Vai al contenuto
Melius Club

registrazione o impianto deficiente'


Messaggi raccomandati

Inviato

Ho ripreso da poco tempo la mia vecchia passione per gli ascolti musicali, avevo venduto le elettroniche, quindi ora ho un nuovo impianto.

I Cd, quelli no, li avevo conservati.

Proprio ieri ho riascoltato amused to death, ricordavo alcuni effetti particolari di come era inciso il cd, che non dico sono spariti ma hanno una collocazione diversa, di lato , anzichè dietro.

Poichè da sempre sono un distratto, mi perdo i cd e tante volte li ricompro doppi e poi li ritrovo,  mi sorgono dei dubbi.

Sto ascoltando un cd con una registrazione diversa, oppure i miei nuovi componenti fanno così schifo che non sono all'altezza di riprodurla?

Vecchio impianto: B&W cm7, Nad c 372;

Impianto attuale. Wharfadele 4.2, cambridge Audio cxa60.

Lettori e cavi sono gli stessi.

 

 

 

 

Inviato
10 minuti fa, FLUIDO ROS ha scritto:

amused to death, ricordavo alcuni effetti particolari di come era inciso il cd, che non dico sono spariti ma hanno una collocazione diversa, di lato , anzichè dietro

Dovrebbe essere Perfect sense (non ricordo se la prima o seconda parte), io ho sempre sentito l’effetto provenire da sinistra, mai da dietro.

ma potrebbe dipendere dal posizionamento dei diffusori

Inviato

Amused to Death  è stato registrato con dei particolari accorgimenti che portano alcuni suoni  di fianco al punto di ascolto. Il famoso "fuori casse". Ma occorre che l'impianto sia ben accordato nell'insieme e con l'ambiente.

Inviato
11 minutes ago, Elettro said:

Amused to Death  è stato registrato con dei particolari accorgimenti che portano alcuni suoni  di fianco al punto di ascolto. Il famoso "fuori casse". Ma occorre che l'impianto sia ben accordato nell'insieme e con l'ambiente.

 quindi e come presumevo, l'impianto è scarsino.

Inviato

Non è detto, prova una diversa collocazione dei diffusori in modo che possano interagire meglio con il locale.

angeloklipsch
Inviato

Dipende sicuramente dalle casse ma anche da come sono posizionati i diffusori, spostandoli potrai accentuare o meno l'effetto.

Inviato

L'ho ascoltato qualche tempo fa. Il suono si sposta da sinistra a destra, non solo dietro i diffusori, ma anche a metà strada tra me e il diffusori.  Sembra di averlo seduto su un divano al centro delle pareti laterali, a volte a sx a volte a dx. 

Inviato

@FLUIDO ROS la stanza in cui è collocato l’impianto è la stessa di prima ? E i diffusori sono nella stessa posizione ? 
vedo la questione piú legata al posizionamento e all’interazione con l’ambiente che alla qualità dell’impianto.

Inviato

Ciao, nella traccia iniziale, se i diffusori e punto di ascolto sono relativamente ben posizionati, il cane che abbaia lo dovresti sentire a dx completamente fuori dalle casse, tipo a ore 3, mentre le voci immediatamente successive a sx a ore 9.

Più l'impianto è deficitario e/o mal posizionato e più questi effetti li senti vicino alle casse.

Idem nel brano 8 (too much rope) la slitta trainata dal cavallo la dovresti sentire arrivare dalla tua sx, molto a sx, tipo dal tuo vicino di casa, e poi sparire a dx molto, molto lontano.

IMHO, più l'impianto è corretto e i diffusori ben posizionati e maggiore è l'effetto "suoni lontano dai diffusori" che dovresti ottenere (con questo disco in modo particolare, poi ogni registrazione fa a sè)

Quindi, a mio avviso, se questi effetti sono maggiormante accentuati rispetto al passato, sono propenso a pensare che il tuo attuale impianto sia più fedele rispetto a quello che avevi in passato.

 

 

  • Melius 1
Inviato
48 minutes ago, daniele_g said:

@FLUIDO ROS la stanza in cui è collocato l’impianto è la stessa di prima ? E i diffusori sono nella stessa posizione ? 
vedo la questione piú legata al posizionamento e all’interazione con l’ambiente che alla qualità dell’impianto.

si la stanza è la stessa, mentre per i diffusori avevo iniziato posizionandoli allo stesso punto dei precedenti in mio possesso, ricavandone una resa veramente inferiore.

Praticamente le B&W cm7 per avere una resa differente occorreva spostarle di qualche decina di cm per diffusore, invece le wharfedele basta pochissimo e le differenze si notano subito. Sinceramente non so se è una cosa positiva. Forse i diffusori da scaffale  hanno una sensibilità maggiore o è proprio il modello che è così.

 

Inviato

non so dire.

nella mia esprienza le B&W (ma parlo di un'altra serie, anche se in diversi modelli) sono molto "brave" nel ricreare la scena, dove le metti le metti lo fanno -va be', si fa per dire, ci siamo capiti anche se è ovviamente un'iperbole.

se stanza e posizionamento sono gli stessi, è un po' strano, in effetti.

per quanto riguarda la posizione dei vari 'effetti speciali', io li sento esattamente come li descrive @evange.

Inviato

@FLUIDO ROS  se l'effetto "suono completamente fuori dalla casse" con quel disco è molto marcato, tipo il cane che abbaia a ore 3, vuol dire che diffusore e posizionamento sono migliori rispetto al passato. Probabilmente il diffusore attuale ha un crossover e una modalità di emissione migliore rispetto alle casse che avevi in passato.

Gioca con gli spostamenti e l'orientamento fino a trovare il miglio compromesso.

Io uso proprio l'inizio di questo brano per posizionare al meglio i diffusori, perche se ottengo questo effetto con questo disco, solitamente anche gli altri dischi presentano un'ottima ricostruzione scenica (compatibilmente con quanto inciso...)

Poi a qualcuno della scena non interessa nulla......ma per me è uno dei parametri che ricerco

 

@daniele_g non è così scontato.....se ottieni questo sei messo bene.  

  • Melius 2
Inviato
34 minuti fa, evange ha scritto:

a qualcuno della scena non interessa nulla......ma per me è uno dei parametri che ricerco

idem, e in realtà dovrebbero cercarlo tutti. infatti, magari può non interessare o può persino essere ritenuto 'falso' o tutto quel che si vuole: ma se, giusto o sbagliato che sia, è nel disco e non si sente, l'impianto non è regolato / posizionato al meglio. non è un'opinione, è un dato di fatto.

  • Melius 1
Inviato

@evange se n'è parlato tanto in passato, comunque il cane che abbaia deve essere alle spalle dell'ascoltatore, per un posizionamento corretto. Un parametro difficile da conseguire.

Certo che l'autore del 3d ha scelto una bella gatta da pelare, come riferimento audio....

Inviato

Io una volta sono andato a dargli da mangiare al cane tanto era realistico 

  • Haha 1
Inviato

@Dufay lascia stare, c'ho provato anch'io e m'ha morso. gli ho dato un calcio nel culus ma me ne sono pentito: da quel giorno è sparito dal disco e non riesco più a posizionare al meglio i diffusori.

26 minuti fa, gucce65 ha scritto:

l cane che abbaia deve essere alle spalle dell'ascoltatore

all'inizio lo sento poco dietro la spalla destra, cioè a un angolo forse di 5-10° (vado a pura spanna per farmi capire) rispetto all'allineamento delle spalle; e piuttosto lontano.

a parte gli scherzi con Dufay, qua sopra, la prima volta che ho ascoltato il disco pensavo che fosse un cane per strada (ho una finestra a destra del punto d'ascolto).

Inviato

Con il mio impianto la voce e i rumori all'inizio del terzo brano (Perfect Sense Part 1) sembrano provenire almeno 2 metri a sinistra della cassa sinistra.

Comunque bel disco, a prescindere dagli effetti speciali.

  • Melius 1
  • Amministratori
Inviato

@FLUIDO ROS quel disco, anzi quel beano, è particolare, ha degli effetti speciali che non è detto che vengano messi in evdenza da tutti gli impianti e sopratutto non è detto che il collocamento dei suoni che ricordi sia più corretto di quello attuale. come vedi molti dicon di sentire il cane da dietro, altri di lato, altri acora dietro ma leggermente spostato su un lato, il mio suggerimento è di andare ad ascoltare quel brano in diversiimpianti, proprio perchè spono effetti speciali., per il palcoscenico, meglio un quartetto d'archi bene inciso oppure una registrazione di un branoin cui è ben npta la poszione di chi suona

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...