Jarvis Inviato 3 Dicembre 2023 Inviato 3 Dicembre 2023 2 ore fa, Dufay ha scritto: Come dico spesso per apprezzare certa musica occorre o sentirla dal vivo oppure tramite un ottimo impianto. Concordo. E in generale l'hifi serve per far sentire dettagli o frequenze che si perdono con la radio o le cuffiette. Si perde della musica che quindi, incompleta, non viene apprezzata appieno
ascoltoebasta Inviato 3 Dicembre 2023 Autore Inviato 3 Dicembre 2023 1 ora fa, audiomax ha scritto: Che guaio, poveracci... Già,però ho visto in loro quella luce che portano le nuove passioni,hanno iniziato con impianti figli solamente di qualche prova e confronto ma che già li sta assorbendo,proverò a dir loro che tanto certe cose suonano tutte uguali e altre non servono a nulla,ma han già capito che non è così. 1
Dufay Inviato 3 Dicembre 2023 Inviato 3 Dicembre 2023 1 ora fa, Jarvis ha scritto: generale l'hifi serve per far sentire dettagli o frequenze che si perdono con la radio o le cuffiette. Si perde della musica che quindi, incompleta, non viene apprezzata appieno Ad esempio per apprezzare al la musica da camera o la assolti dal vivo e da vicino oppure attraverso un impianto che meglio è meglio capisci. Sono tornato alle mie casse titolari dopo un periodo con altre comunque di alto livello ma inferiori e la differenza in termini di realismo è stata evidente
Dufay Inviato 3 Dicembre 2023 Inviato 3 Dicembre 2023 5 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: assorbendo,proverò a dir loro che tanto certe cose suonano tutte uguali e altre non servono a nulla,ma han già capito che non è così. Immagina quando proveranno la equalizzazione digitale che permetterà loro di estrarre tutto l'estraibile....
Lumo59 Inviato 3 Dicembre 2023 Inviato 3 Dicembre 2023 4 ore fa, ascoltoebasta ha scritto: In queste ultime settimane un paio di amici che timidamente son sempre stati in bilico tra la passione per la musica ed il suo ascolto riprodotto,han voluto fare il passo verso un impianto hifi (usato) che li soddisfacesse,mi hanno coinvolto e io mi son posto come colui che poteva fornire,tramite le ormai scarne conoscenze,componenti in prova senza eccessiva fretta né obbligo d'acquisto,ed ho prestato loro anche qualcosa di mio,hanno entrambi assemblato impianti che corrispondono ai loro gusti e tetto di spesa che si erano prefissati e con gran (loro) sorpresa,è teoria che io ho sempre sostenuto, hanno scoperto che con impianti di qualità superiore possono arrivare a piacere anche generi musicali che prima si scartavano,la pienezza del suono,la maggior articolazione e veridicità delle note riprodotte,la maggiore spazialità etc,contribuiscono ad un piacere d'ascolto a loro sconosciuto. Beh dai questa passione non farà breccia tra i giovani ma ha acquisito due nuovi giovani 58enni. Non so se anche ad altri forumer è capitato di aprirsi ad altri stili musicali proprio grazie alle doti del nuovo e più performante impianto hifi. Sono d’accordissimo. Mai ascoltato molto jazz prima del salto di qualità dell’impianto. E musica classica del ‘900: Ligeti, Grass etc… Con tre impianti separati che, a mio parere, hanno ciascuno il suo punto di forza in un genere musicale. La scimmia è stata sedata. 2
massimojk Inviato 3 Dicembre 2023 Inviato 3 Dicembre 2023 2 ore fa, Dufay ha scritto: In che senso suonano meglio? Peggio è meglio? ho detto che un impianto rilevatore e/o di buon livello mette in evidenza i difetti di alcune registrazioni ad esempio compresse. Un impianto basic sarà certamente più indulgente. Ovviamente il mio intervento era per sottolineare che un buon impianto o ancor meglio uno di alto livello esalta le incisioni a regola d'arte, a supporto di quanto affermato nel post iniziale ma bastona le incisione mediocri togliendoti quella magia ascoltata quando ascoltavo certi dischi sul compatto che da adolescente mi ero regalato. Ora quei dischi continuo ad ascoltarli perché mi emozionano ma li trovo fastidiosi. Mai pensato o scritto che peggio è meglio e ci mancherebbe altro
massimojk Inviato 3 Dicembre 2023 Inviato 3 Dicembre 2023 2 ore fa, ascoltoebasta ha scritto: e qualunque CD che possiedo registrato non certo bene,come ad esempio il primo dei Macroscream, il CD "Istinto" dei Jus Primae Noctis o "4 Seasons" di Alex Carpani,riesco ad apprezzarli molto di più ora, esperienza diversa dalla mia ma per carità ci sta. Poi pure io sono rimasto sorpreso da alcune registrazioni del passato che si sono rilevate migliori di quanto credessi ma in generale nel progressive è molto difficile trovare album ben registrati. Tornando su quando affermi ti confermo che di certo un impianto che suona bene ti aiuta ad esplorare mondi nuovi trovando cose molto interessanti ma come detto in precedenza il prezzo da pagare è, secondo la mia esperienza, che un impianto serio predilige incisioni serie. Ad esempio un Zacapa xo royal schifa accompagnarsi con una cioccolata al latte... così per dire ;-)
jakob1965 Inviato 3 Dicembre 2023 Inviato 3 Dicembre 2023 Io penso che la musica è composta da tanti elementi che si miscelano insieme e si intrecciano: melodie, armonie, dissonanze ma anche il suono: e il suono attrae e molto - poi arriva subito la connessione con la musica 1
Questo è un messaggio popolare. audiomax Inviato 3 Dicembre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 3 Dicembre 2023 5 ore fa, ascoltoebasta ha scritto: Beh dai questa passione non farà breccia tra i giovani ma ha acquisito due nuovi giovani 58enni. Ci sarà un motivo perchè "questa passione non fa breccia tra i giovani" se si prova a trasmettergliela invitandoli a fare interminabili prove tra cavi e cavetti per percepire abissali differenze... 5
ascoltoebasta Inviato 3 Dicembre 2023 Autore Inviato 3 Dicembre 2023 2 ore fa, audiomax ha scritto: Ci sarà un motivo perchè "questa passione non fa breccia tra i giovani" se si prova a trasmettergliela invitandoli a fare interminabili prove tra cavi e cavetti per percepire abissali differenze... Beh i motivi son ben altri,le prove le fa chi vuol farle,io son felice d'averle fatte e ai miei due amici son bastati meno di 5 minuti per capire.
