Vai al contenuto
Melius Club

Vogliamo parlare del Puccini anniversary?


Messaggi raccomandati

Inviato

Chi lo possiede o lo ha ascoltato o magari confrontato con altri ampli se vuole può postare le sue impressioni positive o negative  e cosa ci pilota . Pregi ed eventuali limiti. Grazie

Inviato

quando uscirono il Puccini ed il Maestro anniversary li ascoltai abbastanza; il primo, in oggetto, non mi piacque soprattutto  confrontato con altri apparecchi tipo Supernait 2 o Moon 340 perdeva su tutti i parametri. il Maestro abbinato bene lo trovo ancor un ottimo ampli. se il budget é sul nuovo il secondo usato lo si trova. Ciao Luca

  • Thanks 1
Inviato

@lukache grazie. Ti ricordi in cosa il supernait era superiore? 

Inviato

@salvatore66 io lo confrontai con naim xs3, la sorgente era il rega apolloR e diffusori b&w 707s2. Lo ho trovato molto raffinato, ma anche molto piatto come suono. Anche io gli preferii il naim, meno fine ma per il resto lo surclassava. Solo dopo ho scoperto che ci sono delle regolazioni che permettono di cambiare l'impostazione del puccini, non so se con queste modifiche il suono sarebbe risultato più performante

  • Thanks 1
Inviato
2 ore fa, Ste81 ha scritto:

non so se con queste modifiche il suono sarebbe risultato più performante

Non sono controlli di tono o gain più alto o meno.

le regolazioni riguardano solo il guadagno di volume in base all'efficienza dei diffusori e il bilanciamento dei due canali.  a me piacciono moltissimo esteticamente ma faccio fatica a trovare rivenditori zona Milano che li hanno sul banco per un eventuale ascolto.

sulla carta il Maestro mi sembra più robusto ma non avendolo mai ascoltato non mi pronuncio.

Inviato

@salvatore66 il supernait 2 era più raffinato  e con bassi portentosi al confronto. sull'usato non avrei dubbi tra i due ma in generale preferisco i moon.

il maestro é tutta un'altra cosa specie se ben abbinato. che diffusori  devi amplificare?

  • Thanks 1
Inviato

@cinghio Io lo ascoltai da af merate, feci una breve trasferta perchè era exdemo ad un ottimo prezzo ed esteticamente, personalmente, mi piace tantissimo; oltre al fatto che ai tempi avevo un primo70  (per la verità lo ho ancora...). Ora che mi parli di volume, nello specifico per farlo suonare con un po' di brio (sottolineo un po'), dovevo arrivare abbondantemente oltre la metà del potenziometro, forse ben settato sarebbe stato più performante

Inviato

@Ste81 non tratta più AA l’Alfredo.

io in passato il mio ampli “serio” se così posso definirlo è stato il verdi100 preso nuovo da AFmerate nel primo negozio.

ne conservo un bel ricordo, in quei tempi lo confrontai solo con l’exposure 3010 quest’ultimo aveva più energia.

credo che gli attuali AA siano tutt’altra pasta ma non riesco ad ascoltarli 😁

  • 4 mesi dopo...
Inviato

@salvatore66 Io ho un Puccini con upgrade e sono più che soddisfatto. Con i miei diffusori forse mi era piaciuto di più il Moon 340X (aveva più dinamica) ma il Puccini è un amplificatore di livello su tutti i parametri. Supernait3 e Sugden li reputo inferiori, grande dinamica ma meno raffinati.

Inviato
19 ore fa, officialsm ha scritto:

grande dinamica ma meno raffinati.

Non tutti i gusti sono alla menta. Io, fan accanito di Audio Analogue, quando ascoltai il Puccini Anniversary non ne fui per nulla ben impressionato. Confrontato col mio Maestro 70 2.0 ( che non è un ampli particolarmente muscolare, direi che è abbastanza raffinato ) era "moscio". Poi magari, con l'upgrade, le cose sono un po' migliorate. Il Maestro Anniversary invece non era male, ma appena uscito costava un botto. Oggi si trova nuovo a 5k, un prezzo tutto sommato molto ragionevole.

Inviato
2 ore fa, TetsuSan ha scritto:

Io, fan accanito di Audio Analogue, quando ascoltai il Puccini Anniversary non ne fui per nulla ben impressionato. Confrontato col mio Maestro 70 2.0 ( che non è un ampli particolarmente muscolare, direi che è abbastanza raffinato ) era "moscio". Poi magari, con l'upgrade, le cose sono un po' migliorate. Il Maestro Anniversary invece non era male, ma appena uscito costava un botto. Oggi si trova nuovo a 5k, un prezzo tutto sommato molto ragionevole.

Il Puccini nuovo ha poco a che vedere con quello originale, come del resto anche il Maestro Anniversary che però paragonerei più al mio Maestro 150, con il quale condivide il livello di potenza: oggi si trova anche a meno di 5k ma usato, non nuovo.

Inviato

@TetsuSan  NewAudio pubblica sempre prezzi stranamente bassi ma finora non ho avuto mai riscontri diretti da parte di qualcuno che abbia davvero comprato da loro: anche il prezzo di listino dichiarato non mi torna perché da quel che mi risulta sono 10.000 per la versione normale e 13.000 per la RR...

Inviato

@Tronio Guarda, ho comprato più volte da Francesco Cordopatri di NewAudio di Mondovì (Cuneo) e posso assicurarti che pratica degli ottimi prezzi ed è un valido venditore. Ti dirò di più : attualmente ho in casa un ampli Maestro 70 2.0, un cd Maestro 2.0, un Rossini CD, tutti comprati da lui, e sicuramente avrei comprato altri apparecchi AA se il costruttore me ne avesse dato un valido motivo, ma credo che il nuovo corso intrapreso non consideri (posso capirlo) il mercato italiano.

  • Melius 1
Inviato
3 ore fa, TetsuSan ha scritto:

credo che il nuovo corso intrapreso non consideri (posso capirlo) il mercato italiano

Concordo, purtroppo.:classic_sad:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...