Vai al contenuto
Melius Club

Scelta nuovo dac R2R


Giuseppe_74

Messaggi raccomandati

Inviato

Anche il Holo Cyan2 è da prendere in seria considerazione, uno dei pochi dac R2r che consente la riproduzione di DSD nativi in modalità DSD Direct (quindi senza conversione in pcm).

In Europa è venduto da Magna e Audiophonics.

È praticamente un Holo Spring “stripped down” … non ha telecomando, non ha la sezione pre … ma stando a quel che si legge in rete funziona molto bene, un dac molto quotato tra gli utilizzatori di HQPlayer sia per le elevate frequenze di campionamento in input (pcm 1536/ dsd 1024) sia per il DSD Direct

  • Thanks 1
Inviato
8 ore fa, stefano_mbp ha scritto:

Anche il Holo Cyan2

Lo sto aspettando e dovrebbe arrivarmi lunedi prossimo.

Stay tuned 😉

  • Melius 1
skillatohifi
Inviato

Dico la mia..., 

da quello che leggo.. tutti voi affermare che il vostro dac abbia il suono migliore, ovviamente...un vecchio detto dice... "Che ogni scarrafone è bell'a mamma soja", e questo mi sembra giusto, ma la realtà è assai diversa, visto che non è solo il dac a far suonare la musica, in ogni caso.. e.. secondo me l unico dac ad avere un suono realmente naturare, è non forzato, è quello della Analogue Devices, visto che sono anche gli unici che riescono ad avere una timbrica che +si avvicina al suono analogico dei vinili. 

 

 

Inviato

@skillatohifi puoi fornire un link? Grazie …. Perché io trovo solo componenti per dac e non un dac “fatto e finito”

  • Melius 1
mariovalvola
Inviato
23 minuti fa, skillatohifi ha scritto:

ma la realtà è assai diversa, visto che non è solo il dac a far suonare la musica, in ogni caso.. e.. secondo me l unico dac ad avere un suono realmente naturare, è non forzato, è quello della Analogue Devices, visto che sono anche gli unici che riescono ad avere una timbrica che +si avvicina al suono analogico dei vinili. 

A me sta benissimo che ognuno abbia le sue preferenze. Non mi permetto di fare considerazioni sulle scelte altrui. Con o senza scarrafoni. 

Non si può rispondere all'opener che chiede DAC R2R, che la realtà è assai diversa e che non è solo il dac a "far suonare la musica"(?!?!?!).

Che c'entra?

 

Interessante e pertinente il dac proposto da @stefano_mbp

  • Melius 1
Inviato
Il 04/12/2023 at 13:29, Giuseppe_74 ha scritto:

Holo Audio Spring 3 DAC Level 3 Kitsune Edition

best for me

  • Melius 1
Inviato

Io ebbi l'opportunità di provare un confronto diretto Denafrips Pontus II versus Playback MPD 3 collegati assieme al mio pre McIntosh C2500 e finale 462, il risultato è stato in generale a favore del Pontus e la cosa mi fece molto piacere anche perchè la spesa dello stesso non supera i 2.000 euro...

  • Melius 1
mariovalvola
Inviato

@Contemaux infatti. Alternando il Venus e il piccolo ma sorprendente Ares ultima versione, posso confermare l'ottimo livello raggiunto da questo serissimo marchio che ti consente di ammodernare anche i modelli del 2017.

Relativamente da poco tempo, Audiophonics importa Denafrips. ( C'è anche un altro punto vendita in EU ma non ricordo ).Un'ottima possibilità per chi teme gli acquisti diretti dalla Cina.

Inviato
Il 17/12/2023 at 13:35, PietroPDP ha scritto:

anche il mio Aurender i PC non li vede neanche da lontano già lui

 

... quale Aurender hai?

aggiornamento: visto.. N150

Inviato

Convertitore A/D, un PCM4220 di Texas Instruments, implementato in un chip DSP a virgola mobile a 32 bit, riconvertiti in analogico da due chip Burr-Brown PCM1792.

 

Questi sono i chip del Dac del mio Devialet Dpremier che avevo , per me gli R2R sono i Dac con conversione che più si adattano al mio udito , liquidità e assenza di fatica di ascolto.

 

Ho ascoltato molti Dac , in prestito da amici o dal mio rivenditore di fiducia con ak , Sabre , Cirrus , wolfson , ma non mi sono mai piaciuti . Per me nel catalogo Denafrips con 1000/2000 euro meno sull’usato puoi trovare il massimo senza spendere una fortuna .

  • Melius 1
Inviato
56 minuti fa, Folkman ha scritto:

Per me nel catalogo Denafrips con 1000/2000 euro meno sull’usato puoi trovare il massimo senza spendere una fortuna

insomma….sarebbe come dire che i modelli Denafrips più  costosi  suonano come un Ares …. altro affermare che quei prodotti hanno un rapporto q/p più che buono e rappresentino una scelta molto  ‘’sensata’’ così come ad esempio il Cyan 2 della Holo che a quanto legge in rete  è ottimo ma non è comunque al livello dello spring e tantomeno del may

mariovalvola
Inviato
20 minuti fa, max ha scritto:

insomma….sarebbe come dire che i modelli Denafrips più  costosi  suonano come un Ares …. altro affermare che quei prodotti hanno un rapporto q/p più che buono e rappresentino una scelta molto  ‘’sensata’’ così come ad esempio il Cyan 2 della Holo che a quanto legge in rete  è ottimo ma non è comunque al livello dello spring e tantomeno del may

Penso che nessuno lo possa affermare ma, una larga base comune, c'è nell'Ares come nel Venus. Questa è la mia esperienza non basata su misure ma sull'ascolto con Stax SR-009S e ampli con DHT.

Il Terminator, per certi versi è migliore del Venus ma non è che, anche a un confronto diretto, il più economico sia inascoltabile.

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...