Simo Inviato 6 Dicembre 2023 Inviato 6 Dicembre 2023 durante la visione del concerto degli U2 a Las Vegas nel nuovo innovativo teatro non ho fatto a meno di notare l'apparente invisibilita dei diffusori, al che ho pensato che la grande cupola fosse una specie di diffusore planare oltre ad uno schermo. andando a curiosare ho scoperto che l'amplificazione è stata fornita dall'italiana powersoft e la diffusione sonora è affidata a 150.000 duffusori ultradirezionali. https://amp24.ilsole24ore.com/pagina/AF4MqKBB Qualcuso sa di che si tratta? americanata? nuova tecnologia magari applicabile in futuro anche in ambito home? 1
captainsensible Inviato 6 Dicembre 2023 Inviato 6 Dicembre 2023 55 minuti fa, Simo ha scritto: Qualcuso sa di che si tratta? americanata? Ma quale americanata, è una tedescata. Sono tecnologie abbastanza note nell'audio professionale. E' una tecnologia che controlla con precisione la direttività degli altoparlanti (beamforming). Ovviamente si può fare solo grazie alla elaborazione digitale del segnale. CS
Simo Inviato 6 Dicembre 2023 Autore Inviato 6 Dicembre 2023 @captainsensible ho letto che è possibile avere ascolti multilingua a zone, praticamente zone con audio personalizzato in campo aperto. parecchio potente questa tecnologia, le potenzialità dovrebbero essere altissime.
captainsensible Inviato 6 Dicembre 2023 Inviato 6 Dicembre 2023 @Simo assolutamente. Si "proietta" il suono su aree definite. Potenza della SCIENZA e della TECNICA. CS
ascoltoebasta Inviato 6 Dicembre 2023 Inviato 6 Dicembre 2023 @Simo Un caro amico,purtroppo prematuramente scomparso circa 4 anni fà,era un apprezzatissimo ingegnere del suono e si è occupato anche di concerti di prim'ordine,ricordo che fieramente parlava di questa nostrana azienda e del suo dinamismo in ambito di soluzioni innovative,spesso nel nostro Paese abbiamo punte di diamante di cui ignoriamo l'esistenza.
captainsensible Inviato 6 Dicembre 2023 Inviato 6 Dicembre 2023 La Powersoft è una azienda notissima nel settore professionale ma anche in quello amatoriale. Fa amplificazioni in classe D da diversi anni. Ma la tecnologia beamforming non la fanno loro. CS
Dufay Inviato 6 Dicembre 2023 Inviato 6 Dicembre 2023 40 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: azienda e del suo dinamismo in ambito di soluzioni innovative,spesso nel nostro Paese abbiamo punte di diamante di cui ignoriamo l'esistenza. Non è proprio ignota Powersoft
Dufay Inviato 6 Dicembre 2023 Inviato 6 Dicembre 2023 58 minuti fa, captainsensible ha scritto: assolutamente. Si "proietta" il suono su aree definite. Potenza della SCIENZA e della TECNICA Potevamo stupirvi con eccetera
alexis Inviato 6 Dicembre 2023 Inviato 6 Dicembre 2023 @Simo è come era l’effetto degli u2.. in quello fantastico spazio? Mi hanno riferite meraviglie… ( so anche che hanno speso 2 MRD di dollari per realizzarlo)
one4seven Inviato 6 Dicembre 2023 Inviato 6 Dicembre 2023 Chi ci è stato ne racconta come una esperienza unica. I biglietti, a quanto ne so, vanno dai 60 ai 2000 dollari, a seconda della posizione.
ascoltoebasta Inviato 6 Dicembre 2023 Inviato 6 Dicembre 2023 2 ore fa, Dufay ha scritto: Non è proprio ignota Powersoft Mah,se chiediamo a 100 persone qualsiasi non so quante ne conoscerebbero l'esistenza.
Dufay Inviato 6 Dicembre 2023 Inviato 6 Dicembre 2023 8 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: ,se chiediamo a 100 persone qualsiasi non so quante ne conoscerebbero l'esistenza Ma nemmeno di tantissimi marchi audio famosi
Dufay Inviato 6 Dicembre 2023 Inviato 6 Dicembre 2023 1 ora fa, one4seven ha scritto: è stato ne racconta come una esperienza unica. I biglietti, a quanto ne so, vanno dai 60 ai 2000 dollari, a seconda della posizione Se fosse vivo ci dovrebbe cantare Lando Fiorini sai che effetto uno stornello a 360 gradi
ascoltoebasta Inviato 6 Dicembre 2023 Inviato 6 Dicembre 2023 6 minuti fa, Dufay ha scritto: Ma nemmeno di tantissimi marchi audio famosi E' ben quello che dicevo.....
maxgazebo Inviato 6 Dicembre 2023 Inviato 6 Dicembre 2023 Ragazzi la Powersoft è stata la prima, credo in assoluto, azienda al mondo a mettere sul mercato professionale i finali in Classe D, parliamo di fine anni '90 se non ricordo male...poi subito dopo uscì la Crown Nel mondo Pro è famosissima, di alto valore qualitativo Molto famosi ed utilizzati nei costruttori di diffusori amplificati i loro moduli biamp con dsp digitale da incassare nel retro del diffusore Una azienda invece che è molto avanti con il Beamforming è la tedesca Fohhn https://www.fohhn.com/it/ Per chi vuole rendersi conto realmente della evoluzione della tecnologia audio fate un salto alla fiera ISE di Barcellona a fine gennaio/febbraio https://www.iseurope.org/become-exhibitor/new-ise Altro che mostre del suono...per chi è appassionato di tecnologia audio e video è altra galassia Io ho già fatto prenotazioni, come sempre....vi invito a farci un salto, almeno due pernotti/3 giorni
one4seven Inviato 6 Dicembre 2023 Inviato 6 Dicembre 2023 28 minuti fa, Dufay ha scritto: stornello a 360 gradi L'audio immersivo è il secondo tentativo, dopo il multicanale sorround, di superare la stereofonia. Non è un caso che le piattaforme di streaming come Amazon, ma anche Tidal, offrano oltre al due canali, i mix in 360 ove disponibili. Molte nuove uscite sono disponibili con il doppio mix. Vedremo come si evolverà la cosa...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora