raf_04 Inviato 5 Dicembre 2023 Inviato 5 Dicembre 2023 11 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: il mio suggerimento è di andare ad ascoltare quel brano in diversiimpianti, proprio perchè spono effetti speciali. il mio suggerimento è quello di prenderti un cane e posizionarlo nella stanza a tuo piacimento 1
hfasci Inviato 5 Dicembre 2023 Inviato 5 Dicembre 2023 Io il cane lo sento davanti, forse perché dietro la mia poltrona c'è poco spazio, lì non ci starebbe neanche un gatto. A parte gli scherzi, penso che le riflessioni delle pareti possano modificare o addirittura azzerare questi effetti particolari, ad esempio a casa di un mio amico il brano incriminato sembra assolutamente normale, stereofonico e nulla di più.
Vmorrison Inviato 5 Dicembre 2023 Inviato 5 Dicembre 2023 Adesso, hfasci ha scritto: ad esempio a casa di un mio amico il brano incriminato sembra assolutamente normale, stereofonico e nulla di più, E vogliamo parlare di alta fedeltà?
Maurjmusic Inviato 5 Dicembre 2023 Inviato 5 Dicembre 2023 Il verso del cane proviene dalla parete laterale destra, leggermente dietro il punto d’ascolto. Si ascolta anche altro verso di altro cane ( più’ distante ) che (educatamente) risponde all’abbaio del primo cane. P.S. Non sto scherzando.
Sfabr64 Inviato 5 Dicembre 2023 Inviato 5 Dicembre 2023 Gli effetti speciali del disco sono dovuti ad una tecnologia chiamata "Q Sound" e l'album esiste in due edizioni, la prima si riconosce per una scimmia in copertina, mentre la seconda mostra un bimbo. Ho letto che certi effetti nella seconda versione sono stati rivisitati e si presentano più "realistici" all'ascolto... 1
imaginator Inviato 5 Dicembre 2023 Inviato 5 Dicembre 2023 Ore 3 e ore 9 allineati alle spalle cane a destra e voce a sinistra. Dietro all’inizio del brano dopo tot secondi. È uno dei tanti riferimenti validi per verificare la scena, non l’unico. Certo che se l’effetto rimane confinato tra o dentro le casse qualcosa non va per il verso giusto.
Elettro Inviato 5 Dicembre 2023 Inviato 5 Dicembre 2023 7 minuti fa, Sfabr64 ha scritto: Ho letto che certi effetti nella seconda versione sono stati rivisitati e si presentano più "realistici" all'ascolto... Roger Waters: “Abbiamo fatto qualche cambiamento al missaggio stereo originale, lavorando sull’amalgama, in alcuni punti. Amused To Death non ha ricevuto l’attenzione che avrebbe meritato in occasione della sua prima pubblicazione, ventitré anni fa. La maggior parte delle cose che ho detto in questo album purtroppo sono ancora attuali oggi. Anzi, forse sono ancora più rilevanti da comunicare al pubblico nel 2015 che non nel 1992“. 1
FLUIDO ROS Inviato 6 Dicembre 2023 Autore Inviato 6 Dicembre 2023 15 hours ago, cactus_atomo said: @FLUIDO ROS quel disco, anzi quel beano, è particolare, ha degli effetti speciali che non è detto che vengano messi in evdenza da tutti gli impianti e sopratutto non è detto che il collocamento dei suoni che ricordi sia più corretto di quello attuale. come vedi molti dicon di sentire il cane da dietro, altri di lato, altri acora dietro ma leggermente spostato su un lato, il mio suggerimento è di andare ad ascoltare quel brano in diversiimpianti, proprio perchè spono effetti speciali., per il palcoscenico, meglio un quartetto d'archi bene inciso oppure una registrazione di un branoin cui è ben npta la poszione di chi suona io il cane l'ho sempre sentito dietro e me lo ricordo benissimo, per il semplice motivo che quando ascoltai per la prima volta il cd, saltai dal divano dallo spavento, credendo che avessi veramente un cane dietro, anche perchè allevo cani ed avevo proprio quel giorno portato a casa un soggetto adulto abbastanza grintoso. Comunque ti ringrazio per il suggerimento, quanto prima faro' delle prove se trovo qualcuno della mia zona che mi ospita. salutoni.
FLUIDO ROS Inviato 6 Dicembre 2023 Autore Inviato 6 Dicembre 2023 15 hours ago, raf_04 said: il mio suggerimento è quello di prenderti un cane e posizionarlo nella stanza a tuo piacimento non mancherò, ne ho parecchi, magari se vuoi te ne potrei vendere qualcuno. 2
raf_04 Inviato 6 Dicembre 2023 Inviato 6 Dicembre 2023 la presenza del cane a lato o alle spalle dipende molto anche dalla collocazione della poltrona/sedia/divano su cui siamo seduti, se appoggiata al muro oppure se alle nostre spalle c'è spazio.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora