Gustavino Inviato 11 Dicembre 2024 Inviato 11 Dicembre 2024 Over Sampling e' la cosa piu importante , che al cyan2 manca clamorosamente 1
Ornito_1 Inviato 11 Dicembre 2024 Inviato 11 Dicembre 2024 15 ore fa, Gerardo61 ha scritto: Topping, 'na cinesata. Aiutami a ricordare, dov’è che lo fanno l’Holo Audio Cyan2? 🤔
Gerardo61 Inviato 11 Dicembre 2024 Inviato 11 Dicembre 2024 21 minuti fa, stefano_mbp ha scritto: che sia quindi di fatto un Cyan2 decisamente “stripped down” con sola aggiunta di “fronzoli” del tutto inutili? In allegato lo screen shot della scheda USB3 del Cyan2. Purtroppo del Topping non si hanno immagini dell'implementazione interna dell'USB. Dall'esterno si vede che è un USB2. La scheda con gli array sembra simile se non addirittura uguale a quella del Cyan2 ma l'implementazione l'ha fatta Topping. L'aggiunta di un display, un equalizzatore, telecomando (mi pare), Bluetooth, lasciano pensare ad un risparmio effettuato su componenti importanti quale il modulo di conversione IV visibile nel loro disclaim in modo da contenere il prezzo finale di vendita sfruttando l'onda emotiva del successo dell'Holo Cyan2 e della sua rete r2r
Gerardo61 Inviato 11 Dicembre 2024 Inviato 11 Dicembre 2024 13 minuti fa, Ornito_1 ha scritto: Aiutami a ricordare, dov’è che lo fanno l’Holo Audio Cyan2? 🤔 Ti faccio un paragone ciclistico per dirti che i cinesi hanno delle competenze imbattibili. Ormai tutti i telai dei brand più famosi (cannondale, Specialized, ecc) sono costruiti in Cina perché hanno competenze (quando vogliono) che noi occidentali ci sognamo. Quindi Holo è cinese, si, ma fa parte di quei costruttori che da anni si è guadagnata la fama di cui gode grazie a prodotti come il Cyan2 che in questo momento sta riproducendo in casa mia @Dsd1024 1
Gustavino Inviato 11 Dicembre 2024 Inviato 11 Dicembre 2024 3 minutes ago, Gerardo61 said: L'aggiunta di un display, un equalizzatore, telecomando (mi pare), Bluetooth, lasciano pensare ad un risparmio effettuato su componenti importanti quale il modulo di conversione IV visibile nel loro disclaim in modo da contenere il prezzo finale di vendita sfruttando l'onda emotiva del successo dell'Holo Cyan2 e della sua rete r2r questo interpretazione sulla IV e' priva di ogni fondamento , uno dei vantaggi e' che costi meno ed abbia prestazioni inferiori non ci sono dubbi , ma rimane nettamente superiore alla massa dei dacchini in commercio
Ornito_1 Inviato 11 Dicembre 2024 Inviato 11 Dicembre 2024 15 minuti fa, Gerardo61 ha scritto: Ti faccio un paragone ciclistico per dirti che i cinesi hanno delle competenze imbattibili. Ormai tutti i telai dei brand più famosi (cannondale, Specialized, ecc) sono costruiti in Cina perché hanno competenze (quando vogliono) che noi occidentali ci sognamo. Quindi Holo è cinese, si, ma fa parte di quei costruttori che da anni si è guadagnata la fama di cui gode grazie a prodotti come il Cyan2 che in questo momento sta riproducendo in casa mia @Dsd1024 definire i prodotti degli altri ‘na cinesata (senza aver né visto né ascoltato il prodotto in questione) e sottintendere il tuo (sempre cinese) “buono” non ti fa onore… anzi, lo trovo imbarazzante. Aspettiamo di sentirlo andare e poi esprimiamo pareri…
stefano_mbp Inviato 11 Dicembre 2024 Inviato 11 Dicembre 2024 Riferito a sciocchi quanto inutili (come di consueto) commenti precedenti la caratteristica NOS del Cyan2 è dichiarata (quindi di “clamoroso” c’è solo la evidente non comprensione delle specifiche) quindi se vuoi un dac D/S guarda altrove ..
Gustavino Inviato 11 Dicembre 2024 Inviato 11 Dicembre 2024 Oltre al vantaggio indiscusso di avere OS ha anche uscita variabile per pilotare direttamente un finale....
Gustavino Inviato 11 Dicembre 2024 Inviato 11 Dicembre 2024 e' da parecchio che topping usa moduli a discreti nello stadio d'uscita in questa fascia di prezzo
Gerardo61 Inviato 11 Dicembre 2024 Inviato 11 Dicembre 2024 2 ore fa, Ornito_1 ha scritto: definire i prodotti degli altri ‘na cinesata (senza aver né visto né ascoltato il prodotto in questione) e sottintendere il tuo (sempre cinese) “buono” non ti fa onore… anzi, lo trovo imbarazzante. Aspettiamo di sentirlo andare e poi esprimiamo pareri… Senza polemiche e sempre IMHO credo 1000$ siano pochini per tutto quello che sulla carta questo DAC sembrerebbe offire e fare. Ho appena scoperto che pare fare anche da pre Ho avuto diversi DAC anche blasonati, ho anche avuto un SMSL DO300 e un Topping E30II. Questi ultimi suonavano benino per i miei gusti. Topping grazie ad AKM mi piaceva di più. Agli ingegneri Topping abbiamo chiesto (io e degli utenti americani che lo avevano misurato) di modificare il Firmware per consentire all'AKM4493 di arrivare in upsamping DSD a 512 in modalità diretta (senza passare dall'OS del chip) e ci hanno risposto picche. Queste aziende sono votate a produrre continuamente prodotti nuovi e non badano alla qualità. Questo ovviamente è il mio parere. Concludo dicendo che se spendo da 100 a 300€ per avere un DAC decente ci sta. Il discorso cambia quando devo spendere 1000$ che saranno 1200€ circa allora ci penso molto. Poi ognuno fa quello che gli pare con i propri soldi e non mi imbarazza affatto affermare che il Cyan2 è meglio del Topping perchè on line troverai misure strabilianti, test di ascolto e pareri di un sacco di persone, che come me lo possiedono e lo usano felicemente. Chiediti perchè Topping si è rivolta a Jeff Zhu per la scheda r2r. Quando avrai la risposta comprenderai perchè affermo certe cose. Poi magari sarò smentito. Chissà Ovviamente si scrive di hobby/passione e come tale deve inteso Cheers
Gustavino Inviato 11 Dicembre 2024 Inviato 11 Dicembre 2024 il topping ha anche il D90III discrete ..... usate preferibilmente uscita bilanciata
Ramsete2 Inviato 11 Dicembre 2024 Inviato 11 Dicembre 2024 Faccio presente che anche il mio Spring3 KTE monta una USB2.
Gerardo61 Inviato 11 Dicembre 2024 Inviato 11 Dicembre 2024 1 ora fa, Ramsete2 ha scritto: Faccio presente che anche il mio Spring3 KTE monta una USB2. Grazie per l'info. Quindi c'è qualcos'altro che non permette di spingersi a PCM1536 e DSD1024
pro61 Inviato 12 Dicembre 2024 Inviato 12 Dicembre 2024 Anche il mio Denafrippino ci arriva con USB2.
Gustavino Inviato 12 Dicembre 2024 Inviato 12 Dicembre 2024 58 minutes ago, pro61 said: Anche il mio Denafrippino ci arriva con USB2. il tuo come il topping ha il vantaggio dell OS dove non ci sono neanche a 512 i file nativi .....
Gerardo61 Inviato 14 Dicembre 2024 Inviato 14 Dicembre 2024 Per chi volesse approfondire e come volevasi dimostrare: ASR ha già testato il Topping r2r https://www.audiosciencereview.com/forum/index.php?threads/topping-centaurus-r2r-dac-review.59283/
ilmisuratore Inviato 14 Dicembre 2024 Inviato 14 Dicembre 2024 25 minuti fa, Gerardo61 ha scritto: Per chi volesse approfondire e come volevasi dimostrare: ASR ha già testato il Topping r2r https://www.audiosciencereview.com/forum/index.php?threads/topping-centaurus-r2r-dac-review.59283/ Ciao Gerardo, grazie per la segnalazione Parere personale, non lo vorrei nemmeno se me lo regalassero (e considera che il mio DAC sull'impianto è un Topping)
Gerardo61 Inviato 14 Dicembre 2024 Inviato 14 Dicembre 2024 1 ora fa, ilmisuratore ha scritto: Ciao Gerardo, grazie per la segnalazione Parere personale, non lo vorrei nemmeno se me lo regalassero (e considera che il mio DAC sull'impianto è un Topping) Ciao Master, so che hai un Topping 😉 Personalmente mi tengo ben stretto l'Holo Cyan2 😁
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora