Vai al contenuto
Melius Club

La "loggia massonica" audiofila


Messaggi raccomandati

Inviato

Apro questa nuova discussione, visto il continuo andare off-topic della discussione "Bellissima esperienza in un negozio a Varese" dove ormai si discute sulla "nobiltà" o no di alcuni prodotti audiofili...vengo al dunque: secondo l'utente @PietroPDP commetto un errore nel far suonare le Avalon Isis (strausate e acquistate ad un prezzo di realizzo dall'ultimo proprietario che aveva necessità a vendere) con il pre italiano Norma Revo e con il  dac taiwanese Denafrips Terminator. Secondo il buon Pietro (verso il quale io nutro tanta simpatia anche perché sempre educatissimo, mai una parola fuori posto) con questa sinergia io starei sfruttando soltanto il 20% delle potenzialità del mio diffusore; pertanto non avrebbe senso associare ad un diffusore dal listino di 140.000€ (oggi, siccome le Isis sono da tanti anni sul mercato, quando uscirono costavano moooolto meno (se consideriamo anche l'inevitabile sconto)) degli apparecchi tutto sommato "entry-level" e/o ammazza-giganti, come il Revo e il Terminator, anche perché, sempre secondo il nostro Pietro, gli ammazza-giganti non esistono.....a parte il fatto che io credo che un apparecchio quando già inizi a costare 3-4000€ non può essere definito un ammazza-giganti (special modo se parliamo di un pre o di un dac, gli ammazza-giganti sono quelli che costano 500 max 1000€) devo però riconoscere che sono tanti gli audiofili che la pensano in questo modo (ad esempio @alexis anche lui tante volte si è scagliato contro gli ammazza-giganti); ordunque la forma mentis adottata mi sembra essere questa: se le casse costano 50.000, allora i cavi devono costare almeno 3000, i finali 30.000 il pre 20.000 etc. Io credo che chi ragiona in questo modo (per fortuna non tutti), a prescindere se sia vero o no,  non fa altro che generare una sorta di complesso nella propria testa e pertanto i prodotti "non nobili" a prescindere da come suoneranno sono condannati a priori. Certamente adesso gli utenti nominati diranno che non è così, che è solo dopo reiterati ascolti; invece a me è capitato di ospitare audiofili nel mio salotto con questa "genetica" e quando facevo play il prodotto "meno nobile" veniva giudicato (e liquidato) dopo pochi secondi/minuti a freddo, con epiteti del tipo: "vedi? Te lo dicevo che non è all'altezza" ovviamente la colpa era sempre del "meno nobile" come se suonasse da solo.....invece per i prodotti con il blasone, qualora avessero qualche dubbio, qualora non convincessero al 100%, si apriva il portale infinito delle attenuanti: "è perché è ancora in rodaggio" "è perché manca il cavo top da 3.000" "è perché c'è il condizionatore" "sei sicuro che l'impianto sia in fase?" "non hai alzato i cavi da terra ecco perché" ovviamente tutte queste attenuanti assolutamente non vengono mai proferite per i prodotti invece figli di un Dio minore. Tante volte ci lamentiamo dei prezzi....ma mi sorge un dubbio:  non è che tanti costruttori hanno compreso che la maggioranza degli audiofili ragionano in questo modo? Cioè che se vendi onesto o a un prezzo troppo basso non si è considerati a prescindere, proprio a causa della presunta "nobiltà audiofila"? Sono più di trent'anni che mastico hi-fi e sono convinto che siffatta nobiltà è determinata non soltanto dal prezzo del prodotto e/o dalla provenienza geografica, ma anche dall'importanza (e dalla potenza) del Distributore. Ho fatto caso che tanti impianti-top acquistati dagli audiofili sono composti da prodotti che provengono dallo stesso distributore o al massimo da due Distributori e mi sono sempre chiesto: "è mai possibile che quel Distributore xyz sia riuscito a selezionare tutti i prodotti idonei che piacciono all'audiofilo xyz?" Alla fine come dice sempre un mio amico, a scegliere più che l'audiofilo sono i distributori e i negozianti. Ad esempio prendete il Denafrips Terminator, negli Usa lo si vede associato alle Wilson top di gamma, insomma ad impianti top; fino a qualche anno fa lo si poteva acquistare dal Distributore Polaris; oggi soltanto da Taiwan, è lapalissiano che con il passare del tempo ci saranno sempre più audiofili che diranno: "meglio l'Aqua, il Dcs, l'MSB, etc. etc". Ma se Denafrips fosse distribuito chessò, da Audionatali, con un raddoppio del prezzo di listino i commenti sarebbero gli stessi? Infine vi spiego perché "loggia massonica." Mi è capitato più volte di aver avuto fastidi per delle critiche espresse a prodotti audiofili altolocati. Tempo fa proprio su questo forum criticai il cavo Stealth Cloude 99 prestatomi da un amico, perché rispetto al mio Neotech top di gamma non mi diede nessuna sensazione di miglioramento oggettivo, anzi....immediatamente ricevetti una email minatoria da un audiofilo che mi accusò di non capir nulla, che non ci si comporta così, addirittura scrisse che non mi meritavo oggetti così costosi in prova e se continuo a criticare la "roba che invece suona" di certo poi i negozianti non mi presteranno più nulla e quindi resterò isolato....ripeto: capitato diverse volte di aver ricevuto commenti simili, sia da conoscenti che da anonimi (anche telefonicamente). Insomma, mi sembra chiaro che esiste tra noi audiofili una vera e propria loggia massonica, talmente gelosa dei loro apparecchi e delle loro conoscenze a tal punto che ti vietano persino di parlarne, quasi come se fosse il divieto del filosofo Parmenide.    

Inviato
10 minuti fa, veidt ha scritto:

Ma se Denafrips fosse distribuito chessò, da Audionatali, con un raddoppio del prezzo di listino i commenti sarebbero gli stessi?

 No: sarebbero ovviamente diametralmente opposti.

 

10 minuti fa, veidt ha scritto:

non è che tanti costruttori hanno compreso che la maggioranza degli audiofili ragionano in questo modo? Cioè che se vendi onesto o a un prezzo troppo basso non si è considerati a prescindere, proprio a causa della presunta "nobiltà audiofila"?

 Mi sembra lapalissiano... altrimenti non si venderebbero cavi di alimentazione da 1,25m ad oltre 15k euro: Falqui!, basta la parola (cit per chi si ricorda ..)

Inviato

Vivono in un loro mondo, se poi tocchi i loro giocattoli......

captainsensible
Inviato

E so problemi questi :classic_biggrin:

 

CS

  • Haha 1
Inviato
5 ore fa, veidt ha scritto:

...capitato diverse volte di aver ricevuto commenti simili, sia da conoscenti che da anonimi (anche telefonicamente...

Mi fai venire in mente un episodio che mi capitò diversi anni addietro,quando misi su un mercatino di uno nota rivista hi-fi un annuncio dove vendevo un giradischi, ad un prezzo che a me sembrava equo,comunque trattabile,ebbene,dopo qualche giorno ricevetti una telefonata di un tale che forse si era anche presentato ma non ricordo,dove mi fece "un pistolotto" non da poco perché secondo lui il prezzo che avevo messo era troppo alto e,secondo lui non sarei mai riuscito a venderlo,mi consigliò di abbassare il prezzo perché altrimenti mi sarebbe rimasto sul groppone....lo lasciai blaterare, e,con educazione lo salutai e misi giù la cornetta del telefono, tra me e me pensai quanta gente che non ha un c...o da fare durante il giorno e si fa le pippe mentali per gli altri,calcolando che per lui io ero un'illustre sconosciuto si era preso il mal di pancia di telefonarmi per dire il suo parere che poteva farne sinceramente a meno,evidentemente dopo avermi detto cosa pensava poteva dormire sonni più tranquilli.....comunque tutto questo per dire che quello che tu hai fatto a te ti può andare bene? Sei soddisfatto? L'importante è quello,poi cosa pensano gli altri è relativo,stiamo parlando di un hobby,che può essere costoso ma hobby rimane,non stiamo parlando di fede religiosa o schieramenti politici.......goditi i tuoi diffusori con quello che vuoi,ripeto,L'importante è che sia tu soddisfatto.....a proposito,il giradischi riuscì a venderlo qualche tempo dopo,non mediante l'annuncio della rivista ma in altro modo,e ci presi anche più soldi di quelli chiesti la prima volta......

Saluti

Andrea

 

captainsensible
Inviato

@niar67 caro mio, l’hobby resta tale finché non tocchi il portafogli di qualcuno.

 

CS

  • Melius 1
captainsensible
Inviato

@niar67 nel senso che quello che è un hobby per qualcuno, è business per altri.

 

CS

Inviato

@captainsensible beh,lì bisogna saper distinguere......senza allusione a nessuno,ma se uno fa come pinocchio nel paese dei balocchi allora la storia cambia....

captainsensible
Inviato

@niar67 non intendevo riferirmi al caso in questione.

 

In generale questo che disincantatamente viene visto come hobby è fonte di guadagno per altri.

 

CS

Inviato
6 ore fa, veidt ha scritto:

con il  dac taiwanese Denafrips Terminator.

....di listino dall'importatore italiano poco meno di €4800....entry level...

Inviato

Tutte le cose vanno vissute con passione si ma non con fanatismo.

Per cui giustamente ognuno ha la sua idea , l'importante è cercare di non sovrastare o far  passare per fesso chi la pensa in modo diverso.

Senza entrare nel discorso sorgenti, cavi e .............

Penso che la cosa più importante sia sentire la musica e oggi lo si può fare anche con un impianto stereo dal costo più che umano.

Poi se si vuole migliorare si può sempre a qualsiasi livello come nella maggior parte delle cose.

L' uomo poi e mosso dalla sua personale esperienza , dai suoi gusti e dalla propria soggettività.

Se prendiamo due oggetti top di gamma non esiste  nessun settore o passione dove l'uno sia nettamente superiore all' altro.

Si tratterà sempre di centesimi di secondo , di sfumature e ci sarà sempre quello che sostiene di avere il meglio, che ha fatto un'affare , che gli altri hanno preso una fregatura e .....................

Loggie massoniche non ne vedo e in questa passione non avrebbero senso.

Noto  solamente gruppi di persone che la pensano in modo diverso.

 

 

extermination
Inviato
7 ore fa, veidt ha scritto:

commetto un errore

Errori a parte, vista la loro eterogeneità, credo che il pensiero degli uni piuttosto che degli altri, possa essere  fortemente influenzato dalle risorse finanziarie di cui dispone. Da una parte, chi ci arriva a "misura" e quindi si trova nella condizione di dover spendere con parsimonia ed oculatezza dall'altra chi ne ha e che può spendere con estrema scioltezza.

Insomma, a mio avviso, più meccanismi socio economici  che di  "cultura tecnica".

 

Inviato

@veidt

Oltre al melius, una ola e 24 ore di applausi per il post d'apertura.

Quando acquistai (usate ad ottimo prezzo) le eidolon diamond, molto più umili delle isis, fui oggetto quasi di mobbing da parte di amici audiofili scafati perché le facevo (e le faccio tuttora andare) con due classè ca-m400; a loro dire, dovevo prendere finali a tubi... lasciamo cosa dissero riguardo i cavi dove, come sai, sono molto pragmatico :classic_biggrin:, però, il suono gli piaceva.

.

P.S.: complimenti per le isis :classic_love:

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...