Dufay Inviato 5 Dicembre 2023 Inviato 5 Dicembre 2023 14 minuti fa, one4seven ha scritto: @Dufay se hai qualcosa di interessante da dire sul tema, bene, in caso diverso sei pregato di non intervenire OT. Potrei fare a pagamento il tutorial al misuratore su come si fanno i titoli. In questo caso consiglio gratis: "La dinamica più alta che abbia mai misurato. Con due watt ci fate la birra" Preciso, efficace e conciso
Dufay Inviato 5 Dicembre 2023 Inviato 5 Dicembre 2023 11 minuti fa, password ha scritto: even Qobuz non permette l' ascolto Tidal si purtroppo
one4seven Inviato 5 Dicembre 2023 Inviato 5 Dicembre 2023 40 minuti fa, password ha scritto: @one4seven Qobuz non permette l' ascolto. 36 minuti fa, grisulea ha scritto: @password anche a me altrimenti avrei provato. Strano, Tidal si. Vi passo i files... 1
grisulea Inviato 5 Dicembre 2023 Inviato 5 Dicembre 2023 6 minuti fa, one4seven ha scritto: Strano, Tidal si. Trova il disco ma come raramente accade propone le traccie non in grassetto, sbiadite, non fa partire la riproduzione.
captainsensible Inviato 6 Dicembre 2023 Inviato 6 Dicembre 2023 @ilmisuratore mi chiedo che senso abbiano registrazioni con dinamiche del genere quando poi, nel 99 % dei casi non si riescono ad ascoltare con un normale impianto casalingo. Mi sembra più un disco di test o, una prova di forza. CS 2
one4seven Inviato 6 Dicembre 2023 Inviato 6 Dicembre 2023 @captainsensible nemmeno i dischi test arrivano a tanto. In realtà è un "normale" disco di musica sul genere "classica/sperimentale". Però in effetti è tecnicamente poco fruibile.
loureediano Inviato 6 Dicembre 2023 Inviato 6 Dicembre 2023 Certo si tratta di un album particolare. Io certa musica riesco ad ascoltarla solo semi addormentato. Mi entra di più nel profondo e quasi riesco a capire la nota successiva prima che venga suonata Insomma deve essere la sola cosa di cui si occupa il cervello. Altrimenti è puro fastidio. Questa comunque può essere suonata pure in appartamento condominiale. I picchi sono fulminei.
ilmisuratore Inviato 6 Dicembre 2023 Autore Inviato 6 Dicembre 2023 4 ore fa, captainsensible ha scritto: mi chiedo che senso abbiano registrazioni con dinamiche del genere quando poi, nel 99 % dei casi non si riescono ad ascoltare con un normale impianto casalingo. Mi sembra più un disco di test o, una prova di forza. Qualsiasi registrazione, a partire da 50 dB di dinamica assoluta in poi, è una prova di forza Questa in oggetto supera ogni forma di razionalità in quanto sembra essere presente una sorta di commutazione I/0 di uno stato logico, si passa dal quasi rumore di fondo al picco massimo Pericolosa , ma presente in commercio
captainsensible Inviato 6 Dicembre 2023 Inviato 6 Dicembre 2023 @ilmisuratore l'hanno fatta apposta per far saltare un pò di tweeters CS
ilmisuratore Inviato 6 Dicembre 2023 Autore Inviato 6 Dicembre 2023 33 minuti fa, captainsensible ha scritto: l'hanno fatta apposta per far saltare un pò di tweeters Già Comunque alla fine non è del tutto impossibile, basta un impianto capace di fare i 110 dB di picco dentro un locale con rumore di 30 dBA Bisogna vedere soltanto se i 110 dB nel punto ascolto risultano esenti da pesanti alterazioni tali da compromettere la pulizia del messaggio sonoro e/o l'integrità degli altoparlanti
Dufay Inviato 6 Dicembre 2023 Inviato 6 Dicembre 2023 Non so se l'avete notato ma uno fa un puzzetta pianissimo una loffa. Scherzi a parte e a parte anche l'indigeribile Cage non mi pare particolarmente difficile da riprodurre. L'esemble è piccolo ci sono poche percussioni . Questo è molto meglio .
Dufay Inviato 6 Dicembre 2023 Inviato 6 Dicembre 2023 Qui per vedere quanti sono , quali strumenti e come fanno ad ottenere certo suono.
senek65 Inviato 6 Dicembre 2023 Inviato 6 Dicembre 2023 Quindi, per ascoltare Cage, che manco mi piace, invece che i miei 30 W mi tocca mettermi in casa un ampli da 3.000 sperando che non mi evaporino i tweeters. Mi sa che scelgo di non ascoltare Cage.
Dufay Inviato 6 Dicembre 2023 Inviato 6 Dicembre 2023 8 minuti fa, senek65 ha scritto: per ascoltare Cage, che manco mi piace, invece che i miei 30 W mi tocca mettermi in casa un ampli da 3.000 sperando che non mi evaporino i tweeters. Mi sa che scelgo di non ascoltare Cage Ti precludi praticamente tutto altro che Cage.
senek65 Inviato 6 Dicembre 2023 Inviato 6 Dicembre 2023 23 minuti fa, Dufay ha scritto: Ti precludi praticamente tutto altro che Cage. Eh come no. Sono anni che non ascolto nulla. Credo di ascoltare, ma non è vero: è un'illusione della mente.
evange Inviato 6 Dicembre 2023 Inviato 6 Dicembre 2023 @Dufay Wien Modern è tosto, in particolare il brano Dèpart. Registrazione ottima. Per me è incredibile quanto possano essere tanto diverse tra loro le registrazioni DG. Ho in mente la 5a di Mahler diretta da Sinopoli, a mio avviso castrata in dinamica, l'avete ascoltata? Emanuele
Dufay Inviato 6 Dicembre 2023 Inviato 6 Dicembre 2023 8 minuti fa, evange ha scritto: Dufay Wien Modern è tosto, in particolare il brano Dèpart. Registrazione ottima. Per me è incredibile quanto possano essere tanto diverse tra loro le registrazioni DG. Ho in mente la 5a di Mahler diretta da Sinopoli, a mio avviso castrata in dinamica, l'avete ascoltata Ci sono riferimenti e schifezze . Sento questa a proposito di riferimenti anche artistici .
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora