giocec Inviato 3 Maggio 2021 Inviato 3 Maggio 2021 Buongiorno, avrei intenzione di acquistare questo giradischi tramite un amico che aveva montato come testina una una Shure V 15 disgraziatamente rotta dalla solita domestica!!!. Dovrei a questo punto acquistarne una nuova, e non trovando molte informazioni attraverso la rete sulle caratteristiche del braccio, chiedo a voi un consiglio. Il giradischi andrebbe affiancato al NAD 3140 con ingressi phono MM-MC. PHONO 1 ad alta sensibilità (+10dB), per testine MC ad uscita media e un PHONO 2, di sensibilità standard MM, con capacità d'ingresso regolabile su tre valori: 100, 200, o 320 pF. Mooolto orientativamente andrei sulla Denon DL 103, avendola avuta in passato montata su un Thorens TD 147 con molta soddisfazione, oppure su una Goldring 1006 MM che non ho mai avuto modo di ascoltare ma che girovagando in rete, sono riuscito a trovare un vecchio forum americano, dove un tizio che l'aveva provata sul JVC con risultati entusiastici, ne consigliava l'accoppiata. Ovviamente vorrei saperne di più, su quale testina orientarmi, il budget l'avete capito dalle due testine di cui ho parlato, e per questo mi rivolgo al popolo di Melius, dove sono sicuro troverò più risposte in merito, grazie alle tante persone competenti che leggeranno il mio post. Grazie Giorgio
Amministratori cactus_atomo Inviato 3 Maggio 2021 Amministratori Inviato 3 Maggio 2021 @giocec non è un gira molto diffuso, ma è un bel gira dd della linea top di jvc, esteticamente molto bello e completamente automatico. Non trovo molte info ma se montava una shure v15 è sicuramente adatto a una tesina ad alta cedevolezza e basso peso di letura (che erano poi le caratterisitche apprezzate per le testine dell'epoca), quindi direi che a naso non mi pare adatto ad una 103, che ha bassa cedevolezza ed alto peso d lettura, In più la 103 rende meglio con i trafi piuttosto che con gli stadi attivi e temo che il guadagno dello stadio phono mc del tuo ampli sia un po sottodimensionato.. Io mi orienterei su una mm di buon livello, direi audiotechnica,, se mc deve essere una mc che più cedevole della 103 e con uscita più alta
releone71 Inviato 3 Maggio 2021 Inviato 3 Maggio 2021 @giocec ma scusa, la V15 il tuo amico te l'ha data col gira o se l'è tenuta? Perché sarebbe un'ottima testina da ristilare. Quanto al giradischi, il braccio ha un meccanismo di smorzamento elettronico. Per cui, se funziona, perfettamente, potrebbe abbinarsi ad una rosa di testine piuttosto ampia.
gioangler Inviato 3 Maggio 2021 Inviato 3 Maggio 2021 Ho avuto il 3 per circa 4 anni, un gira ben fatto e molto asettico, per me Goldring MM o Hana MC vanno a nozze con quel braccio, che se non deve essere a servizio di testine blasone va benissimo con quelle su menzionate. saluti
giocec Inviato 4 Maggio 2021 Autore Inviato 4 Maggio 2021 23 ore fa, releone71 ha scritto: scusa, la V15 il tuo amico te l'ha data col gira o se l'è tenuta? Se l' è tenuta , ti pare che non glie'l hò chiesta?
giocec Inviato 4 Maggio 2021 Autore Inviato 4 Maggio 2021 23 ore fa, releone71 ha scritto: potrebbe abbinarsi ad una rosa di testine piuttosto ampia. Dimmi dimmi...
releone71 Inviato 4 Maggio 2021 Inviato 4 Maggio 2021 @giocec in che direzione vuoi andare? Un suono più pastoso, con medio bassi in evidenza e acuti leggermente arrotondati, oppure più arioso, con medio alti più brillanti e bassi più asciutti?
giocec Inviato 4 Maggio 2021 Autore Inviato 4 Maggio 2021 1 ora fa, releone71 ha scritto: in che direzione vuoi andare? Immagina che il 3140 pilota le Canton 520. Il suono è già abbastanza arioso i medi bassi non mancano, il basso neanche. Certamente il tutto ottenuto con cd SACD Marantz SA 11, cablato il tutto VDH. Non vorrei scostarmi possibilmente dalla timbrica attuale che mi da per il momento il suono che cercavo. Direi arioso? ascolto prevalentemente Jazz ma anche Rock Blues anni 60-70 Grazie, releone 71 Giorgio
releone71 Inviato 5 Maggio 2021 Inviato 5 Maggio 2021 @giocec Se il suono è già arioso non insisterei oltre. Piuttosto bilancerei. NAD + Canton è un abbinamento che si compensa. Eliminerei gli estremi, ovvero Audio Technica, più brillante e ariosa, e Grado, leggermente arrotondata in gamma acuta. Personalmente, sulle MM andrei di Nagaoka MP-150 oppure Ortofon 2M Bronze. Una buona MC, ben bilanciata e con uscita facilmente gestibile, dal rapporto q/p interessante è la Ortofon Quintet.
giocec Inviato 5 Maggio 2021 Autore Inviato 5 Maggio 2021 4 ore fa, releone71 ha scritto: Ortofon Quintet. Stai parlando della Red Tensione di uscita 0,5mV., perchè la Bronze ha unaTensione di uscita 0,3mV.
releone71 Inviato 5 Maggio 2021 Inviato 5 Maggio 2021 @giocec La Red o la Blue. Cambia la raffinatezza del diamante. Io ho una Red, presa inizialmente come muletto, che mi ha impressionato oltre ogni aspettativa. Ma la stessa cosa vale per la serie 2M. Cambia il taglio del diamante e, rispetto a Red e Blue, Bronze e Black sacrificano qualcosa in termini di uscita massima in favore di altri parametri.
giocec Inviato 5 Maggio 2021 Autore Inviato 5 Maggio 2021 8 ore fa, giocec ha scritto: Red Tensione di uscita 0,5mV Secondo te la Quintet Red ce la fa a tirarla su il mio Nad ?
releone71 Inviato 5 Maggio 2021 Inviato 5 Maggio 2021 @giocec che sensibilità ha l'ingresso MC? P. S.: ho trovato questa descrizione: The input selector has two magnetic-phono-cartridge inputs (one with three switchable values of input capacitance and the other with a fixed low capacitance but a 10-dB higher gain for high-output moving-coil cartridges or low-output moving-magnet cartridges). Sembrerebbe che l'ingresso a +10db sia dedicato alle MC ad alta uscita. Quindi tocca eliminare le low output come la Quintet e similari.
giocec Inviato 6 Maggio 2021 Autore Inviato 6 Maggio 2021 @releone71 Un altro passo avanti, bene. Grazie.
giocec Inviato 6 Maggio 2021 Autore Inviato 6 Maggio 2021 @gioangler Ciao, vorrei allargare le informazioni prima di fare una scelta. A quale Goldring fai riferimento ? Grazie
gioangler Inviato 7 Maggio 2021 Inviato 7 Maggio 2021 L’Ops! Sorry, vedo solo ora il messaggio. La goldring di cui parlavo é la 1042 é una MM Top, suono aperto e dettagliato ma con note calde e non asettiche che scimmiottano il digitale .. a mio avviso un best buy. Saluti Giovanni Ps: l’ho avuta come testina principale su Linn per circa 10 anni con la veste di Roksan Corus black .... nella sua fascia di prezzo il meglio
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora