Max440 Inviato 4 Dicembre 2023 Inviato 4 Dicembre 2023 17 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Letto questo, Io preferisco far finta di niente ... Segnale digitale (NON ANALOGICO, sottolineo) che passa da un cavo coassiale 75 ohm di 1/2 metri ... Non aggiungo altro
captainsensible Inviato 4 Dicembre 2023 Inviato 4 Dicembre 2023 @Max440 qualche cavo sarà rotto... . CS
Max440 Inviato 4 Dicembre 2023 Inviato 4 Dicembre 2023 2 minuti fa, captainsensible ha scritto: qualche cavo sarà rotto... O sarà fuori standard ... ricordo gli esperimenti con cavi di segnale fatti da un vecchio amico negoziante: succedevano cose strane se il cavo non è "normalizzato" a 75ohm ...
captainsensible Inviato 4 Dicembre 2023 Inviato 4 Dicembre 2023 @Max440 fuori standard per me vuol dire "rotto". CS
Amministratori cactus_atomo Inviato 4 Dicembre 2023 Amministratori Inviato 4 Dicembre 2023 per abitudine cerco di ascoltare di tutto, un amico fissato con il metal mi ha forzato a prendere un po di cd del genere tra cui il prrimo degli sklipknot. in un impianto di fortua era desamente inascoltabile messo in n impianto ragionevole la cosa è decisamente cambiata ps sapete da quando non cambio cavi a casa mia? fatta eccezione per il pre del secondo impinato (un linnlk1 che nonta degli strani connettori xlr stereo, per cui ho dovutofarmeli realizzare ad hoc) credo da 4 anni. l'ultima volta per un cambio di disposzione che mi rese necessario prendere un cavo un po più luno
ascoltoebasta Inviato 4 Dicembre 2023 Autore Inviato 4 Dicembre 2023 3 ore fa, ilmisuratore ha scritto: Letto questo, Infatti non bisogna leggere ma ascoltare,anche 2 persone quasi totalmente estranee a questo mondo se ne sono accorte,in alcuni casi non sentire differenze è prova quasi certa di problemi d'udito o di malafede. 1
ascoltoebasta Inviato 4 Dicembre 2023 Autore Inviato 4 Dicembre 2023 3 ore fa, Max440 ha scritto: O sarà fuori standard ... ricordo gli esperimenti con cavi di segnale fatti da un vecchio amico negoziante: succedevano cose strane se il cavo non è "normalizzato" a 75ohm Ma è inutile tornar sempre sui cavi,c'è chi ascolta e sente differenze,chi ha le proprie convinzioni,chi ascolta e sente tutto uguale,la cosa migliore,per me,è sempre provare,esattamente come per il cibo,il bere etc,ed è questo che ho consigliato loro di fare. Il lato positivo di questo passo dei due amici è l'aver scoperto una nuova passione e l'avvicinarsi a musiche che prima trovavano non coinvolgenti,la moglie di chi ha preso le Opera Quinta è stata insegnante di Archi al conservatorio di Nantes e ha molti CD di musica da camera e non del genere inerente che in questi giorni sta riascoltando con rinnovato piacere.
ascoltoebasta Inviato 4 Dicembre 2023 Autore Inviato 4 Dicembre 2023 4 ore fa, cactus_atomo ha scritto: che la musica ben riprodotta da un impianto valido (non necessariamente costoso ma assemblato con giudizio) possa dare grandi soddisfazioni, non ci piove. Purtroppo oggi l'utenza media è abituata ad ascoltare con trabiccoli di scarsa qualità scambiati per il mejio del mejo solo perchè sono c0nsiderati al top tecnologico (piatti,. leggeri, ci hanni pure er blutotte) Ma certo,c'è di tutto e di più,io ho la buona abitudine di confrontare e questo faccio,quando riesco,perchè tutti ti san consigliare il miglior componente hifi,come il miglior ristorante,la miglior pizza,il miglior hotel etc,e solo provando ci si accorge di chi ha dato opinioni calzanti col proprio gusto/giudizio,chi ne è ben lontano e di chi parla tanto per parlare.
ilmisuratore Inviato 4 Dicembre 2023 Inviato 4 Dicembre 2023 31 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: Infatti non bisogna leggere ma ascoltare Dico questo e basta Se due cavi digitali rispettano le caratteristiche d'impedenza, tali ascolti saranno soltanto frutto di autosuggestione Se invece uno dei due cavi è *rotto* fino al punto da introdurre una quantità di jitter non recuperabile dal ricevitore [e ce ne vuole] allora vi auguro i migliori ascolti possibili tra materiali difettosi o creati appositamente come specchio per le allodole 1
ascoltoebasta Inviato 4 Dicembre 2023 Autore Inviato 4 Dicembre 2023 2 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Se due cavi digitali rispettano le caratteristiche d'impedenza, tali ascolti saranno soltanto frutto di autosuggestione Se invece uno dei due cavi è *rotto* fino al punto da introdurre una quantità di jitter non recuperabile dal ricevitore [e ce ne vuole] allora vi auguro i migliori ascolti possibili tra materiali difettosi o creati appositamente come specchio per le allodole Infatti non serve continuare,ci sarà sempre chi ascolta e chi teorizza,i due cavi son dello stesso produttore ma modelli diversi e la qualità del suono cambia pur mantenendosi su standard alti,i due amici son proprio "vergini" in questo,non conoscevano né marchio né prezzi,han fatto il semplice e solo atto doveroso,cioè ascoltare in piena libertà e comodità
Gici HV Inviato 4 Dicembre 2023 Inviato 4 Dicembre 2023 27 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: i due amici son proprio "vergini" in questo E quindi più facilmente influenzabili..
Questo è un messaggio popolare. gorillone Inviato 4 Dicembre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 4 Dicembre 2023 Ai neofiti andrebbe insegnato che cosa, in un impianto, fa maggiormente la differenza … cioè le casse 4
ascoltoebasta Inviato 4 Dicembre 2023 Autore Inviato 4 Dicembre 2023 1 ora fa, Gici HV ha scritto: E quindi più facilmente influenzabili.. Proprio per niente,ignoravano l'esistenza del marchio e non conoscevano i prezzi, hanno solo ascoltato e deciso cosa preferivano,cioè la cosa più semplice che si possa fare,proprio come han fatto per tutti gli altri componenti che han scelto.
ascoltoebasta Inviato 4 Dicembre 2023 Autore Inviato 4 Dicembre 2023 1 ora fa, gorillone ha scritto: Ai neofiti andrebbe insegnato che cosa, in un impianto, fa maggiormente la differenza … cioè le casse Infatti è la prima cosa che ho detto loro,ma non essendo io un professorone che tutto sà,ho anche consigliato di ascoltare e confrontare,prima di scegliere, tutti gli altri componenti,io tendo a non insegnare nulla ma a far scegliere dopo i confronti.
ilmisuratore Inviato 4 Dicembre 2023 Inviato 4 Dicembre 2023 9 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: ho anche consigliato di ascoltare e confrontare,prima di scegliere Esistono in hifi 100.000 oggetti/accessori che all'atto pratico non modificano/cambiano una cippa *Ascoltando/confrontando* si può perfettamente percepire una differenza, anche abbastanza evidente Non dipende però da una differenza oggettiva Il resto lo applica il cervello di chi va a fare il confronto, sta tutto li 1
ascoltoebasta Inviato 4 Dicembre 2023 Autore Inviato 4 Dicembre 2023 7 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Esistono in hifi 100.000 oggetti/accessori che all'atto pratico non modificano/cambiano una cippa *Ascoltando/confrontando* si può perfettamente percepire una differenza, anche abbastanza evidente Non dipende però da una differenza oggettiva Il resto lo applica il cervello di chi va a fare il confronto, sta tutto li Certo,questa è la tua teoria e va bene,io mi son dimostrato che la pratica è ben diversa e più volte non sapendo cosa fosse collegato ho sempre identificato le caratteristiche ai medesimi prodotti/accessori,i miei due amici han scelto quali diffusori,quali sorgenti e amplificazioni acquistare,proprio come han scelto quali cavi utilizzare,è cosa elementare. Che poi ci sian mille kakkiate inutili concordo pienamente.
Questo è un messaggio popolare. captainsensible Inviato 4 Dicembre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 4 Dicembre 2023 Certo anche mio cuggino ascoltava fino a ieri la radio del nonno ed oggi è diventato un esperto delle differenze tra i cavi. Ed allora è vero che la moglie ci sente meglio del marito, povero, che ha passato la vita ad attaccare e staccare fili, mentre lei faceva il bucato. Tutto ciò è molto bello e divertente. CS 3
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora