Atsimo Inviato 3 Dicembre 2023 Inviato 3 Dicembre 2023 qualcuno possiede questo diffusore o lo ha ascoltato ? che idea vi siete fatti?
Jarvis Inviato 3 Dicembre 2023 Inviato 3 Dicembre 2023 Ciao. Ho ascoltato le Mingus quintet. Diffusori costosi e ben rifiniti. Hanno i pregi e i limiti derivanti dall'utilizzo di driver in ceramica. Pulizia, dettaglio, nitore. Richiedono amplificazioni di qualità e pure potenza. Alla fine per avere un gran bel risultato c'è da spendere davvero molto. Non le comprerei ma sono comunque oggetti di lusso
Tronio Inviato 3 Dicembre 2023 Inviato 3 Dicembre 2023 Ho ascoltato in più occasioni i M.P. Duo e resto ogni volta basito da come suonino bene, mentre i Trio una volta sola e mi hanno colpito meno: pur non essendo entrambi dei diffusori economici devo dire che per me nella loro fascia di prezzo hanno un ottimo rapporto q/p.
Tronio Inviato 3 Dicembre 2023 Inviato 3 Dicembre 2023 37 minuti fa, Atsimo ha scritto: con cosa suonavano? Giradischi TechDAS Airforce V, amplificazione pre e finali mono Allnic.
AudioLover Inviato 11 Marzo 2024 Inviato 11 Marzo 2024 Riprendo la discussione qualcuno che possiede o sa descrivere le Parker trio?
Atsimo Inviato 11 Marzo 2024 Autore Inviato 11 Marzo 2024 le posseggo da dicembre , suonano pilotate da pre MC c2500 e finale MC 452 . Che dire , hanno sostituito le oly III , un bel salto almeno per i miei gusti . Si è visto da subito un altra categotia di diffusore , basso preciso e presente, gamma medio alta molto realistica ed equilibrata forse un po ammansita dal carattere delle elettroniche . Sicuramente diffusori sopra la media che hanno un loro carattere e che pilotati a dovere danno molta soddisfazione . 1
Ultima Legione @ Inviato 12 Marzo 2024 Inviato 12 Marzo 2024 . Anche senza voler fare necessariamente classifiche di merito valuto e ritengo la Serie Parker della svedese MARTEN, nel mio personale olimpo HiFi/HiEnd dei 3/4 diffusori migliori al mondo di sempre. . E pur considerato il loro impegnativo e importante costo di acquisto, questa valutazione in relazione al Rapporto Qualità/Prezzo, la ritengo valida persino in confronto alle linee superiori del medesimo Brand che invece si perdono qualcosa per strada in termini di "Equilibrio" e "Magia" nella ricerca della giusta simbiosi e abbinamento con l'elettronica di amplificazione. . In tutte le loro tre declinazioni Duo, Trio e Quintet diffusori quindi semplicemente magnifici i Parker, capaci di avvicinare ad una dimensione dell' Emozione e della Seduzione della riproduzione musicale completamente diversa da quella del normale ascolto. . 2
Tronio Inviato 12 Marzo 2024 Inviato 12 Marzo 2024 24 minuti fa, Ultima Legione @ ha scritto: In tutte le loro tre declinazioni Io sonostato conquistato dai Duo: non chiedermi perché ma al mio orecchio suonano meglio dei Trio. 25 minuti fa, Ultima Legione @ ha scritto: valutazione in relazione al Rapporto Qualità/Prezzo Concordo in pieno: se decidessi di investire un simile budget in una coppia di diffusori non avrei alcun dubbio sulla scelta. 1
Ultima Legione @ Inviato 12 Marzo 2024 Inviato 12 Marzo 2024 6 minuti fa, Tronio ha scritto: Io sono stato conquistato dai Duo: non chiedermi perché ma al mio orecchio suonano meglio dei Trio. . Non ho difficoltà a crederlo e anche in relazione alla estensione dei normali ambienti di ascolto il Duo, nella maggior parte dei casi è la tanto agognata.... quadratura del cerchio. . Ma in ambienti e open-space più ampi il Quintent può avere un suo determinante perchè. .
Tronio Inviato 12 Marzo 2024 Inviato 12 Marzo 2024 Adesso, Ultima Legione @ ha scritto: congratulazioni per il Tuo prestigioso acquisto!! Quale? Ho fatti diversi... danni, ultimamente.
Atsimo Inviato 12 Marzo 2024 Autore Inviato 12 Marzo 2024 @Ricky81io ascolto quasi esclusivamente jazz ma mi ha colpito anche con la classica Il 11/3/2024 at 17:19, Ricky81 ha scritto: Con che generi musicali le consigli?
AudioLover Inviato 12 Marzo 2024 Inviato 12 Marzo 2024 @Ultima Legione @ @Tronio pensate possano funzionare bene anche con rock classico? Parlo delle Trio
Ultima Legione @ Inviato 12 Marzo 2024 Inviato 12 Marzo 2024 . 28 minuti fa, Ricky81 ha scritto: pensate possano funzionare bene anche con rock classico? Parlo delle Trio . Assolutamente si, . La straordinaria Dinamica, l'eccellente senso del Ritmo con la Velocità e l'Articolazione con il quale viene restituito il registro del Basso stupiscono anche nell'ascolto del Rock. .
Tronio Inviato 13 Marzo 2024 Inviato 13 Marzo 2024 11 ore fa, Ricky81 ha scritto: pensate possano funzionare bene anche con rock classico? Parlo delle Trio Certo, una delle caratteristiche che mi hanno colpito è proprio la dinamica: la mia preferenza per le Duo dipende dal fatto che non ci si aspetta che la versione "ridotta" suoni così bene rispetto a quella "completa", ma non è che le Trio vadano male, anzi! Sono entrambi diffusori che se ben amplificati riescono a sonorizzare anche ambienti ampi, a dispetto delle dimensioni, e ovviamente le Trio hanno in più una maggior predilezione per i bassi. EDIT: vedo ora che ho ripetuto quasi le stesse cose che ha scritto @Ultima Legione @... Meglio così: vuol dire che non sono il solo ad apprezzare questi diffusori! 1 1
Ultima Legione @ Inviato 13 Marzo 2024 Inviato 13 Marzo 2024 2 ore fa, Tronio ha scritto: Meglio così: vuol dire che non sono il solo ad apprezzare questi diffusori! . A giusta ragione!! .
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora