, allora.

 

Perchè che modifiche hai fatto? io mi sono limitato perchè in futuro vorrei comunque prendere un cinghia di pregio.

Inviato
6 minuti fa, easyliving ha scritto:

 

Perchè che modifiche hai fatto? io mi sono limitato perchè in futuro vorrei comunque prendere un cinghia di pregio.

Ho montato piedi isolanti e base per braccio SME della Isonoe (ottimi prodotti davvero) e ho completato il tutto con uno SME 309, piu' altri piccoli accorgimenti. Adesso il brutto anatroccolo se la batte (quasi) alla pari col mio Garrard 401.

  • Melius 1
Inviato

@dec io mi sono limitato ai piedini isonoe e a un cavo di segnale più prestante ma in futuro vorrei fargli la cura di Precision Sound Lab....

Saluti 

Andrea

Inviato
5 ore fa, niar67 ha scritto:

@dec io mi sono limitato ai piedini isonoe e a un cavo di segnale più prestante ma in futuro vorrei fargli la cura di Precision Sound Lab....

Saluti 

Andrea

Fallo, Stefano è persona estremamente competente, gli esponi le tue esigenze e lui propone le varie alternative tra cui scegliere, i lavori che fa sul Technics sono davvero di una precisione impressionante.

Ho fatto fare smontaggio e rimontaggio completi, sostituzione cablaggio del braccio con applicazione del socket esterno, sostituzione del faceplate superiore con componente originale ed alimentazione esterna: oneroso, certo, ma va una favola e regge testine di qualsiasi livello (ora va con una Monster Alpha 2).

Inviato

Se vuoi rimanere basso coi prezzi la dynavector 10x5 mkii (mc ad alta uscita però) è decisamente sotto "steroidi" e in basso ha una dinamica molto pronunciata (diciamo che tira certe botte che te le ricordi). L'ho avuta per quasi due anni... 

Inviato
10 ore fa, scroodge ha scritto:

Audio Technica AT OC9 MLII

Manca di un pò di forza sui bassi ( secondo me)ma per il resto è ottima ed anche l'abbinamento con il giradischi Technics è indicato, quindi concordo. Se vuoi spendere meno la dl103 rimane sempre un must.

  • Thanks 2
Inviato

@Elettro

E con che testina la sostituiresti per ovviare ad una certa mancanza di forza sui bassi, per usare un termine tuo?
Il mio è un discorso molto interessato, in quanto sono anni che c’è l’ho e potrei decidere di cambiarla.

Inviato

Non farti prendere dal cambio se ne sei soddisfatto. :classic_smile: I bassi sono di qualità molto alta ,,,, forse potrebbero essere più vigorosi, ma come ho detto prima , secondo i miei gusti e di come l'ho ascoltata da me. Diciamo che volendo completare l'opera e se proprio la vorrai sostituire, magari è anche usurata,  ti consiglierei la Goldring Elite, però costa un po di più. Non so che gira/braccio hai ma se va bene l'attuale, anche la Goldring andrà benissimo.

  • Melius 1
Inviato
2 ore fa, Elettro ha scritto:

Manca di un pò di forza sui bassi ( secondo me)ma per il resto è ottima ed anche l'abbinamento con il giradischi Technics è indicato, quindi concordo. Se vuoi spendere meno la dl103 rimane sempre un must.


No in realtà vorrei anzi prendere qualcosa di ancora più qualitativo che vada nella direzione che indicavo, in quanto prevedo in seguito di cambiare anche giradischi e ovviamente braccio.

Inviato
3 ore fa, dover ha scritto:

Se vuoi rimanere basso coi prezzi la dynavector 10x5 mkii (mc ad alta uscita però) è decisamente sotto "steroidi" e in basso ha una dinamica molto pronunciata (diciamo che tira certe botte che te le ricordi). L'ho avuta per quasi due anni... 


Il timore è che l’effetto steroidi potrebbe essere troppo pronunciato, forse la Hsd 006 potrebbe essere nel complesso più equilibrata. Che ne pensate?

Inviato
1 ora fa, Elettro ha scritto:

Non farti prendere dal cambio se ne sei soddisfatto. :classic_smile: I bassi sono di qualità molto alta ,,,, forse potrebbero essere più vigorosi, ma come ho detto prima , secondo i miei gusti e di come l'ho ascoltata da me. Diciamo che volendo completare l'opera e se proprio la vorrai sostituire, magari è anche usurata,  ti consiglierei la Goldring Elite, però costa un po di più. Non so che gira/braccio hai ma se va bene l'attuale, anche la Goldring andrà benissimo.


La mia precedente MC prima di spataccarla accidentalmente al suolo era una Goldring Excel VX, gran bella testina.

Inviato
1 ora fa, silversurfer62 ha scritto:

@easyliving Benz micro mc gold.


Le Benz mi sono fatto l’idea di testine di qualità assoluta ma tendenti al rilassato.

  • Amministratori
Inviato

@easyliving non ho fatto tantissimi confronti diretti ma la emt 06 è tra le poche testine che mi ha stregato . Però io ascolto prevalentemente classica e la emt la ho testato soprattutto con musica acustica.oer me equilibrio e realismo ai massimi livelli prima o poi la prendo l'altra testina dei miei sogni è vintage e introvabile, kiseki agath

Inviato
7 ore fa, cactus_atomo ha scritto:

@easyliving non ho fatto tantissimi confronti diretti ma la emt 06 è tra le poche testine che mi ha stregato . Però io ascolto prevalentemente classica e la emt la ho testato soprattutto con musica acustica.oer me equilibrio e realismo ai massimi livelli prima o poi la prendo l'altra testina dei miei sogni è vintage e introvabile, kiseki agath


Pensi quindi che la 006 non abbia le caratteristiche di vivacità, chiamiamola leggera forzatura dinamica, per cercare di intenderci, che sto ricercando?

Per quanto riguarda le kiseki e la Agath in particolare sono testine mitiche e bellissime ma in realtà ne so poco essendo state sempre ampiamente fuori dal mio budget. Quali sono le caratteristicge che le rendono uniche?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...