ascoltoebasta Inviato 3 Dicembre 2023 Autore Inviato 3 Dicembre 2023 3 ore fa, massimojk ha scritto: esperienza diversa dalla mia ma per carità ci sta. Certo,ci stanno tutte le opinioni,come ho scritto,probabilmente io non ho Cd così mal registrati,anche se mi sembrano tali.
Max440 Inviato 4 Dicembre 2023 Inviato 4 Dicembre 2023 11 ore fa, ascoltoebasta ha scritto: non ultime le differenze tra cavi coassiali Gli impianti indicati mi paiono davvero ottimi, ma sui cavi coassiali digli di non esagerare: basta un cavo serio da 75ohm e il gioco è fatto (diciamo che con 50 euro al massimo te la cavi egregiamente) Altrimenti rischiano di bramare tavanate galattiche come queste: https://www.auditorium.de/it/cavi/cavi-elettrici/cavi-di-alimentazione/cavi-di-alimentazione-cei/nordost-odin-2-power-cord-2.5
gianventu Inviato 4 Dicembre 2023 Inviato 4 Dicembre 2023 13 ore fa, Dufay ha scritto: Immagina quando proveranno la equalizzazione digitale che permetterà loro di estrarre tutto l'estraibile.... Non gli serve, stanno risolvendo con la girandola di cavi digitali, non hai letto? 1
Dufay Inviato 4 Dicembre 2023 Inviato 4 Dicembre 2023 4 ore fa, Max440 ha scritto: Altrimenti rischiano di bramare tavanate galattiche Non è vero. È iva inclusa e forse non paghi il trasporto. Conviene. 2
ascoltoebasta Inviato 4 Dicembre 2023 Autore Inviato 4 Dicembre 2023 4 ore fa, Max440 ha scritto: Gli impianti indicati mi paiono davvero ottimi Si lo sono e loro son soddisfatti,ho cercato di dar loro solo qualche indicazione su cosa provare per compatibilità che mi sembravano adeguate. 4 ore fa, Max440 ha scritto: ma sui cavi coassiali digli di non esagerare: Per quanto riguarda i cavi, entrambi m'han chiesto se davvero possono influire,io mi son limitato a rispondere che da me influiscono e ho dato loro un paio di cavi per tipo in prova,nel caso avessero voglia e tempo per far confronti,hanno notato subito differenze e scelto quelli che preferivano,nei coassiali (tra i due,diventati poi tre, che ho dato in prova) poi ci son differenze che sono evidenti in modo impossibile da non sentire,quindi sarà loro la scelta,io consiglio sempre e solo di confrontare perchè ciò che vale per me può non valere allo stesso modo per altri. 1
Amministratori cactus_atomo Inviato 4 Dicembre 2023 Amministratori Inviato 4 Dicembre 2023 @ascoltoebasta che la musica ben riprodotta da un impianto valido (non necessariamente costoso ma assemblato con giudizio) possa dare grandi soddisfazioni, non ci piove. Purtroppo oggi l'utenza media è abituata ad ascoltare con trabiccoli di scarsa qualità scambiati per il mejio del mejo solo perchè sono c0nsiderati al top tecnologico (piatti,. leggeri, ci hanni pure er blutotte). che poi senza una guida possano scappare è possibile, roba troppo costoda, troppa grande troppo pesante e sopratutto non adatta alleloro esigenze. Persino le mie amiche vorrebbero fare qualche passo nella direzione del suono (ma hanno troppefisime estetiche per cui si fermano) oggi più di ieri è possibile costuire un impianto ben suonante senza svenarsi, in fondo in tutte le passioni ci sono gli eccessi, ma la gente normale non se ne cura. Io mai compprerei una ferrari (le cui pasticche costano come una auto del segmento a) ma nessuno dice ad un neopatentato pddio adesso andrai a rubare per avere la ferrari, la gente normale visggia con la yaris esattamente come la gente normale ascolta musica con impianti ragionevoli. l'hifi è esplosa con la sospensione peumatica, non perchè fosse la s9luzione migliore semrpe e comunque, ma perchè all'epoca era il solo modo per avere diffusori compatti che entrasseto nelle case dei comdomini (per le ville il discorso è diverso, ma non sono massa).
ilmisuratore Inviato 4 Dicembre 2023 Inviato 4 Dicembre 2023 22 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: nei coassiali (tra i due,diventati poi tre, che ho dato in prova) poi ci son differenze che sono evidenti in modo impossibile da non sentire, Letto questo, non ti presentare più davanti a me e raccontarmi la storia dei 27 ventesettesimi 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora