Vai al contenuto
Melius Club

Tube only fans


indifd

Messaggi raccomandati

Inviato

Passiamo alla madre di tutte le E188CC: VR0 ⊿9L - Philips Heerlen dicembre 1959

VR0 delta9L Amperex label.jpg

  • Melius 1
Inviato

Wow, quante belle cose. Io mi sto ancora mangiando le mani per aver venduto tanti anni fa un quartetto di ecc81 Valvo e di uno Telefunken ecc801s.

Inviato
1 ora fa, bluenote ha scritto:

Io mi sto ancora mangiando le mani per aver venduto ...

Vendere le valvole che ha il collezionista è IMHO un errore a meno di "saltare il fosso" e abbandonare definitivamente le elettroniche valvolari, errore che ho fatto anche io in passato.

Ho acquistato le EL84 di produzione Mazda/Belvu come le tue dopo che ci eravamo sentiti su quel tema, vanno veramente bene, avendo già provato altri set di EL84 tra cui Telefunken, la produzione Mullard Blackburn codice kM1 B__ e la prima versione di Valvo Amburgo codice rX_ D__ (vecchi codici ante 1956), come stimavo le Mazda sono molto prossime alle TFK, per usare un esempio si potrebbe semplificare dicendo che hanno una resa audio TFK al 90% con un 10% di resa con caratteristiche da Gruppo Philips, le kM1 B__ Mullard sono all'opposto delle TFK e quindi abbastanza diverse dalle Mazda/Belvu.

Se ne avrai l'occasione ti consiglio di provare come ECC83 driver per il tuo Leben 300:

- long plate del Gruppo Philips con in testa le produzioni di Philips Heerlen e a seguire quelle di Valvo Amburgo e Philips Monza

- oppure le ECC83 chrome plate sempre di produzione Mazda/Belvu, ne ho di differenti versioni e dopo averle provate posso dire che veramente molto bene IMHO

Nel mio integrato utilizzo le ECC82 come driver delle EL84, ho avuto la possibilità di confrontare due coppie di produzione Mazda ECC82 tripla mica del medesimo periodo, ma una con placche anodiche standard e l'altra con le placche cromate, la differenza è evidente nella resa audio.

Se dovessi cercare le ECC83 di produzione Mazda ne puoi trovare molte versioni differenti sia long plate che short plate e tra le short plate puoi trovare differenti varianti:

- standard con doppia mica

- tripla mica

Poi le puoi trovare con diverse placche anodiche, le ECC82 hanno avuto la medesima evoluzione e le trovi con le placche anodiche identiche alle ECC83

Di seguito:

- una ECC83 di produzione Mazda/Belvu chrome plate ultima versione doppia mica standard

- una ECC83 (12AX7S) di produzione Mazda/Belvu tripla mica chrome plate

ECC83 Mazda chrome plate rett.jpg

12AX7S tripla mica FEC6105 chrome.jpg

Inviato

@indifd Ciao Ferdinando, purtroppo gli errori si capiscono solo dopo averli commessi. Comunque ora il Leben è stato sostituito da un altro giapponese....maledetti samurai....:classic_biggrin:

Le eccellenti Mazda EL84 però non le vendo. Fosse mai che dovessero servirmi in futuro, anche se ne dubito fortemente. Dai triodi non si puo' tornare piu' indietro....sempre che si abbiano i diffusori adatti naturalmente.

 

 

Renato Bovello
Inviato
11 minuti fa, bluenote ha scritto:

empre che si abbiano i diffusori adatti naturalmente.

Questo e' il problema .

Inviato
23 ore fa, indifd ha scritto:

Partiamo con la madre di tutte le E88CC: 7L0 65J - Philips Eindhoven ottobre 1955

@indifd quella che hai messo in foto è una pinched waist?

Inviato
1 ora fa, veidt ha scritto:

foto è una pinched waist?

Natürlich :classic_biggrin:

Inviato
22 ore fa, bluenote ha scritto:

altro giapponese.

Immagino triodi DHT, se non sono indiscreto ci puoi dire cosa hai preso, se è un Kondo facciamo la ola con i melius :classic_biggrin:

Inviato
2 ore fa, indifd ha scritto:

Immagino triodi DHT, se non sono indiscreto ci puoi dire cosa hai preso, se è un Kondo facciamo la ola con i melius :classic_biggrin:

Si, triodi, ma non Kondo, bensì un finale con le 300B e un pre con le 71A della Otomon Lab di Ken Uesugi. Ora mi sto dedicando a migliorare la parte pre che usa 2x12ay7 come drive, 6ax5 come rettificatrice, 6sn7 e 6vs come regolatori. Le 300B sono guidate dalle 717A e come rettificatrice , il finale usa una 5U4G.

  • Melius 2
  • 1 mese dopo...
Inviato

Un aggiornamento spero utile agli utilizzatori potenziali di ECC83, ma non solo.

Pubblico un paio di foto con 4 ECC83 con marchi improbabili :classic_laugh: vediamo se qualcuno azzarda una previsione sulla resa audio sbilanciandosi su quali sono le meno peggio rispetto a quelle proprio da evitare come la peste tra le 4 ECC83 con tre marchi diversi, aggiungo il benchmark con la ECC83 di moderna produzione più pubblicizzata e con il costo più alto la Genalex Gold Lion ECC83 il cui costo oggi viaggia a circa 75 euro cad o oltre.

Le possiedo tutte e 5 e le ho provate nel medesimo integrato AM201, una delle due Hoges ECC83 sta lavorando ora mentre scrivo

Quindi la sfida è tra:

1) il meglio della produzione attuale Genalex Gold Lion ECC83

2) 3 delle più improbabili (come marchi sfig*** :classic_laugh: )  ECC83 di produzione storica sconosciuta o forse no :classic_smile:

Hoges ECC83.jpg

ECC83 Marconi Italiana.jpg

Genalex Gold Lion ECC83.jpg

Inviato

Presumo che la finta Gold Lion ne esca con le ossa rotte

Inviato
44 minuti fa, mariovalvola ha scritto:

finta Gold Lion ne esca con le ossa rotte

Come ben sai ed è bene ribadire che si tratta di una produzione anni 2000 dello stabilimento russo Reflektor Saratov, poi il resto è mktg "furbo" della New Sensor azienda USA che ha acquistato i diritti di utilizzo di ben tre marchi storici:

- Genalex Gold Lion che per i non addetti era un brand di MO Valve aka Marconi UK di cui KT66 e prime KT88 hanno fatto storia (per chi la conosce)

- Mullard

- Tung-Sol

Effettivamente bisogna riconoscere alla Reflektor che sono riusciti a fare una ECC83 differente dalle due precedenti versioni vendute con marchi Sovtek ed EH, io ho provato in teoria il meno peggio le Sovtek 12AX7LPS, per me nella mia memoria in fondo al peggio di quello che ricordo con altre 2/3 12AX7 molto diverse, ma rimane ben netto un forte "imprinting" del produttore tipico dei suoi doppi triodi noval.

Mi rendo conto che non è facile, anzi molto difficile, ma sarei curioso di verificare se almeno una persona ha riconosciuto i reali produttori storici delle tre diverse ECC83 marchiate Hoges, STAAR ed EGRO, un aiuto non sono state prodotte da EI Jugoslavia come altre ECC83 marchiate Hoges o da RFT ex DDR come altre marchiate EGRO..

Un melius in premio a chi identifica almeno un produttore storico :classic_smile: (poi il vero premio sarà poter trovare ECC83 come quelle a costi bassi schifate dal 99.99% dei potenziali interessati :classic_biggrin: )

Inviato

@mariovalvola

Soluzione al quesito: vedi valvola seguente, la 12AX7 seguente è marchiata RCA Italia 12AX7, ma si può trovare anche marchiata ATES o Marconi Italiana.

Tutte e 4 le ECC83 delle prime due foto sono identiche per:

a) produttore ATES-Marconi Italiana - Italia

b) versione definita dalle caratteristiche della valvole in oggetto: long plate - grey - halo getter

c) periodo di produzione: anni 60

Ovvero: 5 valvole con marchi differenti, ma perfettamente uguali ed equivalenti come resa audio a parità di misure al tube tester

Confronto con il meglio (presunto :classic_biggrin: ) delle moderne produzioni ovvero la Genalex Gold Lion ECC83: censura :classic_laugh:

NB avendo le conoscenze si può anche nell'anno di grazia 2024 acquistare valvole storiche molto ricercate (ECC83) a costi inferiori ai spropositati (per me NB) 75 euro circa della nuova produzione

RCA Italy LP Halo 12AX7.png

  • Melius 1
  • 2 mesi dopo...
Inviato

Oggi debutto sul mio DAC di 4 Lorenz E88CC, due coppie diverse per struttura interna, tempo impiegato per acquistarle data la rarità e il costo raggiunto negli ultimi 7/8 anni: 15 anni, in questo campo oltre le conoscenze serve "pazienza" molta pazienza oppure una disponibilità alla spesa senza limiti :classic_ohmy:

Stanno lavorando da circa un'ora dopo 60 anni circa di inattività: molto interessanti

P.S. Non cercatele costano "troppo" ora

Lorenz E88CC grey shield.jpg

Lorenz E88CC steel pin.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...