UpTo11 Inviato 27 Giugno 2024 Inviato 27 Giugno 2024 https://www.lindipendente.online/2024/06/26/la-liberazione-di-assange-nei-miserabili-editoriali-dei-media-italiani/ . Miserabili è pure poco. 1
gullaz Inviato 27 Giugno 2024 Inviato 27 Giugno 2024 Ecco pronto il buon Rampini che ci svela chi è davvero questo losco figuro (con l'immancabile peana finale sulla grande e magnanima democrazia americana): https://www.corriere.it/oriente-occidente-federico-rampini/24_giugno_25/ombre-assange-74102073-5006-4959-9bed-6742fa854xlk.shtml
gullaz Inviato 27 Giugno 2024 Inviato 27 Giugno 2024 Ottimissimo anche Stefano Feltri: "Il fondatore di Wikileaks si dichiara colpevole, la giustizia americana alla quale si è sempre sottratto lo lascia libero. Altro che persecuzione. Assange non era un martire, ma un equivoco." https://appunti.substack.com/p/la-sconfitta-di-assange
claravox Inviato 27 Giugno 2024 Inviato 27 Giugno 2024 Assange è stato perseguitato per quindici anni semplicemente per aver fatto il suo mestiere di giornalista. Ovvero, ha reso pubblici dei documenti che aveva ricevuto dall’analista-whistleblower Bradley Manning (oggi Chelsea Manning, dopo il cambio di sesso). Il messaggio degli USA è stato chiaro, ed è diretto a tutti gli altri giornalisti del mondo occidentale: “Anche se vi capitassero fra le mani dei documenti scottanti, non provateci nemmeno lontanamente a pubblicarli. Altrimenti farete la stessa fine che ha fatto Assange.” E infatti i nostri (?) giornalisti hanno subito scritto sul caso articoli in posizione genuflessa, ridicoli scribacchini. Grazie Julian per l'enorme sacrificio che hai fatto per noi" Il messaggio di Roger Waters dopo la notizia della liberazione di Julian Assange.
Messaggi raccomandati