Fabfab Inviato 3 Maggio 2021 Inviato 3 Maggio 2021 Buonasera, stasera tornando in auto ho ascoltato Virgin Radio che trasmetteva brani (ovviamente rock) degli anni '90. Avevo dimenticato, essendo concentrato sui gruppi anni 70, quanta bella musica (IMHO) è stata prodotta in quel decennio. Ho riascoltato quindi con piacere i Nirvana, Cranberries, Blur, Goog Goo Dolls, Oasis, ecc. ecc. Ebbene, ho voglia di comprare un po' di vinili di sano rock anni '90 (magari sconfinando un po' anche nel successivo decennnio) ma chiedo a voi forumer di indicare soltanto dischi AAA, o full analogue, di gruppi di quell'epoca, sperando che esistano visto che proprio negli anni '90 il CD ha forse raggiunto la massima diffusione, a discapito del suono analogico. Avanti col rock!!!
SoNineties Inviato 3 Maggio 2021 Inviato 3 Maggio 2021 Posso chiederti perché? Lo trovo personalmente un po' un controsenso anche per quello che dici giustamente dopo. Negli anni 90 il digitale era fashion, motivo di vanto a livello di marketing. Tanto più che lo standard era trasferire il mix su DAT a prescindere dall'origine della registrazione. Per esempio il master di Badmotorfinger, Superunknown dei Soundgarden ( registrati in analogico) sembra sia stato ricavato addirittura dal CD a suo tempo. Non c'è da meravigliarsi visto che il formato che si aveva in mente per una release era il cd. Così si spiega anche l'aumento della durata media degli album. Ad ogni modo, se stiamo ai rumors, ti riporto un po' di titoli che DOVREBBERO/POTREBBERO essere AAA o quantomeno le registrazioni lo sono. Sul master ci sarebbe da chiedere ai diretti interessati. Rid Of Me di PJ Harvey, gli albums dei Fugazi, le produzioni di Steve Albini (Big Black,Shellac,Nirvana?), quelle di Brian Paulson (tra cui gli Slint), Stereolab fino a DOts and Loops, White Stripes (Jack White ha cominciato ad utilizzare pro tools dal 2011), il primo dei Rage Against The Machine. Studiare lo SPARS code dei cd per i titoli di interesse puo' essere un'idea. Certo non sono la bibbia ma possono rappresentare almeno un punto di partenza, tenendo sempre presente quanto detto all'inizio. Aggiungerei anche che per motivi legati alla limitata reperibilità i dischi degli anni 90 hanno prezzi proibitivi e rappresentano il peggio del peggio in termini di rapporto qualità prezzo in ambito vinilico secondo me. Se invece sei orientato alle ristampe direi che sei destinato al fallimento quasi totale, visto che oggi è fatto quasi tutto in ambito digitale. Una eccezione possono essere le prossime ristampe deluxe dei My Bloody Valentine dichiaratamente AAA (al contrario delle standard). Caso più unico che raro visto che le versioni originali, a riprova di quanto detto, erano invece da master digitale. Mi scuso per la lungaggine del messaggio ma, come si evince dal mio nick, l'argomento è di mio particolare interesse! 🙂
Gabrilupo Inviato 4 Maggio 2021 Inviato 4 Maggio 2021 Mi risulta che Ok Computer dei Radiohead fosse AAA. Ho letto una prova comparativa fra le varie versioni uscite, nella quale la prima stampa risultava ampiamente vincente. Peccato che su Discogs abbia prezzi folli (alcune centinaia di Euro).
Armando Sanna Inviato 4 Maggio 2021 Inviato 4 Maggio 2021 @Fabfab per me è un non sense prendere gli LP degli anni ‘90, trovare qualche cosa delle ultime uscite in quel periodo di qualsiasi gruppo (io ascoltavo Perl Jam, Offspring, Nirvana, Soundgarden, 23 Skidoo , Janes Addiction...) non trovavi assolutamente nulla solo il CD imperava come formato. Mi vidi costretto al digitale e presi il mio primo lettore un bel 2 telai Micromega... Poi economicamente acquistare i CD in questo periodo hai un elevato rapporto qualità prezzo. Gli LP li prendo ma solo rigorosamente d’epoca sotto gli anni ‘90...
Velvet Inviato 4 Maggio 2021 Inviato 4 Maggio 2021 @Armando Sanna Gran parte dei dischi di quel periodo li ho su LP prima stampa (compresi Pearl Jam, Nirvana, Rage Against the Machine, il famoso triplo numerato degli Smashing Pumpkins e poi Radiohead, Anime Salve ecc) non perchè ora sia milionario ma perchè all'epoca mi sbattevo girando per negozi in cerca delle uscite su vinile. Con un po' di pazienza -spesso ordinandoli import- si trovava quasi tutto. Sinceramente non li comprerei mai alle cifre che girano attualmente (che mi paiono assurde). Piuttosto una bella ristampa.
Gabrilupo Inviato 4 Maggio 2021 Inviato 4 Maggio 2021 @Velvet Infatti. Se MoFi decidesse di mettere le mani sul master di Ok Computer😍.....
rock56 Inviato 4 Maggio 2021 Inviato 4 Maggio 2021 2 ore fa, Velvet ha scritto: perchè all'epoca mi sbattevo girando per negozi in cerca delle uscite su vinile. E non poco immagino! Ricordo che certi negozianti, pur essendo cliente da anni, manco li volevano ordinare! Mi rispondevano: "non esiste, solo CD"! Poi lo trovavo e tornavo lì col vine in mano! "Visto???" ...stringevano le spalle...☹
lukache Inviato 4 Maggio 2021 Inviato 4 Maggio 2021 Gli aaa post '90 son da cercare col lanternino. A parte i già segnalati: i Pink flyd, John Hiatt, e qualche cantautore/trice statunitense... Altro non zo
Armando Sanna Inviato 4 Maggio 2021 Inviato 4 Maggio 2021 @Velvet hai detto bene "ti sbattevi" e non credo poco. Sempre negli anni '90 io per acquistare un po di lavori di Bill Laswell in CD ho avuto notevoli difficoltà se non eri iscritto a qualche "confraternita di adepti" non riuscivi a procurarteli . Per quanto riguarda il formato LP in quel periodo se non si dava per morto poco ci mancava e chi li cercava era considerato uno "zombie"... poi qualche album in vinile degli U2 (Achtung Baby e Zooeuropa), qualche lavoro dei Waterboys , Julian Coope e David Sylvian li ho reperiti anche io, ma poi vi era solo il "buio pesto" CD e null'altro... Comunque sarò io fatto in modo strano ma l'epoca degli LP per me è solo fino agli anni '90 dopo il CD/SACD ... un cordiale saluto
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora