maxgazebo Inviato 12 Dicembre 2023 Inviato 12 Dicembre 2023 21 ore fa, regis64 ha scritto: Buonasera a tutti, approfitto da neofito per un consiglio di acquisto di un dac con un budget di circa 500 euro. Grazie a tutti. Ciao, io non avrei dubbi sul Topping D70s, strepitoso, stato dell'arte...anche ingresso I2S per un futuro dove entri diretto dal player con un bus nativo digitale senza passare per USB
Max440 Inviato 12 Dicembre 2023 Inviato 12 Dicembre 2023 50 minuti fa, Revenant ha scritto: Già solo con queste due condizioni nessuno degli audiofili riuscirebbe a distinguere un bel nulla. Ni... ho pareggiato i livelli del Wadia e del Metrum e, ascoltando attentamente, ci sono differenze riscontrabili in modo chiaro, anche se nell'ambito delle cosiddette sfumature. Ma il Wadia "fiorisce" meglio in alto ed è più plastico, il Metrum ha una gamma media più "corposa e mielosa" (un toccasana con registrazioni scrause...) ed un basso profondo più immanente. Tutto a parità di cavo digitale, di segnale, di alimentazione ... Per me è già un bel risultato, in quanto per il formato a 16 bit, fino ad ora, nessun prodotto a casa mia si era avvicinato così al Wadia, ma col Metrum arrivo a 24/192 quasi con la stessa qualità complessiva. ps: il tutto nel mio sistema, ma a breve andrò a casa di altri a testare il piccolo Metrum per vedere come se la cava in altri contesti
Ifer2 Inviato 12 Dicembre 2023 Inviato 12 Dicembre 2023 10 ore fa, loureediano ha scritto: Quindi l'assunto è che se non senti differenze del cavo ethernet hai un impianto che fa schifo. Oppure sei sordo. Mi pare un assunto esatto.
Ifer2 Inviato 12 Dicembre 2023 Inviato 12 Dicembre 2023 5 ore fa, fabbe ha scritto: Personalmente sono convinto che si riesca a produrre un ottimo dac, super trasparente ad un prezzo onesto. Tutto sta nel progettista e la sua sensibilità alla musica. Se sei semplicemente un eccellente ingegnere che ascolta la musica solamente attraverso l'autoradio crei un oggetto che misura bene e basta. Ma come ogni strumento anche le nostre care elettroniche vanno accordate da un orecchio allenato. Parole sante! 1
grisulea Inviato 12 Dicembre 2023 Inviato 12 Dicembre 2023 13 minuti fa, Ifer2 ha scritto: Parole sante! Stessa domanda, di chi sarebbe questo benedetto o santo orecchio allenato?
diego_g Inviato 12 Dicembre 2023 Inviato 12 Dicembre 2023 6 minuti fa, grisulea ha scritto: Stessa domanda, di chi sarebbe questo benedetto o santo orecchio allenato? I più rinomati progettisti della storia, ma credo in realtà un po' tutti, ascoltavano anche i loro prodotti, a lungo, e li affinavano in funzione degli ascolti. Credo che nemmeno oggi i buoni progettisti si limitino ai rilievi strumentali, almeno lo spero di cuore. Ma magari sono antiquato, nelle mie convinzioni.
Questo è un messaggio popolare. Jacky Inviato 12 Dicembre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 12 Dicembre 2023 1 ora fa, FabioSabbatini ha scritto: È comodamente e facilmente e abbondantemente un DAC di qualità non udibilmente superabile da niente a qualsiasi prezzo L’ho avuto per un’anno per me, non è vero 1 2
captainsensible Inviato 12 Dicembre 2023 Inviato 12 Dicembre 2023 13 minuti fa, diego_g ha scritto: Credo che nemmeno oggi i buoni progettisti si limitino ai rilievi strumentali, almeno lo spero di cuore. Ma certo che è cosi. Ma davvero si crede che uno progetti una automobile e non la guidi ? Stesso vale per i componenti audio. CS 1
extermination Inviato 12 Dicembre 2023 Inviato 12 Dicembre 2023 1 ora fa, FabioSabbatini ha scritto: comodamente e facilmente e abbondantemente un DAC di qualità non udibilmente superabile da niente a qualsiasi prezzo Le illusioni fanno bene all'anima e alla mente.
Ifer2 Inviato 12 Dicembre 2023 Inviato 12 Dicembre 2023 40 minuti fa, grisulea ha scritto: Stessa domanda, di chi sarebbe questo benedetto o santo orecchio allenato? Sicuramente non ai progettatori con il marchio CE - China Export
Mighty Quinn Inviato 12 Dicembre 2023 Autore Inviato 12 Dicembre 2023 16 minuti fa, extermination ha scritto: Le illusioni fanno bene all'anima e alla mente Si si lo sappiamo Volutamente ho omesso salvo illusioni Che sono il sale della vita audiofila Quindi illudiamoci a piacere
Elettro Inviato 12 Dicembre 2023 Inviato 12 Dicembre 2023 Finalmente un apparecchio che mette d'accordo tutti - I misuratori (coloro a cui deve risultare ineccepibile alle misure elettriche) Giusto! - I pipistrelli (coloro che possiedono l'udito perfetto e sanno come deve suonare un impianto) Giusto! - Gli "ambientalisti" delle stanze (coloro che ottimizzano il locale per ottenere un'acustica perfetta) Giusto! - I risparmiatori (coloro che considerano primario il rapporto qualità/prezzo) Giusto! Eccolo, in un sol colpo uno streamer, un music server, un dac, un dap, un correttore ambientale, un preampli analogico e molto altro , tutto allo stato dell'arte. Provate, misurate e sentite. Buone Feste a tutti Eversolo DMP- A8 2
Mighty Quinn Inviato 12 Dicembre 2023 Autore Inviato 12 Dicembre 2023 58 minuti fa, Jacky ha scritto: L’ho avuto per un’anno per me, non è vero Non è questo il punto Pensavo fosse ovvio Il punto non è quanto suona bene per te O per me O per pinco pallino Né quali gusti ho io o te o pallino Il punto sono le prestazioni Le misure E quelle non le puoi migliorare in modo udibile Non puoi migliorare in modo udibile quanto suona bene, per capirsi È un fatto Non un' opinione Il resto è suggestione o storielle da bar audiofilo Anzi, se mai Tu o io abbiamo orecchie ordini di grandezza peggiori delle prestazioni di quel DAC Per i vulcaniani magari il discorso è diverso ma me ne frego Discorso simile per la mia Focusrite che costa anche meno
ilmisuratore Inviato 12 Dicembre 2023 Inviato 12 Dicembre 2023 2 ore fa, grisulea ha scritto: Puntuale come un orologio svizzero, ecco il grafichetto che non c'entra un tubo. Bastava questo e la cosa sarebbe finita li Sono contrassegnati i livelli, sia magnitude [che è una grandezza reale] sia con il guadagno del processo FFT Il livello magnitude ha un ampiezza pari a -75 dB Il livello con il guadagno del processo FFT ha un ampiezza pari a -115 dB Anche se il grafico non mostra i punti FFT utilizzati viene facile arrivarci in quanto vengono separati da circa 40 dB e quindi altro non può essere che una FFT point a 16.384, ed infatti, 10Log(16.384/2) = 39,13 dB l'SFRD è il livello di spurie che emerge in quanto segnali a banda stretta che, nel caso non venisse applicato il guadagno di processo FFT, tali segnali rimarrebbero coperti 1
fabbe Inviato 12 Dicembre 2023 Inviato 12 Dicembre 2023 @grisulea bella domanda, per me una persona che è appassionato di musica, riprodotta e dal vivo. È perché no, un musicista.
GianDi Inviato 12 Dicembre 2023 Inviato 12 Dicembre 2023 @FabioSabbatini dopo le prime pagine schermaglie tra guelfi e ghibellini salto direttammente alle mie conclusioni. per me Amirm ha fatto un grande lavoro, coronato dalla pubblicazione AES, dimostrando che non c'è correlazione tra prezzo e ripetute misure prestazionali dei dac commerciali. seguo da tempo ASR, credo che: - con 110 db di differenza, l'orecchio umano non distingue il segnale dal rumore, tutto il resto è fuffaware - le migliori registrazioni audio hanno un range dinamico di 18 db (affermazione al minuto 12) quindi i dac >18 al test multitone sono promossi. - le caratterizzazioni soggettive dei dac dipendono dallo stadio di uscita dell'apparecchio in esame, e l'interfacciamento con il componente successivo della catena audio. qui ognuno è libero di pensare e spendere quel che vuole, ma eviterei di denigrare Amirm come ho letto in qualche post precedente - poichè ascoltiamo la musica in contesti poco controllat e ottimizzati, non le misure allo 0,001% di un AudioPrecision, siamo inevitabilmente soggettivi nel valutare un DAC o uno streamer.
QUELEDSASOL Inviato 12 Dicembre 2023 Inviato 12 Dicembre 2023 11 minuti fa, GianDi ha scritto: le migliori registrazioni audio hanno un range dinamico di 18 db (affermazione al minuto 12 Cavolata...alcune arrivano oltre i 70 db..(registrazioni in ambienti molto silenziosi)...la normalità di quelle non trattate con compressori arriva oltre 60 db...poi nel commerciale c'e' di tutto.
extermination Inviato 12 Dicembre 2023 Inviato 12 Dicembre 2023 27 minuti fa, GianDi ha scritto: migliori registrazioni audio hanno un range dinamico di 18 db (affermazione al minuto 12 Uno dei due termini è cannato!! Assieme non si possono né dire né leggere
Messaggi raccomandati