ascoltoebasta Inviato 7 Dicembre 2023 Inviato 7 Dicembre 2023 9 ore fa, Max440 ha scritto: Ecco, questo vorrei dire: capisco che la nostra passione ci porta ad esaltare anche piccoli dettagli, ma è importante non dare lo stesso peso al "cambio di cavo coassiale" che (forse) ci porta dei cambiamenti (in meglio o in peggio è da determinare) o al cambio che uno fa passando, per esempio, da una (ottima) Indiana Line ad una Pmc Twenty 5.26 Beh,ma mi pare ovvio,le differenze tra DAC,cavi etc è logico e completamente inutile paragonarle al cambio diffusori e nessuno lo fa,se cambio con migliori freni, all'auto miglioro la frenata e non è come cambiare il motore. Ma il punto cruciale è sempre l'importanza che diamo alle sfumature e agli ascolti, anch'io avrei potuto continuare ad ascoltare con gli impianti avuti in passato ma non tornerei indietro,e nell'impianto che ho al lago sostituirò l'RME adi2 con il Lector Digicode 704 proprio perchè apporta migliorie importanti,per me.
gimmetto Inviato 7 Dicembre 2023 Inviato 7 Dicembre 2023 Il 6/12/2023 at 13:57, Dufay ha scritto: L'esperienza, la cultura, l'apertura mentale , l'equilibrio mentale pure . ...ehm...credo tu abbia sbagliato forum! 1
Dufay Inviato 7 Dicembre 2023 Inviato 7 Dicembre 2023 8 minuti fa, gimmetto ha scritto: ehm...credo tu abbia sbagliato forum Penso la stessa cosa Cosa tu abbia a che fare con l'audio è un mistero .
gimmetto Inviato 7 Dicembre 2023 Inviato 7 Dicembre 2023 1 minuto fa, Dufay ha scritto: Penso la stessa cosa Cosa tu abbia a che fare con l'audio è un mistero . @Dufay Infatti sono qui perchè hai citato "L'esperienza, la cultura, l'apertura mentale , l'equilibrio mentale"
gimmetto Inviato 7 Dicembre 2023 Inviato 7 Dicembre 2023 Ah, dimenticavo...con l'audio c'entro più di quanto tu possa sospettare...
gimmetto Inviato 7 Dicembre 2023 Inviato 7 Dicembre 2023 20 ore fa, davenrk ha scritto: Voi scherzate, sto finendo l'ART Q-151 Coating Oil (olio di squalo), tra poco dovrò ingaggiare un pescatore e di quelli bravi @davenrk Dì la verità; hai anche acquistato la fresa per CD (giuro che esiste! Provata qualche anno fa, ovviamente con eccellenti risultati, da una nota rivista del settore...).
Questo è un messaggio popolare. hfasci Inviato 7 Dicembre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 7 Dicembre 2023 Per un audiofilo che ha la fortuna di avere un impianto che suona già molto bene, le sfumature assumono una importanza fondamentale, basta un nonnulla per aumentare o diminuire il piacere di ascolto. 2 1
Dufay Inviato 7 Dicembre 2023 Inviato 7 Dicembre 2023 34 minuti fa, hfasci ha scritto: un audiofilo che ha la fortuna di avere un impianto che suona già molto bene, le sfumature assumono una importanza fondamentale, basta un nonnulla per aumentare o diminuire il piacere di ascolto Però purtroppo è vero che albumi vanno verso la maniacalità.
Dufay Inviato 7 Dicembre 2023 Inviato 7 Dicembre 2023 58 minuti fa, gimmetto ha scritto: dimenticavo...con l'audio c'entro più di quanto tu possa sospettare.. Poeti il cornetto acustico?
ortcloud Inviato 7 Dicembre 2023 Inviato 7 Dicembre 2023 Nell'ultima mostra Hi-Fi di Roma ho avuto modo di valutare la differenza tra DSD e PCM preferendo insieme ad altri astanti il DSD. Altro miglioramento ho provato autocostruendo una TL come da progetto di A.R. Bailey di W.W. ed ulteriore miglioramento sostituendo l'assoerbente vegetale con lana di pecora: avendo un po' di tempo vorrei provare un Woofer Scan Speak di recente fabbricazione
ilmisuratore Inviato 7 Dicembre 2023 Inviato 7 Dicembre 2023 13 minuti fa, ortcloud ha scritto: ho avuto modo di valutare la differenza tra DSD e PCM preferendo insieme ad altri astanti il DSD Cosa hai trovato di tuo gradimento sul DSD rispetto al PCM ?
ortcloud Inviato 7 Dicembre 2023 Inviato 7 Dicembre 2023 @ilmisuratore Riproduzione più rotonda e maggiore spazialità: mi riservo di approfondire aquistando il file della sinfonia dl nuovo mondo diretta da Noseda in DSD e PCM
Mighty Quinn Inviato 7 Dicembre 2023 Inviato 7 Dicembre 2023 15 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Cosa hai trovato di tuo gradimento sul DSD rispetto al PCM ? Ancora pompano agli audiofili la favoletta del dsd? Ma proprio non hanno ritegno Vabbè devono da campa' Rimane un formato inutile peggiore e sprecone Perfetto per gli audiofili 2
ilmisuratore Inviato 7 Dicembre 2023 Inviato 7 Dicembre 2023 2 minuti fa, ortcloud ha scritto: Riproduzione più rotonda Perfetto, me lo aspettavo in quanto effettivamente alle misure lo è Volendo anche il PCM si può far suonare esattamente come il DSD, ma ovviamente, per diversificare, aggiungono un altro formato
ortcloud Inviato 7 Dicembre 2023 Inviato 7 Dicembre 2023 @ilmisuratore Ho acquistato files di varie etichette discografiche e devo dire che esistono differenze di qualità di registrazione notevoli
ilmisuratore Inviato 7 Dicembre 2023 Inviato 7 Dicembre 2023 4 minuti fa, ortcloud ha scritto: esistono differenze di qualità di registrazione notevoli Non la butterei sulla qualità, ma su una diversa *distribuzione delle quantità* Generalmente il DSD è registrato piu basso, e sempre generalmente ha un roll-off alle alte-altissime che lo rendono piu rotondo Comunque se questa impostazione trova gradimento non c'è alcun problema nel preferirlo
Questo è un messaggio popolare. gianventu Inviato 7 Dicembre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 7 Dicembre 2023 22 ore fa, alexis ha scritto: Si chiama Jiva, e funziona, prova, invece di brancolare nel buio. 😀 Certo, immagino, ma preferisco il mio buio alle tue luci. 2 1
ortcloud Inviato 7 Dicembre 2023 Inviato 7 Dicembre 2023 @ilmisuratore Le registrazioni più economiche suonano peggio delle più costose
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora