Vai al contenuto
Melius Club

Tutta sta polemica sull’elettrico alla fine cosa è?


Messaggi raccomandati

Inviato
12 ore fa, cowboy ha scritto:

1)Fai lo spiritoso come vuoi e quanto vuoi con chi vuoi, non con me 2) stiamo parlando di oggi e non di quello che succede tra 10 anni 3) se hai ammesso che "ci sono problemi" hai già praticamente detto che le elettriche non sono superiori in ogni senso. 4) ho sonno.... buonanotte 

1) non credo proprio 2) fosse per te saremmo ancora alle carrozze: anche le ICE all'inizio non erano per tutti 3) sì, va bene 4) si spiegano tante cose

Alberto

Inviato
1 ora fa, criMan ha scritto:

Non si parla di imposizione

le stanno già cominciando a togliere certe imposizioni;

in eu non abbiamo ancora cambiato banda che ( non so se è già legge

ma credo quasi ) il divieto di vendita delle caldaie a gas è passato dal 2035 

al 2040, epperforza pēnis. vedrai che si daranno una svegliatona anche qua.

Inviato
Il 8/12/2023 at 11:05, criMan ha scritto:

La gente non si fida dell'elettrico , non gli piace

Non sa cos’è e meno ancora come si comporta e va usato. Se persino uno come te che ne ha una vicina fa ste storie irrazionali è la dimostrazione dimostrata dell’ irrazionalità al potere. 

non c’è alternativa: nelle città va vietata la modalità di produrre energia - per il movimento e per il riscaldamento - attraverso il bruciare qualcosa. 
Basta vedere cosa succede con le pompe di calore ELETTRICHE … se fanno fresco le comprano anche nei quartieri più miseri, se fanno caldo nessuno vuole sostituirle alle caldaie A GAS. 
È banale ignoranza e conseguente paura dell’ignoto. Ancora una volta si dimostra che dove non arriva la ragione dovrà arrivare l’imperio per non tenere l’uomo nelle caverne
 

Inviato
2 ore fa, Jack ha scritto:

Non sa cos’è e meno ancora come si comporta e va usato. Se persino uno come te che ne ha una vicina fa ste storie irrazionali è la dimostrazione dimostrata dell’ irrazionalità al potere. 

non ci siamo. Io cerco di essere si costruttivo ma neanche proWatt ridicolo (non mi riferisco a te).

Quindi mi pongo dei dubbi e non mi frega niente se questo significa fare lesa maesta'.

La mecchina elettrica l'ho provata , quella di mio fratello la Fiat 500e. Con tutte le sue problematiche.

Che facciamo ? diciamo che la 500e non e' un elettrica vera? dobbiamo farci tutti Tesla model 3 perche' va meglio?

la massa non potra' certo comprare una Model 3 , sia perche' e' troppo grossa sia perche' costa troppo.

I paragoni si fanno su roba piu' umana.

Dimmi cosa ho scritto di "irrazionale" sono curioso.

Visto che conosco a memoria i tempi e l'autonomia di ricarica di una 500e.

Come gia' detto , nel conteggio dei pro e contro sono a favore dell'elettrico perche' hai la possibilita' di avere un "motore" potente e silenzioso con consumi e manutenzione irrisoria. Tanti vantaggi quindi.

 

 

Inviato
9 ore fa, Jack ha scritto:

non c’è alternativa: nelle città va vietata la modalità di produrre energia - per il movimento e per il riscaldamento - attraverso il bruciare qualcosa.

C'è un piccolo problema: dove piazzi in un appartamento l'enorme scambiatore di una PdC e l'accumulo? Ho difficoltà io ad immaginare dove piazzarlo (mica lo voglio in bella vista).

Inviato
31 minuti fa, tomminno ha scritto:

C'è un piccolo problema: dove piazzi in un appartamento l'enorme scambiatore di una PdC e l'accumulo?

Al di sotto di certe latitudini  è sufficiente il semplice condizionatore che è una pompa di calore a tutti gli effetti, mio fratello vive a Roma città e solo nelle giornate più fredde tra fine Dicembre ed inizio Febbraio se proprio necessario utilizza il riscaldamento a gas. Stessa cosa faccio io al mare, in Liguria ed in Calabria.

 

Inviato
18 ore fa, qzndq3 ha scritto:

Al di sotto di certe latitudini  è sufficiente il semplice condizionatore che è una pompa di calore a tutti gli effetti, mio fratello vive a Roma città e solo nelle giornate più fredde tra fine Dicembre ed inizio Febbraio se proprio necessario utilizza il riscaldamento a gas. Stessa cosa faccio io al mare, in Liguria ed in Calabria.

Da Arezzo in su il climatizzatore estivo non funziona col freddo invernale.

  • Melius 1
Inviato
57 minuti fa, tomminno ha scritto:

Da Arezzo in su il climatizzatore estivo non funziona col freddo invernale.

A Finale Ligure (SV) funziona benissimo anche a Natale e Capodanno.

Inviato
1 ora fa, qzndq3 ha scritto:

A Finale Ligure (SV) funziona benissimo anche a Natale e Capodanno.

Eh certo è sul mare. Già in tutto il centro italia Umbria, Marche, Toscana escluse le coste e salendo in pianura padana guarda se ti funziona il condizionatore sotto 0...

Inviato
37 minuti fa, tomminno ha scritto:

guarda se ti funziona il condizionatore sotto 0...

Funziona, solo che ogni tanto deve effettuare dei cicli di sbrinamento per scongelare la macchina esterna, di qui il maggior consumo. Inoltre durante i cicli di sbrinamento non viene prodotto caldo in casa. Però se il sistema è correttamente dimensionato si riesce a scaldare senza problemi.

Inviato
1 ora fa, tomminno ha scritto:

Eh certo è sul mare. 

...

guarda se ti funziona il condizionatore sotto 0...

Funziona. L'anno scorso il mattino di Capodanno nevischiava e sebbene la sera prima facesse fin caldo per essere fine Dicembre, le temperature erano andate sotto zero.

 

Ovvio che se sei in montagna con costanti -10 di giorno e -15 di notte le cose cambiano, ma non è di questo che stiamo parlando.

Inviato
Il 10/12/2023 at 19:06, tomminno ha scritto:

C'è un piccolo problema: dove piazzi in un appartamento l'enorme scambiatore di una PdC e l'accumulo? Ho difficoltà io ad immaginare dove piazzarlo (mica lo voglio in bella vista).

ma tu non hai fatto il superbonus? dove l’hai piazzata la pdc?

La parte idronica di una Pdc da appartamento è grande esattamente come un frigorifero e contiene tutto quello che serve, accumulo ACS da 180lt compreso. L’unità esterna senza la parte idronica è grande né più né meno che quella di una pdc aria aria ad espansione diretta. Si mette in balcone magari si staffe in alto. Ci sono anche « armadi » che contengono tutto e stanno in balcone o in fondo a corridoi o sgabuzzini. Unità esterna come sopra.

Ma ripeto, tu dove l’hai messa?

Inviato

@qzndq3 Beppe, per scaldare seriamente la pdc aria aria è improponibile. Né confort né ha senso economico. Fidati senza che parto coi mie soliti pipponi 😁

Nei condomini si può e si deve passare da caldaia centrale a PDC… se penso a quanta acqua « calda » di falda con cui scambiare c’è nel sottosuolo di Milano… per dire.

Inviato
23 minuti fa, Jack ha scritto:

Fidati senza che parto coi mie soliti pipponi

No no per favore pietà :classic_biggrin::classic_biggrin::classic_biggrin: Mi fido di quello che scrivi. 

In Liguria ho fatto così tutto lo scorso Inverno, ci siamo andati poco a dire il vero, ma abbiamo speso complessivamente meno dei nostri dirimpettai che vanno a metano e che hanno fatto dell'alloggio identico utilizzo. Certo che non riscaldavamo la "casa" ma l'aria, la nostra esigenza era arrivare, scaldare in fretta in modo costante per i fine settimana e poi spegnere tutto.

 

29 minuti fa, Jack ha scritto:

se penso a quanta acqua « calda » di falda con cui scambiare c’è nel sottosuolo

domanda: è consentito/semplice bucare/scavare sotto ai palazzi per un impianto pdc o è un'operazione colossale? Immagino già cantine distrutte attrezzature per scavare alte 6 metri, un po' come per i pozzi, autorizzazioni che in Italia sono difficili da ottenere, ecc , ecc

Inviato
21 ore fa, Jack ha scritto:

ma tu non hai fatto il superbonus? dove l’hai piazzata la pdc?

Niente PdC, solo cappotto.

Il geometra sosteneva che aggiungendo la PdC l'intervento saltava di classe e bisognava eliminare tutti i ponti termici che significava rifare pesantemente anche le terrazze. Siccome non mi interessava non sono stato a indagare più di tanto, purtroppo quando si parla di lavori tocca documentarsi su tutto. Ci sarebbe stato inoltre da mettere in mezzo un'altra ditta per la PdC ed erano ulteriori beghe burocratiche.

21 ore fa, Jack ha scritto:

La parte idronica di una Pdc da appartamento è grande esattamente come un frigorifero e contiene tutto quello che serve, accumulo ACS da 180lt compreso.

Eh appunto pensa ad un normale appartamento e a dove poter mettere quel frigorifero.

21 ore fa, Jack ha scritto:

L’unità esterna senza la parte idronica è grande né più né meno che quella di una pdc aria aria ad espansione diretta

Se per pdc aria aria intendi i normali climatizzatori estivi col cavolo che sono grandi uguali, cioè si magari sono uguali a parità di potenza, ma climatizzatori da 8kW e oltre difficile trovarli in ambito domestico.

Il triplo split che voglio installare è solo poco più grande dei dual ed è microscopico rispetto alle PdC.

Comunque siamo pesantemente OT 😅

Inviato

@tomminno o tinto o tu un t’intendi tanto di tetti ritinti 😆

un frigorifero dove lo metti? in cucina no. Metti il frigo ed un estremo e la parte idronica all’altra. Occupa 60x60 cm mica un kmq Altrimenti ci sono alternative pure migliori…

Un app piccolo (80-100mq) coibentato come necessita una pdc per aver senso, lo scalda bene una Pdc da 5kw che è un valigino. Ma anche da 8-10… se la parte idronica è in casa.

ti è andata di cuelo perché il surplus di FV conviene di più usarlo con l’auto elettrica che con la pdc

ha ragione il geometra, ma non era un salto di classe energetica era un salto di livello di ristrutturazione. Coibentazione + sostituzione generatore di calore = ristrutturazione di primo livello, devi andare al livello di una casa nuova, in pratica una classe A. 

Inviato
22 ore fa, Jack ha scritto:

ti è andata di cuelo perché il surplus di FV conviene di più usarlo con l’auto elettrica che con la pdc

Il surplus di questa stagione non esiste, con produzioni giornaliere abbondantemente sotto i 3kWh. Sono giornate da tenere la luce accesa tutto il giorno.

Mi è saltato il contatore giusto domenica che, andato via il sole (prodotti 10kWh), era rimasta la ricarica a 32A e dopo 3 ore via, con 6kW si arriva con continuità massimo a 28A.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...