Vai al contenuto
Melius Club

Lo Streamer\Dac migliore entro i 10K


Messaggi raccomandati

Inviato

Salve a tutti apro questo thread per discutere delle migliori soluzioni di Streamer con Dac interno, quindi no soluzioni separate, considerando la propria App proprietaria, infatti non verrebbe usato ne Roon ne altri sistemi esterni alla macchina stessa.

 

Entro i 10k euro più euro meno ovviamente, io al momento possiedo un Innuos ZEN MK3 2tb collegato al dac del mio c2600 McIntosh.

 

I primi nomi a cui ho pensato sono Lumin con P1-X1 oppure Aurender, o Auralic...importante abbia dac interno e app proprietaria.

Inviato

@Ricky81 … il Lumïn X1 sfora del 30% circa il budget (nuovo, e comunque è ora il prodotto più vecchio a catalogo, quindi senza i miglioramenti presenti su U2/mini, T3, D3), inoltre Lumïn darebbe il meglio con un nas e Minimserver , purtroppo la nuova libreria L2, uscita da poco, ha un mediaserver diciamo “essenziale”.

Se punti a un “tutto in uno” anche con hdd/ssd integrati credo che la scelta si riduca a Aurender e Auralic.

Forse ci sarebbero gli HiFi Rose … Grimm è da escludere perché, almeno per ora … upnp annunciato ma senza date di rilascio, funziona solo con Roon

Inviato

@Ricky81 … in ogni modo io guarderei prima le app di controllo e purtroppo quelle proprietarie sono generalmente scadenti, per i miei gusti, in termini di gestione metadati.

Quella che si salva, e la reputo la migliore in assoluto, è la app Lumin che offre una integrazione unica con Minimserver, Lumïn è inoltre molto attenta allo sviluppo/manutenzione della app e i rilasci di nuove versioni con correzioni e funzionalità aggiuntive sono piuttosto frequenti (ogni 2 mesi in media).

Ad esempio è appena uscita una versione (per ora solo Android) in beta test che gestisce anche il tag Work per Qobuz.

Il capo dello sviluppo firmware Peter Lie è molto presente e attento sul forum americano Audiophile Style.

.

… ma mi rendo conto che il mio è un punto di vista fortemente “condizionato” dal fatto che ascolto prevalentemente musica classica che richiede un dettaglio dei tag decisamente superiore agli altri generi

Inviato

@Ricky81 … infine … il Lumïn P1 andrebbe a sovrapporsi al tuo McIntosh poiché è principalmente un pre con funzionalità aggiuntive … insomma … un Lumïn U2 credo che sarebbe un’ottima scelta, con la libertà di scegliere il dac che preferisci

Inviato

Io ho sparato questi marchi ma ce ne sono decine ecco…potete portare altri esempi, si L x1 sfora quindi niente…

 

il p1 non si userebbe la sua parte pre non è certo un problema.

 

io vorrei un upgrade anche del Dac che nel mio caso è un sabre 9016 e non voglio avere macchine separate per dac e streamer. 
 

Quindi u2 sarebbe come rimanere col mio Innuos che ha un ottima app…ma sicuri che L’u2 gli sia superiore come streamer puro? 

Inviato
46 minuti fa, stefano_mbp ha scritto:

@Ricky81 … il Lumïn X1 sfora del 30% circa il budget (nuovo, e comunque è ora il prodotto più vecchio a catalogo, quindi senza i miglioramenti presenti su U2/mini, T3, D3), inoltre Lumïn darebbe il meglio con un nas e Minimserver , purtroppo la nuova libreria L2, uscita da poco, ha un mediaserver diciamo “essenziale”.

Se punti a un “tutto in uno” anche con hdd/ssd integrati credo che la scelta si riduca a Aurender e Auralic.

Forse ci sarebbero gli HiFi Rose … Grimm è da escludere perché, almeno per ora … upnp annunciato ma senza date di rilascio, funziona solo con Roon


hifi Rose posso prendere in considerazione solo L rs130 che sembra un vero upgrade rispetto al mio, con soluzioni veramente interessanti, però questo a differenza del 150b non ha il dac e nonostante questo costa di più. 

Inviato
10 minuti fa, Ricky81 ha scritto:

un upgrade anche del Dac che nel mio caso è un sabre 9016

… questo dimostra implicitamente che la scelta di macchine “all in” non è la migliore, magari tra due anni esce il super-iper-extra dac e tu rimani “a piedi”, la scelta di componenti discreti rimane per me la più sicura in termini di possibilità di crescita.

Con apparati “all in” sei costretto per forza di cose a compromessi che verrebbero superati facilmente con componenti discreti

Inviato

Si però questo vuol dire raddoppiare cavi di segnale di alimentazione che nel mio caso non sono proprio quelli da 20 euro trovare spazio che non sempre si ha...

 

E comunque io non sono uno che cede a pruriti da cambio compulsivo perchè esce dac nuovo ecc...

 

Va beh comunque rimaniamo in topic

Inviato

@GianDi definitivo mi sembra esagerato...niente può essere considerato definitivo e comunque costa come il Lumin quindi...

 

Il mondo e vario e qui dentro ci sono decine di proprietari con streamer da 10-15k in su, da rispettare così come chi spende 600 euro per un Eversolo.

 

Non andiamo fuori thread 

  • Melius 1
Inviato
43 minuti fa, yukatan ha scritto:

@Ricky81 permettimi la franchezza, ma impegnare 10k o giù  di li, su una macchina che si basa su tecnologia in evoluzione costante lo vedo come un azzardo. La cifra che tu proponi la troverei consona, se pur con molta fatica, su una meccanica tipo giradischi, un’amplificazione o un diffusore. Io non sono molto propenso a seguire questi listini super gonfiati, ma questa è una mia filosofia, ognuno i propri danari li impiega come meglio crede, ci mancherebbe.

Io per lo streammer e il dac, se pur su due macchine separate, mi sono orientato sul wiim pro e dac rme adi-2. Per carità Lumin, Auralic, Aurender saranno grandissime macchine, non lo discuto, ma nel rapporto q/p credo ci perdano con sistemi dal costo di molti k in meno. Sia ben inteso questo è un mio parere personale non voglio alimentare chissà quale diatriba in merito 😊

 

Io posseggo un Innuos da 3k, quindi avrò già considerato quello che dici? se parlo di salire avrò un motivo o interesse, per favore gentilmente se invece di intervenire per dire che uno deve spendere poco o che butta i soldi, si potesse rispondere nel merito ne sarei grato.

 

Non devo essere educato all'incauto acquisto.

 

Ah specifico che non ho niente contro di te che sei stato educato e gentile, però la mia richiesta è un altra.

6 minuti fa, GianDi ha scritto:

sarà, 

ma con molto meno di 10k$ c'è uno streamer DEFINITIVO. 

https://mytek.audio/shop/brooklyn-bridge-ii-391#attr=55,65

 

poi il mondo è bello perchè è vario....

 

10k era il massimo di spesa non il minimo

  • Melius 1
Inviato
8 minuti fa, GianDi ha scritto:

sarà, 

ma con molto meno di 10k$ c'è uno streamer DEFINITIVO. 

https://mytek.audio/shop/brooklyn-bridge-ii-391#attr=55,65

 

poi il mondo è bello perchè è vario....

 

Poi se avessi letto bene il mio post, io non voglio usare ne Roon ne altri software, ma solo App proprietaria, e questo è un Roon core che da miei test con il mio Innuos , restituisce una qualità inferiore rispetto alla App, cosa verificati da altri in queste pagine.

 

Opinione mia

Inviato
21 ore fa, Ricky81 ha scritto:

delle migliori soluzioni di Streamer con Dac interno, quindi no soluzioni separate, considerando la propria App proprietaria

Potrebbe fare a caso tuo l'ultimo Eversolo, il DMP-A8 che ha all'interno degli ottimi AKM di ultimissima generazione ed in caso, per il futuro, ha una pletora di uscite digitali (anche I2S) per poter in caso sostituire il DAC qualora fra qualche tempo non ne fossi più soddisfatto.

Parlano molto bene della sua APP proprietaria ed è una delle uniche macchine in commercio a veicolare il flusso "high-res" anche con AppleMusic (ammesso e non concesso che ti interessi).

Costa a listino meno di 2000 euro ma sembra essere aderente a quello che stai cercando.

Inviato

@Ricky81 l’app proprietaria migliore che io abbia conosciuto è la Sense di Innuos … le altre sono tutte indietro …

Io avevo un Innuos Zenith che ho venduto quando sono passato ad un dac MSB con ingresso Renderer comandato da app BubbleUpnp: tutto il budget disponibile messo sul dac ! Certo siamo fuori budget … ma cercando sull’usato magari … da valutare (ovviamente devi arrivare in zona impianto con il cavo Ethernet)

Inviato

per carità non volevo offendere nessuno

beato chi può permettersi componenti di alto livello

volevo solo rispondere a @yukatan dicendo che per raggiungere prestazioni di alto livello si può spendere anche qualcosa di meno dei 10k, con una apparecchio che non è a rischio obsolescenza per i prossimi anni

definitivo è un pò esagerato, ma considera che io parto con daphile e un dac 9018; quando vedo macchine come Rose, Innuos, Lumin, Auralic, Aurender, o perfino l'Eversolo A8 mi si ilLUMINano gli occhi. e se dovessi scegliere in questo range di apparecchi, il Mytek mi sembra il più completo.

tutto qui

  • Thanks 1
Inviato
2 minuti fa, GianDi ha scritto:

Mytek mi sembra il più completo

Usa la piattaforma hw/sw di streaming di Conversdigital (come Gold Note e altri) e di conseguenza la app da usare è MConnect … a mio parere una app … diciamo un po’ troppo essenziale, però è stabile 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...