dover Inviato 10 Dicembre 2023 Autore Inviato 10 Dicembre 2023 @ortcloud ammetto di non aver ben compreso... Mia ignoranza sia chiaro.
ortcloud Inviato 11 Dicembre 2023 Inviato 11 Dicembre 2023 Il case delle ciabatte vendute é normalmente in materiale isolante: se esiste la possibilità di lavorare il Rexilon al laser si avrebbe un oggetto estetico migliore e anche a norma in caso contrario é possibile usare PVC nero in lastra da 4 mm che con il taglio laser si riesce meglio a rifinire angoli più acuti rispetto a una fresa oppure si può usare il pexiglass/perspex con visualizzazione del cablaggio interno: é un'idea che realizzerò a breve appena preso contatti con aziende che fanno tali lavorazioni
ortcloud Inviato 11 Dicembre 2023 Inviato 11 Dicembre 2023 La presenza di materiale isolante vicino ai cavi elettrici esclude la possibilità di contatto con le parti metalliche visto che l'ancoraggio dei fili elettrici a vite non é molto affidabile: l'impianto elettrico di casa con morsettiere a vite mi ha dato problemi di questo tipo
Tronio Inviato 11 Dicembre 2023 Inviato 11 Dicembre 2023 1 ora fa, ortcloud ha scritto: Il case delle ciabatte vendute é normalmente in materiale isolante Quindi tutte le ciabatte commerciali con un telaio in metallo che si trovano in vendita un po' ovunque sarebbero fuorilegge: interessante teoria...
ortcloud Inviato 11 Dicembre 2023 Inviato 11 Dicembre 2023 @Tronio Le ho anchio cinesi in serie spero siano isolate internamente perche sono con viti non svitabili
Tronio Inviato 11 Dicembre 2023 Inviato 11 Dicembre 2023 3 minuti fa, ortcloud ha scritto: Le ho anchio cinesi Quelle cinesi dalle al gatto io parlo di ciabatte marchiate CE, da quelle più economiche che trovi pure su Amazon a quelle più sofisticate tipo Viborg e simili: secondo te sono tutti fessi o criminali?
ortcloud Inviato 11 Dicembre 2023 Inviato 11 Dicembre 2023 @Tronio L'uso di ciabatte é ampiamente sconsigliato e provvisoriamente vanno usate in materiale termoplastico 1
ortcloud Inviato 11 Dicembre 2023 Inviato 11 Dicembre 2023 @Tronio In quelle metalliche non ho visto il marchio IMQ 1
audio2 Inviato 11 Dicembre 2023 Inviato 11 Dicembre 2023 3 ore fa, Tronio ha scritto: ciabatte commerciali con un telaio in metallo che si trovano in vendita un po' ovunque quasi tutto l' hi fi è fuori norma basta che guardi le connessioni degli altoparlanti o i minimi di impedenza @dover scusa che prese ci monti nella ciabatta
Fabio Cottatellucci Inviato 11 Dicembre 2023 Inviato 11 Dicembre 2023 10 minuti fa, audio2 ha scritto: quasi tutto l' hi fi è fuori norma basta che guardi le connessioni degli altoparlanti Ci sono molte cose fuori norma; ad esempio, gli ampli a valvole andrebbero venduti sempre con la griglia di protezione, non con la griglia a richiesta con prezzo extra. Eppure, ci sono fior di ciabatte e di cavi con marchio CE e la maggioranza degli apparecchi pure. 1
dover Inviato 11 Dicembre 2023 Autore Inviato 11 Dicembre 2023 24 minuti fa, audio2 ha scritto: scusa che prese ci monti nella ciabatta Furutech fi30 ncf
Tronio Inviato 11 Dicembre 2023 Inviato 11 Dicembre 2023 1 ora fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: con la griglia a richiesta con prezzo extra. Questa mi mancava... Chi è il genio che segue questo tipo di politica?
ortcloud Inviato 11 Dicembre 2023 Inviato 11 Dicembre 2023 @Fabio Cottatellucci Bisognerebbe prendere bene le misure di questo marchio CE interpretato dai Cinesi come China Export
Fabio Cottatellucci Inviato 11 Dicembre 2023 Inviato 11 Dicembre 2023 @ortcloud Io sono ancora più radicale: non compro 230V cinese.
Elettro Inviato 11 Dicembre 2023 Inviato 11 Dicembre 2023 1 ora fa, ortcloud ha scritto: Bisognerebbe prendere bene le misure di questo marchio CE interpretato dai Cinesi come China Export Essele fulbi
dover Inviato 23 Gennaio 2024 Autore Inviato 23 Gennaio 2024 Di nuovo ciao a tutti. Mi consigliate un cavo stranded di eccellente rame per cablare la ciabatta internamente? Monofilo e senza guaine o schermi poiché deve essere molto flessibile e fare dei giri inimmaginabili... Tipo un 4mmq...
M.B. Inviato 23 Gennaio 2024 Inviato 23 Gennaio 2024 29 minuti fa, dover ha scritto: Tipo un 4mmq... Non c'è alcun bisogno di cablare i frutti all'interno della multipresa con del cavo da 4mm². La distanza è minima, quindi 2,5mm² (che, tra l'altro, è la massima sezione ammessa per frutti da 16A), è tutto quello che serve e anche molto di più. Per quanto riguarda la flessibilità dei cavi, potresti dare uno sguardo a quelli con isolante in silicone. Ma occhio che abbiano i requisiti normativi per la rete elettrica domestica, dal momento che molti cavi di questo tipo sono per uso automotive. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora