ilmisuratore Inviato 9 Dicembre 2023 Inviato 9 Dicembre 2023 Adesso, captainsensible ha scritto: dopo che ho sentito alla mostra di Roma uno che parlava di stage riguardo una registrazione live quasi mono, non mi meraviglio di nulla. CS questo è un altro tema, e hai ragione Diciamo che c'è qualcosa di strettamente acustico che al giorno d'oggi non è molto chiaro Non vorrei citarlo adesso per non farmi fregare da Simo Tocca anche se mi dovrà indicare qualcosa che circoscrive i segnali e non l'acustica
ascoltoebasta Inviato 9 Dicembre 2023 Inviato 9 Dicembre 2023 1 ora fa, Dufay ha scritto: Perché basta che abbia un passione per la qualità sonora e per la musica . Risposta corretta e talmente semplice da risultare imbarazzante per chi non la comprende.Comunque pare sia un concetto strambo lasciar decidere e scegliere al solo ed unico strumento con cui ascolteremo la musica,il nostro udito,mah.
Moderatori paolosances Inviato 9 Dicembre 2023 Moderatori Inviato 9 Dicembre 2023 10 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: lo si sente con l'udito, "Lu ditu nell'orecchio"? Suonerà "attufato" 1
captainsensible Inviato 9 Dicembre 2023 Inviato 9 Dicembre 2023 @extermination si, ma come lo "misuri", se è poi un fenomeno che si genera nella testa ? CS
iBan69 Inviato 9 Dicembre 2023 Inviato 9 Dicembre 2023 44 minuti fa, grisulea ha scritto: Un appassionato di moto si intende di motori. Uno di auto sportive sicuramente di gomme eccc... Perché mai un adiofilo non dovrebbe intendersi ad esempio di acustica o elettrotecnica di base? Avere almeno idea. Perché mai dovrebbe rinunciare a quello che è disponibile per sentire al meglio proprio per quel che per lui è meglio? Lo fai una volta all'inizio, non serve altro. Puoi anche non fare nulla, sai almeno dove sei. Che problema ci vedi? Che svantaggio ci vedi? Tu non hai messo dei pannelli ad esempio? Per quale motivo? In base a cosa? Non hai cercato di risolvere un problema? Sapere quale fosse non è meglio che andare a caso? Comprendo benissimo cosa vuoi dire, ma io parto da un principio un po’ diverso. Sono stato motociclista per un certo periodo e appassionato, ma meccanicamente ero abbastanza ignorante, perché la mia passione stava nel guidarle le moto, non nel smontarle e rimontarle o tantomeno a misurarle. Ovviamente, conoscevo le differenze tecniche che mi permettevano di scegliere la moto che faceva per me, ma del resto se ne occupava il mio meccanico di fiducia. Così nell’hifi, l’ho già detto in altre discussioni, il mio approccio è sonoro, d’ascolto, non tecnico, in quanto il giudizio finale è per me sempre e solamente fatto con le orecchie. Comprendo l’importanza delle misure, fintanto che servono a determinare la compatibilità elettrica tra i diversi anelli della catena o a determinare le misure acustiche corrette di una stanza, ma qui mi fermo. Dopo quarant’anni di esperienza, ho imparato, a non farmi condizionare troppo dalle misure nelle scelte, ma solo da ciò che ascolto. Rispetto tutti gli approcci a quest’hobby, basta che non vengano fatti passare come l’unica modalità di scelta e giudizio, trattandosi comunque di un’hobby, basato su scelte prevalentemente soggettive. Ma, forse, il problema è solo di come avviene la comunicazione tra le parti e del rispetto delle idee e delle scelte, altrui, che non andrebbero denigrate di continuo da coloro che vogliono propinare le loro personali verità, da qualsiasi sponda del fiume stiano. 1
ilmisuratore Inviato 9 Dicembre 2023 Inviato 9 Dicembre 2023 7 minuti fa, Dufay ha scritto: Manca coso come si chiama ah sì Aldofranci e abbiamo fatto l'en Plein. Madonna che fracassamento di palle Se provi fastidio c'è una soluzione indolore per le palle NON partecipare alle discussioni, peraltro ci faresti pure un favore visto che mostri sempre un atteggiamento passivo e di forte lamentela 2
ilmisuratore Inviato 9 Dicembre 2023 Inviato 9 Dicembre 2023 3 minuti fa, iBan69 ha scritto: se ne occupava il mio meccanico di fiducia Ecco, prova a dire al tuo meccanico che mettendo una goccia di aceto sul carburatore la moto acquista 100 cavalli e vedi cosa ti risponde E' un pò quello che accade spesso nelle discussioni di stampo audiofilo 2
pro61 Inviato 9 Dicembre 2023 Inviato 9 Dicembre 2023 Certo, ci soni delle cose poco spiegabile. Cambi un cavo, ti si allarga o restringe lo stage. Polarizzazione un fet con una certa corrente (alta), lo stage diventa più profondo. Come cacchio fai a misurare ste cose?
iBan69 Inviato 9 Dicembre 2023 Inviato 9 Dicembre 2023 1 minuto fa, ilmisuratore ha scritto: E' un pò quello che accade spesso nelle discussioni di stampo audiofilo È un po’ quello che viene fatto credere che accada, perché si ritengono gli audiofili stupidi, ma non è così. Detto questo, ognuno nel proprio motore mette quello che crede! 😄
ilmisuratore Inviato 9 Dicembre 2023 Inviato 9 Dicembre 2023 2 minuti fa, pro61 ha scritto: Certo, ci soni delle cose poco spiegabile. Cambi un cavo, ti si allarga o restringe lo stage. Polarizzazione un fet con una certa corrente (alta), lo stage diventa più profondo. Come cacchio fai a misurare ste cose? Beh, se lo stage [oggettivamente comprovato] cambia in funzione di un cambiamento elettrico qualcosa di buono la si può estrarre Ma se non cambiasse nulla la questione diventa di natura psicologica
ilmisuratore Inviato 9 Dicembre 2023 Inviato 9 Dicembre 2023 4 minuti fa, iBan69 ha scritto: È un po’ quello che viene fatto credere che accada No no, c'è gente che ragiona esattamente in questo modo, CREDE davvero che mettendo una goccia di aceto sul carburatore la moto acquista 100 cavalli e corre a 55 km/h piu forte
pro61 Inviato 9 Dicembre 2023 Inviato 9 Dicembre 2023 @ilmisuratore ma quello non era il gas esilarante?
iBan69 Inviato 9 Dicembre 2023 Inviato 9 Dicembre 2023 1 minuto fa, pro61 ha scritto: ma quello non era il gas esilarante? 😂 come questa discussione… 😂
Dufay Inviato 9 Dicembre 2023 Inviato 9 Dicembre 2023 9 minuti fa, pro61 ha scritto: ci soni delle cose poco spiegabile. Cambi un cavo, ti si allarga o restringe lo stage. Polarizzazione un fet con una certa corrente (alta), lo stage diventa più profondo. Come cacchio fai a misurare ste cose? Col metro. Il misuratore usa quello di sua nonna che faceva la sarta
ilmisuratore Inviato 9 Dicembre 2023 Inviato 9 Dicembre 2023 2 minuti fa, pro61 ha scritto: ma quello non era il gas esilarante? Si, a volte sembra come se fosse usato
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora