alexis Inviato 7 Dicembre 2023 Inviato 7 Dicembre 2023 @Sognatore sai giradischi sono un componente molto delicato e importante.. un cattivo gira per esempio impasta tutto.. come certi DD.. economici. E conta molto la motorizzazione.. c’è ancora molta ignoranza in tema.. l’audiofilo tipo si accontenta che sui dati ci sia scritto velocità 33,3.. mentre i fatti sonici che contano sono altri. E uno dei sistemi più efficaci per procurarsi meccaniche di prim’ordine a basso prezzo sono i famosi gira a puleggia, hanno settant’anni in media, ma ben sistemati, possono essere considerati definitivi.
plinth art Inviato 7 Dicembre 2023 Inviato 7 Dicembre 2023 @alexis concordo con quello che dici.. non amo i gira moderni con motorini ridicoli.. amo i gira a puleggia e tanti… ma tanti gira giapponesi degli anni 70/80 a trazione diretta jvc-victor, i vari denon dp, i sony tts, per non parlare dei technics.. l’unico problema di queste macchine è che le puoi prendere solo se sai come metterci le mani… ma portati al top ti assicuro che sono grandi macchine 🤔 strano… parlo di macchine (Lenco, Garrard e emt compresi) spesso usate dalle stazioni radio 😄
domenico80 Inviato 8 Dicembre 2023 Autore Inviato 8 Dicembre 2023 Il 6/12/2023 at 21:17, alexis ha scritto: volendo uno si può prendere un garrard 301 con plinto e sme 3012 nuovo di pacca a mi pare 15000 euro. beh , non sono proprio pochini , almeno x le mie tasche
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora