Alabama83 Inviato 2 Dicembre 2023 Inviato 2 Dicembre 2023 Buongiorno a tutti, ho acquistato il giradischi in oggetto usato senza testina e volevo montare la mia at150sa. provenendo però da un giradischi audiotechnica ho notato subito che nella ghiera del clearaudio non c’è una scala graduata quindi mi chiedevo come fare la posizione 0. in ogni caso dopo aver montato la testina ho girato la ghiera fino ad ottenere la misura di 2gr misurata con la bilancia, ma quando vado ad appoggiare la puntina sul disco appena mollo il braccio questo torna in posizione…devo quindi regolare l’anti skating o é un problema anche di altezza? La testina originale é una clearaudio V2 che a vederla sembra alta uguale grazie per l’aiuto
antonio_caponetto Inviato 2 Dicembre 2023 Inviato 2 Dicembre 2023 Devi partire da una posizione in cui il braccio con la testina sia perfettamente in equilibrio sul piano del giradischi. Quella è la posizione zero. A quel punto si ruota il contrappeso fino a trovare il peso desiderato. Nei gira moderni la scala graduata mi pare sia sempre più rara. Se però la testina non si abbassa proprio a contatto con il disco forse è montata troppo in alto la basetta del braccio. È regolabile in altezza? mi rispondo subito, dopo aver visto una foto e letto il manuale: si, c’è una piccola vite da allentare per regolare l’altezza del braccio che, secondo il manuale, è impostata per le testine Clearaudio. Credo anche di aver capito, @Alabama83, che quando dici di aver girato la "ghiera" hai ruotato il contrappeso che è un blocco unico, quindi probabilmente il peso lo hai regolato correttamente, è l'altezza da rivedere.
Alabama83 Inviato 3 Dicembre 2023 Autore Inviato 3 Dicembre 2023 Sì penso sia l’altezza perché il peso misurato è 2 gr, ma se provo a far suonare un disco è come se la testina non poggiasse a sufficienza sul disco infatti non suona…quello che non capisco è quando abbassare il braccio, perché a vederlo così mi sembrerà già parallelo ma non suonando c’è sicuramente qualcosa che sbaglio
antonio_caponetto Inviato 3 Dicembre 2023 Inviato 3 Dicembre 2023 Il parallelismo del braccio al disco è il modo più semplice e quasi sempre esatto per impostare l’angolo di tracciamento della testina sul disco (VTA). Ma un braccio parallelo si, ma tre dita sopra il disco, non si inclinerà mai abbastanza da portare la testina a contatto. Abbassa la basetta del braccio, usando la vite, di mezzo centimetro, insomma dovrebbe starci meno di un dito di “aria” (dipende poi dai ditoni! ) tra braccio e disco e in modo che quando la testina tocca il disco il braccio sia parallelo. Non fare prove con la testina poggiata: armati di pazienza, fai una regolazione, con testina protetta e alza braccio su, poi togli la protezione e abbassi l’alzabraccio, se non va, ripeti tutto daccapo. Quando ti sei assicurato che il braccio tocchi e sia parallelo, regoli il contrappeso in modo che il braccio, libero, resti sospeso e parallelo, e a quel punto ruoti il contrappeso fino al peso di tracciamento (VTF) voluto. 1
Alabama83 Inviato 3 Dicembre 2023 Autore Inviato 3 Dicembre 2023 Ok quindi deve essere parallelo con testina sollevata da alzabraccio? nel momento in cui tolgo la protezione e abbasso non sarà più parallelo…o deve esserlo una volta scesa la testina? grazie
Armando Sanna Inviato 3 Dicembre 2023 Inviato 3 Dicembre 2023 Ciao , da possessore di piatto e braccio Cleraudio di altro modello, ti allego le istruzioni del tuo piatto per poter svitare la vite a brugola che poi ti darà la possibilità di regolare l’altezza del braccio e farti toccare correttamente la testina che hai montato sullo shel del braccio. a presto https://manuals.plus/it/clearaudio/concept-air-turntable-manual#axzz8Kq1Kig8f 1
antonio_caponetto Inviato 3 Dicembre 2023 Inviato 3 Dicembre 2023 38 minuti fa, Alabama83 ha scritto: o deve esserlo una volta scesa la testina? Devi aggiustare l’altezza della basetta in modo che a testina poggiata su disco il braccio sia parallelo.
antonio_caponetto Inviato 7 Dicembre 2023 Inviato 7 Dicembre 2023 @Alabama83 sei riuscito a risolvere?
Alabama83 Inviato 7 Dicembre 2023 Autore Inviato 7 Dicembre 2023 Ciao Antonio, non ancora, questo fine settimana però dovrei montare una clearaudio performer
Alabama83 Inviato 9 Dicembre 2023 Autore Inviato 9 Dicembre 2023 Ho montato la testina e sembra tutto ok. solo una cosa, la bilancina per fare il peso dove va posizionato sul piatto? Più verso l’interno e più verso l’esterno? Perché sul bordo esterno mi segna 1.90, all’interno 2.3…io dovrei mettere 2.2 come da specifica Clearaudio, ma mi sto chiedendo in quale punto del piatto misurare…Grazie
Armando Sanna Inviato 9 Dicembre 2023 Inviato 9 Dicembre 2023 Io il peso, avendo una bilancia elettronica, la metto sempre fuori dal piatto con la cura di averla alla stessa altezza del piatto + disco , in maniera tale che il peso della puntina sia simile a quando la farò scendere sul disco. La logica vuole che il peso vada preso nella parte mediana del disco, per avere un peso in zona intermedia di ascolto del LP.
Alabama83 Inviato 9 Dicembre 2023 Autore Inviato 9 Dicembre 2023 ok ho fatto la misura in mezzo. Per l’antiskating invece non capisco dove sbaglio. Ho messo un cd perché non ho il disco apposta, e ho regolato in modo che la puntina rimanesse ferma. Fatto ciò pensavo di essere a posto, invece metto su un disco, appena faccio scendere la puntina prima della prima traccia scappa verso l’esterno. Ora ho fatto la regolazione ok in modo che la riproduzione del disco parte senza problemi basandomi non più sul cd ma sulla prima traccia del vinile…però dove sbaglio? grazie infinite
Alabama83 Inviato 9 Dicembre 2023 Autore Inviato 9 Dicembre 2023 Sto notando che lo voci risultano un po’ distorte, può essere dovuto ad un’errata taratura dell’antiskating?
Amministratori cactus_atomo Inviato 9 Dicembre 2023 Amministratori Inviato 9 Dicembre 2023 @Alabama83 è normale che con as inserito il braccio quando scendessi sposta leggermente dato che lo as serve a compensare forze che si generano quando latestina gira sul disco. E infatti i dj preferiscono non avere as. Lo as non dovrebbe però essere la causa, che potrebbe essere dovuto ad una non corretta messa in dima
antonio_caponetto Inviato 9 Dicembre 2023 Inviato 9 Dicembre 2023 La distorsione delle voci può essere dovuta a tanti fattori. tu hai chiesto aiuto su peso e braccio, ma sei sicuro che la testina sia montata in dima e con un corretto azimuth? Non conosco i gira Clearudio ma noto che nel manuale dicono senza mezzi termini di rivolgersi a un esperto per toccare le impostazioni. Forse è un gira difficile da settare bene per chi non ha molta pratica. Forse potresti farti aiutare dal venditore.
Armando Sanna Inviato 10 Dicembre 2023 Inviato 10 Dicembre 2023 16 ore fa, Alabama83 ha scritto: Per l’antiskating invece non capisco dove sbaglio Quando hai impostato Il peso della testina spero lo abbia regolato con l’antiskating a zero, se poi è realizzato con filo e contrappeso va completamente tolto nel momento che imposti il peso. Generalmente l’impostazione dell’antiskating deve essere con lo stesso valore del peso della testina, la Clearaudio spesso per quelli a filo non mette nessuna scala graduata , valuta inizialmente un valore intermedio per il suo posizionamento. Aumentalo gradualmente se senti sulle voci femminili una leggera distorsione o eccessiva enfasi degli acuti. Se puoi vai dal rivenditore del piatto o fatti aiutare da un amico analogista di vecchia data, sopratutto per verificare che la testina sia stata regolarmente messa in dima sulla conchiglia, qualora il braccio ne sia provvisto.
long playing Inviato 10 Dicembre 2023 Inviato 10 Dicembre 2023 @Alabama83 19 ore fa, Alabama83 ha scritto: Ho montato la testina e sembra tutto ok. solo una cosa, la bilancina per fare il peso dove va posizionato sul piatto? Più verso l’interno e più verso l’esterno? Perché sul bordo esterno mi segna 1.90, all’interno 2.3… Il peso impostato non deve variare in qualunque posizione del braccio...la testina deve leggere il disco con lo stesso peso suo ideale dal primo all'ultimo solco. Tu invece hai una variazione di ben quasi mezzo grammo di peso dal bordo del piatto al centro , ma stiamo scherzando ??? La bilancina la puoi posizionare al bordo , al centro del piatto , all'interno o dove ti fa piu' comodo , io per es. la metto nei pressi del bordo. Il problema che hai potrebbe essere dovuto al fatto che hai effettuato la misura del peso con l'antiskating caricato che quindi esercita una forza che aumenta via via di piu' che il braccio va verso l'interno e che va ad influire sul peso. Altrimenti qualcosa non torna o a livello di manovre da te effettuate oppure ci dev'essere un problema meccanico.
Alabama83 Inviato 12 Dicembre 2023 Autore Inviato 12 Dicembre 2023 Penso che il problema sia il fatto di aver preso il peso con una bilancia digitale che una volta messa sul piatto risulta essere più alta di un disco..
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora