Vai al contenuto
Melius Club

Tutta sta polemica sull’elettrico alla fine cosa è?


Messaggi raccomandati

Inviato

@albrt si certo, come no... talmente superiori alle termiche che:

Si vendono solo perché sono fortemente incentivate, e fortemente agevolate fiscalmente

Hanno minore autonomia in qualsiasi condizione, per non parlare dell'autonomia a velocità autostradale(stendiamo un velo pietoso) 

Parliamo poi di costi di riparazione al limite dell'impossibile?....

In caso di guasto batteria sono letteralmente da buttare......ma tranquillo...sono superiori.....si certo come no!!!!! Come sempre l'obbiettività è pari a zero.

Inviato

@cowboy mi spiace che tu non legga ciò a cui rispondi; ripeto: "solo le batterie potrebbero, per alcuni utilizzi, richiedere ancora un po' di tempo. Ma come suggerivo più sopra, tra 10 anni gli aspetti che ora sono indietro rispetto ai carburanti fossili (densità energetica e quindi peso e autonomia) potrebbero addirittura essere più avanti". 

Ovviamente hai ragione sui costi attuali, ma con quanto scritto sopra migliorerà anche questo aspetto. 

Sicuramente tu guidi e hai guidato ICE ed EV quindi sei più obbiettivo di me. 

 

Alberto 

  • Haha 1
Inviato

@albrt ho guidato e parlato con chi realmente possiede e usa l'auto elettrica, felicissimi della scelta, si, ma solo se nel parcheggio di casa c'è anche il solito SUV turbodiesel, altrimenti.....nein!., siamo seri, togli qualsiasi incentivi e agevolazioni fiscali e le elettriche rimangono nei saloni. 

Inviato

@cowboy come i TV LCD 20 anni fa rimanevano nei negozi.

Il TD non ce l'ho, ma ne ho avuti 4 prima di passare a ibrido e quindi elettrico. 

Però mi hai convinto: ne ordino subito uno così sarò obbiettivo come sei tu. 

 

Alberto 

Inviato

@albrt fai poco lo spiritoso, non serve, se essere obbiettivo è paragonare un TV ad una auto, per me il discorso può finire qui. Comunque ad oggi io vedo più termiche che elettriche.... quindi? Ripeto la domanda (che ovviamente tu hai evitato di rispondere) togli qualsiasi agevolazioni alle elettriche e vediamo che succede..... probabilmente ricompri veramente un turbodiesel.

Inviato

@cowboy 1) faccio lo spiritoso come e quanto voglio; 2) ho già ammesso che al momento ci sono problemi di costo che però sono destinati a fare la fine dei problemi di costo che avevano altre tecnologie quindi 3) non so se sono poco chiaro io, oppure non leggi, oppure...

 

Alberto 

Inviato

@albrt 1)Fai lo spiritoso come vuoi e quanto vuoi con chi vuoi, non con me 2) stiamo parlando di oggi e non di quello che succede tra 10 anni 3) se hai ammesso che "ci sono problemi" hai già praticamente detto che le elettriche non sono superiori in ogni senso. 4) ho sonno.... buonanotte 

Inviato

 

6 ore fa, criMan ha scritto:

Esempio trovarti con 80 km di autonomia in inverno (che in marcia con le utenze elettriche e un percorso sfavorevole diventano 50)

La mia se dice 80 sono 80.

E comunque se uno non ha già fatto 100km in giornata e deve ripartire per farne altri 150, l'auto si mette in carica, è un cambio di abitudine: non si va a ricaricare quando serve, si ricarica a prescindere. 

6 ore fa, criMan ha scritto:

dover fare 150 km e correre alla fast a fare il pieno per stare in sicurezza.

Se hai 80 e devi farne 150 non serve il pieno bastano 10 minuti.

6 ore fa, criMan ha scritto:

Alla stazione stai quasi un ora al freddo in macchina a caricare e mentre stai dentro rifletti.... rifletti....

Ma chi te le racconta ste panzane? Con l'elettrica stai al caldo quanto vuoi, addirittura te la trovi già calda la mattina quando fuori sono 0°, figuriamoci se sei in ricarica.

6 ore fa, criMan ha scritto:

ma perche' devo avere questa scomodita'? ma che ho fatto di male ? mi e' costata pure 28.000 euri questa scomodita' :classic_laugh:

Beh la 500e va bene come seconda auto, come auto principale, non è difficile capire che insomma ha troppi limiti. Una MG4 sarebbe stata una scelta più appropriata, certo esteticamente non c'è paragone.

Inviato
7 ore fa, audio2 ha scritto:

da qua a 5 potrebbero fare termiche da oltre 30 km/litro, minimo euro 7

Si certo, la Kia Picanto 1.0 Euro 6d 2023 dei miei fa gli stessi 15km/l della mia vecchia Polo 1.0 euro 2 del 1996, io tutto sto progresso non l'ho visto. 

Inviato
1 ora fa, cowboy ha scritto:

Hanno minore autonomia in qualsiasi condizione, per non parlare dell'autonomia a velocità autostradale(stendiamo un velo pietoso)

Eh certo perché te sei di quelli che fanno 1000km senza mai scendere dall'auto vero? No perché di gente che fa continuamente Torino-Reggio Calabria senza sosta è pieno facebook a quanto pare.

1 ora fa, cowboy ha scritto:

In caso di guasto batteria sono letteralmente da buttare...

Perché invece una termica col motore andato no? 

Inviato
1 ora fa, tomminno ha scritto:

Ma chi te le racconta ste panzane? Con l'elettrica stai al caldo quanto vuoi, addirittura te la trovi già calda la mattina quando fuori sono 0°, figuriamoci se sei in ricarica.

teneva spento il riscaldamento così impiegava ben 1 minuto e 38 secondi in meno per ricaricare 😁, altri 22 secondi non ascoltando la radio… 😛

Inviato
9 ore fa, tomminno ha scritto:

Torino-Reggio Calabria senza sosta

Per qunto mi riguarda andata e ritorno due, piú spesso tre volte all'anno con due soste per far gasolio ed una per pranzare. E cinque/sei volte l'anno Torino-Roma e viceversa in unica tirata.

Invecchiando tendo a spezzare il viaggio TO-RC in due dormendo una notte tra Orvieto e Caserta.

E come me ce ne sono molti altri, come ripetuto piú volte ognuno di noi ha l'auto che piú risponde alle proprie esigenze.

Nella mia zona le elettriche rappresentano un 10% del totale, di cui qualche Tesla, un paio di Mustang, parecchie Smart e tntissime 500e. Immagino per uso prevalenremente cittadino.

Inviato
17 ore fa, rebus ha scritto:

Loro hanno una rete di trasporti pubblici efficiente infatti...

 

Infatti il loro "capo" è andato in TV a scusarsi pubblicamente per 1 minuto di ritardo dei treni ad alta velocità.

Episodio che mostra che, su tali tematiche, loro non sono su Marte ma su un'altra galassia,  lontana anni luce da noi :classic_biggrin:

Inviato

@tomminno Io solitamente se non ho fretta mi fermo dopo circa 200km, se invece ho esigenze diverse cerco di andare più avanti possibile, ma questo non vuol dire niente, le autonomie delle EV rimangono ridicole ad andatura autostradale, io non ho mica detto che l'autonomia presunta o reale di una EV non potrebbe andarmi bene, potrebbe bastarmi e esserne soddisfatto, ma rimarrebbe comunque limitata, specialmente in considerazione che le EV vengono viste come oggetto ad alta tecnologia, come l'evoluzione della mobilità, bene...per me in questo contesto (autonomia)la vedo come una involuzione.

Riguardo la termica con il motore andato (quindi immagino non riparabile) basta semplicemente la sostituzione, si trovano motore usati, nuovi, di rotazione ecc ecc...e ovviamente costano molto molto meno di un pacco batterie per auto EV, magari tra qualche anno troveremo facilmente batterie usate e di rotazione, ma i costi saranno sicuramente alti. Oggi un guasto al pacco batterie equivale in molti casi al buttare l'auto in pressa ..

Inviato
11 ore fa, tomminno ha scritto:

Se hai 80 e devi farne 150 non serve il pieno bastano 10 minuti.

si , con la Tesla.

Non con la Fiat 500e. D'inverno poi l'autonomia , causa utenze elettriche e il freddo, cala di un altro 25% circa.

Quindi tu parti con 80 che per strada diventano 50 , sapendo che ne devi fare altri 150 per stare tranquillo vai a fare il pieno perche' in extra urbano d'inverno a fatica arrivi a 200km.

 

Inviato
11 ore fa, tomminno ha scritto:

Ma chi te le racconta ste panzane? Con l'elettrica stai al caldo quanto vuoi, addirittura te la trovi già calda la mattina quando fuori sono 0°, figuriamoci se sei in ricarica.

io ti riporto quello che mi dicono ; evidentemente qualche problema c'e' . Tipo i tempi di ricarica. Non approfondisco perche' non mi interessa e do' per corretto quello che mi e' stato riportato. Il succo comunque capisci che non cambia.

Stai sempre fermo in macchina , e' stato comunque 1 ora piantato in macchina da solo a girarsi i pollici. Al caldo o al freddo.

Mentre il tizio con la 500 1.2 e' passato e ha tirato dritto al calduccio a casa.

Sono d'accordo sul fatto che chi ha l'auto elettrica deve prevenire le situazioni , quindi mettere in carica anche se non serve quando sta' sotto una certa soglia. E' un differente modo di approcciarsi al mezzo.

Inviato
12 ore fa, cowboy ha scritto:

Ripeto la domanda (che ovviamente tu hai evitato di rispondere) togli qualsiasi agevolazioni alle elettriche e vediamo che succede.....

non le vendi semplice. Diventa la nicchia della nicchia.

Piano piano che scendono i prezzi e che toglieranno le termiche le venderanno.

Come dire , o cosi' o niente.

In mercati come quello americano e molti stati europei ci potrebbe essere una grossa resistenza verso l'elettrico.

Non si parla di imposizione o prezzo troppo alto , e' molto peggio di cosi'.

La gente non si fida dell'elettrico , non gli piace. Anche se meno costoso da mantenere.

Sta' prendendo i contorni di una sfida.

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...