Vai al contenuto
Melius Club

Consigli posizionamento Ls3/5a


Messaggi raccomandati

Inviato

@supers72 guarda dipende.....da altri aspetti tecnici che non sono in grado di dirti esattamente. Per esempio se si tratta di classe A potrebbero essere sufficienti , se hanno uno slow rate adeguato, insomma non è semplice

Inviato

@avv comunque per capire la differenza che ho sentito io ed a cui faccio riferimento 30 w sono pochini

Renato Bovello
Inviato

Fate voi ma e' risaputo che uno dei migliori abbinamenti ,se non il migliore in assoluto e' con i Quad II che di watt ne hanno 15. Ottimo anche con i 25 di Audio Innovations. Forse non e' un problema di quanti ma di quali  watt

  • Melius 1
Inviato

@Renato Bovello si certo. I 10 watt del mio Audio Note sono di qualità ma penso siano un po’ pochino comunque. Mi domandavo se i 30 del Cyrus potessero comunque essere sufficienti per pilotarle? Certo si tratterebbe di un inizio.....

Renato Bovello
Inviato
Adesso, supers72 ha scritto:

Certo si tratterebbe di un inizio.....

IL Cyrus e' ottimo,per carita'. Poi dipende dal tuo budget che io ignoro

Inviato

Per ora budget limitato e quindi per fare un tentativo con uno ss di discreta qualità. 

Inviato

Le mie Rogers 15 ohm suonano giusto con i Quad ii. Non manca assolutamente niente. C è da dire che le accoppio con un sub Janis che le taglia a 90 hertz. 

Renato Bovello
Inviato

@supers72 Come ti  dicevo , il Cyrus è sicuramente un’ottima soluzione . Con un budget limitato è sicuramente da prendere in seria considerazione, secondo me 

Inviato

@supers72 Ciao, per rimanere sulle valvole e non spendere molto, proverei l'ST70 Dynaco  (il Marantz 8 è meglio ma costa!) . Ho notato una certa sinergia con queste valvole oltre che con le classiche KT66 dei Quad II.

  • Melius 1
Inviato

Le mie Rogers 15 Ohm vanno divinamente con Mc2300 valvolato Telefunken nos e 275 MKVI

Cavi Audioquest Rocket 88 Dbs, sui morsetti a 16 Ohm. Ho anche altre amplif a ss ma la differenza a favore del duo Mc viene fuori... e non sono sfumature

  • Melius 1
Inviato

Non metto in dubbio che un buon valvolare sarebbe la soluzione ideale. Il mio attuale però con 10 watt scarsi è insufficiente a farle esprimere compiutamente e siccome non ho budget al momento pensavo di provare un piccolo ss di qualità per vedere che risultato avrei avuto. Poi chiaramente in futuro cercherei una amplificazione adeguata a questo piccolo magnifico diffusore 

Inviato

@rlc ciao, effettivamente le ho pilotate anche con dynaco stereo 70,prima e seconda serie. La potenza in più rispetto allo scott stereomaster 200, un push pull di ecl86, con cui le usavo si sente, sei più portato a farle fare cose che non le si addicono ma ciò che guadagnavo in spl lo perdevo in piacevolezza d'ascolto. Con le El34 ti viene voglia di spingerle su terreni inadatti, Orchestra e rock, perché avverti che la potenza c'è, ma le stai violentando. Con lo Scott, in campo vicino, @supers72 no toe in perché sono piuttosto vicine tra loro, musica adatta, sono una carezza per i timpani. Ho anche i loro sub, gli ab1, ma nonostante varie configurazioni, quelle suggerite sul noto sito dedicato, non mi hanno mai convinto. 

Avendone 2 coppie proverò invece la configurazione suggerita da Ken Kessler : una sull'altra, sopra / sotto. Vi saprò dire.

Buoni ascolti 🔊

  • Melius 1
Inviato

@supers72 Nel mondo dello stato solido e in un ambito di budget terreno, le LS3/5a trovano secondo la mia esperienza un compagno ideale nel Quad 303 -che per certi versi non è lontanissimo dal suono dei QuadII -. L'accoppiata restituisce un'esperienza d'ascolto assolutamente deliziosa.

Possedendo due coppie delle piccole BBC sono arrivato a questo finale dopo aver provato un discreto numero di amplificatori a valvole e stato solido. Sono molto belle anche con il Rogers Cadet, ma il respiro dato dai pochi watt a disposizione è innegabilmente corto.

Per il posizionamento vale sempre la regola degli stand robusti, alti circa 70cm e ben smorzati. Personalmente non sento necessità di toe-in , l'immagine che restituiscono nel mio ambiente con punto d'ascolto a circa 2.5 metri è ottima anche con i diffusori paralleli, tendono a sparire come punti di emissione lasciandoti immerso nella musica.

Se posso dare un consiglio, eviterei ampli con un'impostazione steroidea.

  • Melius 1
Inviato

Le ls3.5a sono monitor, oltre a tutte le precauzioni già elencate, per ottenere il massimo è preferibile, anche in stanze grandi, l'ascolto ravvicinato.

  • Melius 1
Inviato

in questo periodo in cui ho l’amplificazione “titolare” in laboratorio x una revisione ho rispolverato le piccoline e le piloto con un vecchio Sansui 6900 -

le ascolto  in campo vicino, in mezzo alla stanza con toe in incrociato davanti al mio naso, in una mansarda di una 40ina di mq con un audiopro b2/50 a dar manforte “sotto” all’occorrenza;

poi capisci perché da questi gioiellini non bisogna mai separarsi... 😍

  • Melius 1
Inviato

@supers72 Se sei orientato sullo stato solido , io guarderei anche in casa Naim con la serie Chrome Bumper. Sono piccoli  ma cattivissimi. Ci sono sia gli integrati i Nait  l'1 è delizioso il 2 è meno bello ma ottimo, che i pre e finali pre 32.5 etc. e finali a piacimento.  Da preferire almeno per la mia esperienza le versioni più datate.

Inviato

Grazie a tutti per i contributi. Davvero preziosi. Ho la possibilità anche di prendere un vecchio Lector Vfi 70, potrebbe andare intanto?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...