piergiorgio Inviato 6 Maggio 2021 Inviato 6 Maggio 2021 Il 4/5/2021 at 10:55, zagor333 ha scritto: Quasi quasi li faccio realizzare da un buon fabbro, sembrano molto semplici da costruire. quando avevo le ls5/12 me li sono fatti fare da un fabbro con specifiche identiche agli solidsteel, 4 mani di vernice in bomboletta, costo totale 200 euro 1
zagor333 Inviato 13 Maggio 2021 Inviato 13 Maggio 2021 Arrivati e montati ieri, provato il tutto questa sera: ottimo rapporto qualità / prezzo, non so come si potrebbero esprimere le mie scatolette con altri stands di riferimento, ma io sono davvero molto soddisfatto del risultato. Magia della musica 😊 1
supers72 Inviato 18 Maggio 2021 Autore Inviato 18 Maggio 2021 Avrei la possibilità di prendere a pochissimo un integrato Quad 77. Sono tentato, dite che sarebbe un buon abbinamento? Grazie!
supers72 Inviato 19 Maggio 2021 Autore Inviato 19 Maggio 2021 Preciso che si tratta dell’integrato Quad 7701
feli Inviato 17 Febbraio 2023 Inviato 17 Febbraio 2023 Il 29/3/2021 at 17:06, melos62 ha scritto: Le ls3/5a suonano sempre, ma scialbe se abbinate ad amplificatori non adatti , e per fare esempi di amplificatori "adatti" basta ripetere i nomi già fatti, roba che oggi si compra con tre o quattrocento euro (quad 303, nait 2, Lector Vfi 70), non bisogna per forza spendere tanto. Anzi, è vero che vidi un costoso e peraltro ottimo Classè integrato 150 andare in crisi con le ls3/5a perchè non si piacevano. . Ragazzi quoto @melos62 ma il post è rivolto a tutti poichè appena dopo il ponte di Carnevale, la stagione estiva ormai si avvicinerà a grandi passi... . Allora vi chiedo se qualcuno ha esperienza di piccoli finali in classe D che non abbiano idiosincrasie reciproche con le LS3/5a. Tradotto dall'audiofilese sarebbe a dire che suonino proprio molto bene con le nostre pulci, sempre ammesso che un classe D possa mai suonare bene, si intende....(durante l'anno utilizzo sempre una coppia di finali mono VTL con 8 EL84...)
melos62 Inviato 17 Febbraio 2023 Inviato 17 Febbraio 2023 1 minuto fa, feli ha scritto: durante l'anno utilizzo sempre una coppia di finali mono VTL con 8 EL84... e allora la vedo dura... :-) le el84 sono tra le valvole simbiotiche con le ls3/5a (come le EL34) 1 1
Membro_0024 Inviato 6 Febbraio Inviato 6 Febbraio Il 19/03/2021 at 20:03, supers72 ha scritto: Volevo chiedere a chi le conosce bene quale per propria esperienza possa essere il loro posiziona più adatto io alla fine le ho posizionate su Subito
carloc1 Inviato 6 Febbraio Inviato 6 Febbraio 5 ore fa, jammo ha scritto: io alla fine le ho posizionate su Subito Se non hanno soddisfatto i tuoi gusti hai fatto più che bene.
Membro_0024 Inviato 6 Febbraio Inviato 6 Febbraio 3 minuti fa, carloc1 ha scritto: Se non hanno soddisfatto i tuoi gusti hai fatto più che bene. no anzi confermo la mia simpatia per le scatolette "magiche" ma essendo passato ad amplificazioni piuttosto muscolose non mi andava di lasciarle a prendere polvere , con alcuni generi musicali sono perfette ma io ascolto un pò di tutto per cui le ho sacrificate
micfan71 Inviato 6 Febbraio Inviato 6 Febbraio 33 minuti fa, jammo ha scritto: per cui le ho sacrificate se ne vanno sempre i migliori
Membro_0024 Inviato 6 Febbraio Inviato 6 Febbraio 1 ora fa, micfan71 ha scritto: se ne vanno sempre i migliori hanno solo passato mano , qualche altro fortunato ne sta godendo
Questo è un messaggio popolare. giaietto Inviato 6 Febbraio Questo è un messaggio popolare. Inviato 6 Febbraio 1993 Musicsl Fidelity B200 Spendor LS3/5a Peccato non avere foto delle successive Rogers con i Sub AB1 ed Elettroniche Magnum/Counterpoint e poi Graaf/Spectral 3
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora