Vai al contenuto
Melius Club

Aurion Audio info


BEST-GROOVE

Messaggi raccomandati

Inviato

Fatto modificare il mio 105 sulla alimentazione e uscite bilanciate.

oltre a questo in un secondo momento ho avuto problemi di carrello e caricamento del disco, qui a Milano mi avevano detto di sostituire la scheda madre a un costo sproporzionato facendomi intuire che non volessero nemmeno prendersi l’incarico 

lo mando ad Ingoglia seguito dal ritiro/consegna del pacco alla riparazione Quindi confermo ciò che ha scritto @maxxx

ovvio non e’ una operazione che fai nel giro di una settimana, aldilà del lavoro giù in Sicilia le tempistiche sono ben diverse.

se non ha fretta è un canale assicurato. 

  • Melius 1
Inviato

@maxxx il passalto delle vie superiori rimane quindi quello dei diffusori?

Il passabasso dei diffusori lo hai bypassato o sommato al taglio del miniDSP?
 

i Dac del miniDSP li trovi sufficienti per il resto dell’impianto ?

 

Inviato

@Collegatiper @Collegatiper alle vie superiori arriva il segnale full range, in basso il segnale non attraversa alcun elemento passivo, dai morsetti del finale ai woofer direttamente. Ovviamente prima ho verificato che non vi fossero celle strane o altre complicazioni.

Sul fatto che i DAC del Minidsp (con stadi di uscita Aurion) fossero o meno all'altezza del resto, sono costretto a svelare la mia folle idea.

Sono innamorato del suono delle sorgenti Accuphase, e nello specifico del vecchio DC91.

Ora: ne ho due, in condizioni mint, uno farà la conversione per le vie medioalte e uno per i bassi. Siccome però accettano fino a 24/48khz e l' SHD esce a 24/96, ho interposto un SRC professionale a 4 canali Lake People.

Per cui l'impianto potrebbe essere: Minidsp SHD>Lake People>Accuphase DC91 (X2)>pre Aurion 4 canali>4 finali mono MBL 8011AM>MBL 116E

 

Problema è che sono in fase di trasloco, per cui chissà quando potrò provare il tutto, visto che devo ancora trovare casa, che comunque avrà una sala musica dedicata...ma questo lo racconterò, spero presto, in un thread dedicato

Antonino Nizza
Inviato

Buongiorno ,devo aggiungere che la sua competenza e mostruosa ,non c'è niente che non può aggiustare , dove molti tecnici non sanno cosa fare l ingegnere Ingoglia li fa tornare meglio dei nuovi 

Le modifiche fatte sui lettori CD sono miracolosi anche in apparecchiature top.

L unico problema e il tempo ,essendo pieno di lavoro e facendo tutto da solo qualche volta non risponde subito al cellulare , ampiamente giustificato ,visto i risultati.

Direi .....Meno male che esiste 🤩🤩

Inviato

Ho fatto mondare un Philips 960 da Aurion e suonava nettamente meglio di prima, poi causa abbandono del lettore cd, l’ho venduto ad un signore che ne aveva uno originale…appena fatto il confronto ha subito inviato anche il suo all’ing.  Fine della storia 😂

albicocco.curaro
Inviato

Il mio Yamaha CD-S 1000 modificato da Aurion Audio...il vinile a meno di spendere cifre non indifferenti tra giradischi, pre phono e testina non ha senso. Meglio di così non so spiegarlo.

  • Melius 1
Inviato

@maxxx il controllo volume dell' shd se non ricordo male non è bypassabile. Lo tieni a 0db? Nessun problema di degrado, vero? Grazie

Inviato

@roop esattamente non è bypassabile. Lo tengo ovviamente a 0, sul degrado appunto non potendo fare confronti...non so e preferisco non sapere

  • Melius 1
  • 7 mesi dopo...
Inviato

Le modifiche Aurion, a livello di suono , in generale, in cosa consistono, ovvero: cambiano anche il carattere di una determinata macchina o ne migliorano solo le prestazioni lasciando invariate le peculiarità della macchina?

Ad esempio, un DAC o lettore che suona morbido/caldo/colorato diciamo così, manterrà questa caratteristica o gli può cambiare completamente il suono portandolo al suono "Aurion"?

 

  • Melius 1
Inviato

@davenrk non cambia carattere, diciamo che migliora. Non so spiegarmi bene, è come passare dallentry level al top di gamma di un marchio (anzi, forse anche di più)

  • Thanks 1
Inviato

Ciao a tutti.

Anche io ho avuto una ottima esperienza con l'Ing. Ingoglia che mi ha resuscitato ed "abartizzato" un dac WADIA X64.4 con tempi di intervento accettabilissimi e prezzo pure.

Una sicurezza nella nostra passione.

Remo

  • 5 mesi dopo...
Inviato
Il 5/2/2022 at 17:00, albicocco.curaro ha scritto:

mio Yamaha CD-S 1000 modificato da Aurion Audio...il vinile a meno di spendere cifre non indifferenti tra giradischi, pre phono e testina non ha senso. Meglio di così non so spiegarlo.

Bel post a mio avviso.

Che coglie pienamente la questione nel suo cuore.

Possiedo un Maranz k.l. Pearl Lite modificato da Aurion Audio.

Ho sempre preferito la musicalità del giradischi o del nastro, e so che molti possono capire cosa intendo esattamente dire. Prima però di aver ascoltato cosa possa dare veramente un lettore cd come si deve, pensato per la musica. Con l'attuale sorgente insomma il suono della sorgente analogica non mi manca piú.

  • Thanks 1
Inviato
Il 16/9/2022 at 10:24, davenrk ha scritto:

caratteristica o gli può cambiare completamente il suono portandolo al suono "Aurion"?

Ne amplifica i pregi e ne annulla molti difetti, questa la mia esperienza.

Ma la cosa che piú si fa notare, a mio avviso, é la maggior naturalezza con cui porge il messaggio sonoro, esaltandone dinamicità, sana e naturale trasparenza, rendendo la sorgente digitale molto piú piacevole ed analogica, se cosí si può dire.

Qualsiasi dac, lettore tu possegga, ti consiglio di provare a contattarli per aver conferma che possa essere migliorato o meno il suo suono. Non dubito sul fatto che ti daranno una risposta genuina.

Buona serata 🙏

 

  • Melius 2

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...