Vai al contenuto
Melius Club

Covid: ritorna timidamente sui media nazionali


Messaggi raccomandati

extermination
Inviato
9 minuti fa, Guru ha scritto:

possiamo convivere col covid esattamente come facciamo con l'influenza

Mi resta solo qualche dubbio sulle persone cosiddette fragili i cui rischi ( per loro) salgono ove debbano contare solo ed esclusivamente su loro stessi ( vaccino compreso) ovvero  sul loro comportamenti per mitigare i rischi.

Vedi ad esempio il lavoratore fragile che deve condividere ufficio di 30m2 con colleghi che ovviamente vivono sereni e tranquilli ( come dici te). 

  • Melius 1
Inviato

Guru ha centrato il tema. E’ solo una questione di saturazione, da evitare, delle terapie intensive. Nel primo Covid vi fu impreparazione e non c’erano vaccini.

Oggi la situazione dovrebbe essere migliore.

Piu’ che altro sono preoccupato per il cast del Don Carlo perche’ il Grande Inquisitore e’ malato (chissa’ appunto che non sia Covid) sperando che non abbia contagiato Annuska, la Garanca e gli altri.

 

Inviato
14 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Nel primo Covid vi fu impreparazione e non c’erano vaccini

Invertirei l'ordine, nel primo covid non c'erano i vaccini, e questo ha inondato gli ospedali di pazienti gravi, mettendo in luce l' inadeguatezza a rispondere  ad un' emergenza causata da anni di riduzione dei fondi per reparti costosi come le terapie intensive.

 

Oggi la situazione dovrebbe essere migliore perché la campagna vaccinale ha raggiunto la popolazione in modo capillare, ma ho un solo dubbio: come vediamo pochissimi stanno continuando a vaccinarsi, quando servirebbe farlo annualmente. È vero che rimane una certa memoria immunitaria, ma la protezione diminuisce... Tra qualche anno come sarà la situazione?

Inviato

@extermination Credo che avendo a disposizione il vaccino pure i fragili non rischino più di quanto rischiano con l'influenza o altri virus. Attualmente i medici di famiglia possono vaccinare contro il covid esclusivamente gli over 65 e i più giovani se fragili, quindi queste categorie sono tutelate.

 

Poi è chiaro che chi è immunodepresso deve stare attento al covid come a tutti gli altri virus, ma non mi sembra che ci siano condizioni tali da dover imporre restrizioni.

Inviato

Oggi la situazione è migliore perché il virus è mutato verso una versione molto meno agressiva, quella è la sostanza...

Altro che il virus non deve mutare altrimenti....

Ps

Stamattina ero in ospedale ( oncologia) e dei cretini senza maschera ve ne era un numero sostanzioso, anche fra gli addetti, ben sapendo quali condizioni di rischio soffrissero molti dei presenti...

Che il vaccino non basta per non contagiare, vedi il mitico Galli, 8 contagiati dopo cena fra 8 soggetti vaccinati e freschi di tampone negativo di giornata.

Un po' di rispetto, si usa la testa, qualche precauzione per gli immunodepressi e si va avanti, che anche questa volta la fine del mondo è rimandata.

  • Melius 1
Inviato
Adesso, nullo ha scritto:

dei cretini senza maschera ve ne era un numero sostanzioso

tra i quali anche molti dottori, visto che due giorni fa sono stato in una struttura pure io

e ci vedo ancora bene.

  • Melius 1
extermination
Inviato
3 minuti fa, Guru ha scritto:

ma non mi sembra che ci siano condizioni tali da dover imporre restrizioni.

Contestavo semplicemente l'uso del termine "tranquillamente" che ci può stare ma non per tutti. 

Inviato

Ho la neccessita' di raccontare questa cosa vissuta personalmente (che mi si creda o no e' irrilevante) ma veniamo ai fatti: Sono stato per circa 2 mesi e mezzo in Citta' enormemente abitate, una di circa 9milioni di abitanti e l'altra di circa 25milioni di abitanti. Per potermi muovere ho chiaramente utilizzato tutti i mezzi locali che contemplano; Autobus stra-pieni, Taxi con conducente, Taxi cumulativi con posti a sedere almeno di 10/12 persone per spostamenti interni, Metropolitane con vagoni strapieni, Mercati locali strapieni colmi di gente nonche' la frequentazione costante di Supermarket per bisogni quotidiani. Tralascio il viaggio sia di andata che del ritorno ove erano vigenti le normative in corso. Ovviamente prima di tornare in Italia, ho dovuto fare il test approfondito (2gg prima della partenza). Test negativo e rientro a casa. Ora, qualcuno pensera' che abbia avuto qulo, di cosa non si sa'...insomma non voglio farla lunga, ma da noi si chiedeva il foglio verde per comprare le sigarette, per entrare in posta, appuntamento per andare in banca, caffe' nel bicchiere di carta non piu' al banco, non si poteva fare una sana pisciata nel bagno del bar perche' era vietato. Incubi.

Non riesco ancora a spiegarmi questa cosa che accadeva SOLO qui da noi (fortunatamente non in tutta europa, ma io non ero in Europa e sto c@zzo di virus era ovunque.

  • Melius 1
Inviato

Scusate, vado per logica: ma se il Covid è declassato a influenza perchè continuare a fare tamponi? 
Quando prima del covid ci si ammalava di influenza, un anno era australiana un altro beduina etc etc, facevamo i tamponi? 
 

  • Melius 1
Inviato
4 minuti fa, Plot ha scritto:

Non riesco ancora a spiegarmi questa cosa che accadeva SOLO qui da noi (fortunatamente non in tutta europa, ma io non ero in Europa e sto c@zzo di virus era ovunque.

Decisioni politiche. E credo che gli australiani ce l'abbiano avuta ancora più difficile: 262 giorni di lockdown.

Inviato
3 minuti fa, Paolo 62 ha scritto:
6 minuti fa, Plot ha scritto:

Non riesco ancora a spiegarmi questa cosa che accadeva SOLO qui da noi (fortunatamente non in tutta europa, ma io non ero in Europa e sto c@zzo di virus era ovunque.

Decisioni politiche. E credo che gli australiani ce l'abbiano avuta ancora più difficile: 262 giorni di lockdown.

 Si Paolo, ma il Covid e' stato riconosciuto in tutto il mondo, ecchecc@zzo! :classic_huh:

Muddy the Waters
Inviato
20 minuti fa, Guru ha scritto:

Oggi la situazione dovrebbe essere migliore

Anche perché a vegliare su di noi c’è un governo patriottico.

Onore

  • Haha 1
Inviato

La mia impressione è che i Paesi governati da progressisti abbiano avuto in genere restrizioni più severe.

Inviato

qua in quel periodo con certa gente al governo hanno perso la testa

uk, paese con meno limitazioni esistenti delle nostre, circa gli stessi morti per milione che abbiamo avuto noi

  • Amministratori
Inviato

Pregasi evitare l'argomento vaccini .

Inviato

Cena aziendale, 13 su 23 a letto in casa col COVID. 

Inviato
2 ore fa, Plot ha scritto:

Ora, qualcuno pensera' che abbia avuto qulo,

Cosa tu abbia avuto non lo so, io ad esempio non ho fatto né morbillo, né varicella né gli orecchioni, come ben saprai sono malattie altamente infettive e che ci hanno sempre detto fosse  molto meglio contagiarsi da bambini o al limite da giovani perché se fatte in età adulta diventavano parecchio pericolose, i miei fratelli e sorelle invece a turno si sono contagiati, mia madre tutte le volte che qualcuno aveva quelle malattie mi ci metteva a dormire nella stessa stanza avvicinando i letti, oh ci credi che io non mi sono mai contagiato? qulo non lo so se si possa definire così, io credo che ci sia una certa predisposizione in determinati periodi all'immunità, magari adesso mi infetterei anche solo se fosse il vicino di casa ad ammalarsi. Quindi a mio avviso il tuo post non fa testo, perché sarebbe come se io scrivessi che in fondo orecchioni varicella e morbillo sono poca cosa dato che io non mi sono infettato.   

  • Melius 1

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...