alex2 Inviato 9 Dicembre 2023 Inviato 9 Dicembre 2023 39 minuti fa, SimoTocca ha scritto: Oppure ancora: in astrofisica da qualche tempo si parla di “materia oscura”, materia che fino ad ora sfuggiva alle nostre misurazioni…. È uno pensava, vabbè, sai.magari questa materia rappresenta una percentuale bassa di tutta la materia dell’Universo..poi ancora più di recente si viene a sapere dagli astrofisici che la materia oscura rappresenta ben più del 50%, più della metà!, di tutta la materia dell’Universo e noi…i fisici..le misure fino a poco tempo fa.. le equazioni.. non ne sapevamo niente!! In questo caso l'audiofilia è arrivata ben prima della fisica..... la materia oscura non è altro che il "NERO INFRASTRUMENTALE" di cui i recensori hifi parlano da ben prima del Nobel a Rubbia alex2 2
grisulea Inviato 9 Dicembre 2023 Inviato 9 Dicembre 2023 9 minuti fa, SimoTocca ha scritto: 1) Ci sono “parametri” che non conosciamo e quindi non sappiamo misurare! C'è un errore di fondo in questa affermazione. Non è importante arrivare a scoprire nuove misure, quelle che ci sono bastano a raggiungere un risultato che nessun orecchio può farti ottenere. Arrivare all'ottimo, credimi, pochi ci arrivano. Anzi meno. Alle misure fantascientifiche sconosciute magari ci penserei dopo. Molto dopo. Non si tratta di sapere quel che ancora non si sà, si tratta di sfruttare al massimo quello che già si sà. Non facile. 1
Max440 Inviato 9 Dicembre 2023 Inviato 9 Dicembre 2023 2 ore fa, cactus_atomo ha scritto: l'equilibrio non si misura con il listino Questa è da incorniciare: che si trasmetta ai posteri per sempiterna canoscenza !
Max440 Inviato 9 Dicembre 2023 Inviato 9 Dicembre 2023 1 ora fa, Dufay ha scritto: Dovrebbe essere ovvio che il prezzo o il nome in se non è garanzia assoluta di buon suono. Seconda stele da essere scolpita, gratias !
Mighty Quinn Inviato 9 Dicembre 2023 Inviato 9 Dicembre 2023 Poi c' è la vexata quaestio delle misure Il baubau degli audiofili Essi in massima parte si fidano molto della ricerca scientifica (non sanno che cosa sia ne' come funziona e forse è per questo che si fidano tanto...) e sono convinti che in futuro la scienza dimostrerà che due più due non fa quattro, che un rapporto segnale rumore di centocinquantamila decibel non è sufficiente per l'orecchio audiofilo ben educato, che un autoformer di un ampli macchintosc è qualcosa di più che un (legittimo e sacrosanto per carità) residuo di antiche vestigia che ora va bene come marketing in quanto un macco deve essere carrarmatoso se no non piace ai fanboy (e ultimamente anche luccicoso tipo albero di natale cinese), ecc....
Max440 Inviato 9 Dicembre 2023 Inviato 9 Dicembre 2023 1 ora fa, SimoTocca ha scritto: Ci sono apparecchi blasonati e costosi che insieme non suonano affatto bene! Il valore audio non è uguale a prezzo di vendita! La sorgente digitale che usa @veidt è una delle migliori possibili, anche se costa 10 volte meno apparecchi simili per prestazioni. Oggi è la giornata della saggezza: terzo centro pieno !! Grande Simone
Max440 Inviato 9 Dicembre 2023 Inviato 9 Dicembre 2023 2 minuti fa, speaktome74 ha scritto: L'Hobby dell' Hi-Fi oppure Lobby ?? Ed aggiungerei: HiFi oppure AhiFi...?
Mighty Quinn Inviato 9 Dicembre 2023 Inviato 9 Dicembre 2023 1 ora fa, SimoTocca ha scritto: vabbè, sai.magari questa materia rappresenta una percentuale bassa di tutta la materia dell’Universo..poi ancora più di recente si viene a sapere dagli astrofisici che la materia oscura rappresenta ben più del 50%, più della metà!, No Nessuno lo ha dimostrato Nessuno l'ha mai vista né rilevata la materia oscura Nessuno ha mai dimostrato che esiste È solo una ipotesi Sensata certo ma non è l' unica spiegazione Non è un fatto acquisto Molti propendono per cose tipo MOND e relative variazioni sul tema Ma vabbè lassamo perde siamo OT
Keegor Inviato 9 Dicembre 2023 Inviato 9 Dicembre 2023 @FabioSabbatini a me piace l’albero di Natale, a te no? Un po’ meno il presepe, anche se ne ammiro l’arte artigianale (sono napoletano) 😀 1
Amministratori cactus_atomo Inviato 9 Dicembre 2023 Amministratori Inviato 9 Dicembre 2023 @FabioSabbatini non si tratta di non fidarsi delle misure, ma di correlrle a quello che si vuole ottenere. Sono ing ed ho lavorato in un ente di ricerca, le misure sono fondamentali ma vanno fatte bene, conoscendo cosa si vuole misurare , perchè sivuole misurare, quali sono le condizioni al contorno, le cause di possibili sbagli, gli errori insiti in qualsiasi misura e via discorrendo. ti ricordo la famosa storia del professore tedesco che aveva addestrato una mosca a saltare l comando, quando le tolse una zampa l moca saltò (male ma lasltò) uando le tolse l'ultima zampa ovviamente la mosca non saltò e il professore concluse l'esperikento dichiarando che la mosca priva delle zampe è diventata chiaramente sorda. noi ascoltiamp cn le nostr orecchie ed il nostro sistema sensoriale fino al cervello che elabira gli input, correlare in modalità 1-1 le misure a questo universo non è un fatto automativo. quando scelgo la pastaal supermercato mi baso su quello che ho assaggiato, certo potrei madare un campione in laboratorio ma sarebbe poco pratico e tutto sommato inutile (non trovrai ue pacchi di pasta prodotti dalla stessa ditta a un ano di distanza assolutamente identici) 1
extermination Inviato 9 Dicembre 2023 Inviato 9 Dicembre 2023 10 minuti fa, Keegor ha scritto: po’ meno il presepe E te pensa ai molti sistemi definiti di alto livello che si limitano ad esprimere suoni e forme al par di un "piccolo presepe"
iBan69 Inviato 9 Dicembre 2023 Inviato 9 Dicembre 2023 Le logge massoniche dell’ Hifi esistono solo su i forum… nella realtà, mai trovate, perché nessuno vorrebbe essere mandato a ca-gare di persona. 😏
iBan69 Inviato 9 Dicembre 2023 Inviato 9 Dicembre 2023 13 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: quando scelgo la pastaal supermercato mi baso su quello che ho assaggiato, certo potrei madare un campione in laboratorio ma sarebbe poco pratico e tutto sommato inutile (non trovrai ue pacchi di pasta prodotti dalla stessa ditta a un ano di distanza assolutamente identici) Dopo un’’ascolto, le misure sono utili quanto farsi l’alcol test, dopo essersi sbronzati. 😏
Dufay Inviato 9 Dicembre 2023 Inviato 9 Dicembre 2023 31 minuti fa, Max440 ha scritto: Seconda stele da essere scolpita, gratias Come ho già detto tante volte dovrebbe essere patrimonio comune il pensare solo al risultato finale e a considerare il viaggio, cioè il percorso fatto di oggetti, una cosa obbligata ma solo per arrivare 1
captainsensible Inviato 9 Dicembre 2023 Inviato 9 Dicembre 2023 La P2 degli sterei.....altro che esoterismo... CS
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora