jackreacher Inviato 14 Dicembre 2023 Inviato 14 Dicembre 2023 6 ore fa, diego_g ha scritto: @gianventu "Suonano tutti uguale" e "hanno minime differenze" è in pratica lo stesso, visto che ci si accontenta di scegliere sulla base delle sole misure. Certo che si può essere appassionati anche facendo così le proprie scelte, basta poi non cambiare mai per insoddisfazione, visto che il suono dovrebbe essere perfetto per definizione. Perfettamente d'accordo con te, inoltre non so più quante volte ho detto che la musica riprodotta è solo "ombra" della musica acustica ascoltata dal "vivo", quindi già questo dovrebbe far suonare un campanellino che ci dice: ok, scegliamo componenti hi-fi che abbiano buone specifiche (alias misure) ma che ci ricordino il suono vero degli strumenti (non è solo timbrica, ma anche velocità nei transienti, correttezza delle armoniche, ecc...), tutto il resto della "storia" , ad un appassionato di musica, non serve ad una mazza. Inoltre ripeto che l'orecchio umano non percepisce in modo lineare, ed ha pure delle "distorsioni" intrinseche, che ci crediate o no, per esempio attorno ai 3khz ed ai 5khz, dovute proprio alla forma anatomica "media" dell' orecchio stesso, cioè del padiglione e del condotto in particolare.
Jarvis Inviato 14 Dicembre 2023 Inviato 14 Dicembre 2023 @captainsensible Boh. Se dite che un dac scrauso è sufficientemente preciso per una rappresentazione completa del messaggio musicale non capisco che differenza ci potrebbero essere all'ascolto con dac più curati. Di chip ce ne sono di più costosi e più evoluti. Non parlo di brand hi end che se ne approfittano ma di ingegneria elettronica di livello . Tra Sabre Ess, Burr brown ci sarà pure qualche differenza
jackreacher Inviato 14 Dicembre 2023 Inviato 14 Dicembre 2023 7 ore fa, granosalis ha scritto: Io però non sono certo che l'ipotesi (misura male) confermi la tesi (suono meno corretto). Questo come si dimostra? edit: In altre parole, un DAC può misurare bene e suonare eufonico? D'accordo con la prima frase, e credo che si, un dac con ottime misure può anche essere eufonico. 1
jackreacher Inviato 14 Dicembre 2023 Inviato 14 Dicembre 2023 5 minuti fa, Jarvis ha scritto: Tra Sabre Ess, Burr brown ci sarà pure qualche differenza Io ritengo proprio di si, anche se ora altri ti diranno di no perché a misure "sovrapponibili" il suono praticamente non cambia.... 1 1
gianventu Inviato 14 Dicembre 2023 Inviato 14 Dicembre 2023 7 ore fa, diego_g ha scritto: @gianventu "Suonano tutti uguale" e "hanno minime differenze" è in pratica lo stesso, visto che ci si accontenta di scegliere sulla base delle sole misure. Certo che si può essere appassionati anche facendo così le proprie scelte, basta poi non cambiare mai per insoddisfazione, visto che il suono dovrebbe essere perfetto per definizione. Andiamo sul pratico: quanti dac con misure sovrapponibili hai confrontato in condizione controllata per poter affermare con certezza che le differenze ci sono e sono marcate ed evidenti? Vorrei pure aggiungere in cieco, ma lasciamo perdere. 1
Ggr Inviato 14 Dicembre 2023 Inviato 14 Dicembre 2023 La vera partita si sulla voce dei nostri impianti, si gioca sui diffusori. Di gran lunga il componente ( salvo eccezioni) meno lineare e piu distorsivo di tutta la catena, che in piu, ha l'immane compito di interfacciarsi con l'ambiente. Parlare del suono dei dac con certe misure, è un esercizio accademico. 2
jackreacher Inviato 14 Dicembre 2023 Inviato 14 Dicembre 2023 51 minuti fa, captainsensible ha scritto: @Jarvis e quindi ? Qui si parla di DAC stand alone. Quindi secondo te, se qualcuno parla di dac di un player o streamer il discorso non va bene? Per favore mi definisci cos'è un "dac stand alone" , grazie. 4 minuti fa, Ggr ha scritto: Parlare del suono dei dac con certe misure, è un esercizio accademico. Esattamente, è proprio così
jackreacher Inviato 14 Dicembre 2023 Inviato 14 Dicembre 2023 23 minuti fa, gianventu ha scritto: quanti dac Cosa stai intendendo per dac? Il solo chip (il componente vero e proprio)? Il processore dac preceduto da alcuni componenti e seguito da altri ancora? Cosa?
extermination Inviato 14 Dicembre 2023 Inviato 14 Dicembre 2023 Mi ritorna in mente "un tempo" neanche troppo lontano, in cui i sistemi "minimalisti" lettore + ampli integrato riscuotevano consensi e successo ( in termini di performance sonore).
captainsensible Inviato 14 Dicembre 2023 Inviato 14 Dicembre 2023 19 minuti fa, SalvoJazz ha scritto: dac stand alone" Un DAC per conto suo, con un ingresso digitale ed una uscita analogica. CS
gianventu Inviato 14 Dicembre 2023 Inviato 14 Dicembre 2023 20 minuti fa, SalvoJazz ha scritto: Cosa stai intendendo per dac? Il solo chip (il componente vero e proprio)? Il processore dac preceduto da alcuni componenti e seguito da altri ancora? Cosa? Macchina completa, ovvio. Non uno streamer comunque.
jackreacher Inviato 14 Dicembre 2023 Inviato 14 Dicembre 2023 4 minuti fa, extermination ha scritto: Mi ritorna in mente "un tempo" neanche troppo lontano, in cui i sistemi "minimalisti" lettore + ampli integrato riscuotevano consensi e successo ( in termini di performance sonore). I migliori sistemi come rapporto qualità, costo e semplicità d'uso. Io ho un sistema di questo genere e mi godo la musica....
jackreacher Inviato 14 Dicembre 2023 Inviato 14 Dicembre 2023 17 minuti fa, gianventu ha scritto: 34 minuti fa, SalvoJazz ha scritto: Cosa stai intendendo per dac? Il solo chip (il componente vero e proprio)? Il processore dac preceduto da alcuni componenti e seguito da altri ancora? Cosa? Macchina completa, ovvio. Ed allora due "macchine complete" (sinceramente non capisco perché escludi gli streamers) anche se avessero a bordo lo stesso chip dac, non suoneranno mai uguali pur potendo esibire misure al banco sovrapponibili. Questa cosa verificata più volte, ed addirittura in un'occasione feci il confronto tra due cd player di alto livello nella stessa catena di ascolto ed io preferii nettamente un cd boulder ad un emm labs che costava il triplo, entrambi cd player con misure eccezionali.....
gianventu Inviato 14 Dicembre 2023 Inviato 14 Dicembre 2023 32 minuti fa, Ggr ha scritto: La vera partita si sulla voce dei nostri impianti, si gioca sui diffusori. Di gran lunga il componente ( salvo eccezioni) meno lineare e piu distorsivo di tutta la catena, che in piu, ha l'immane compito di interfacciarsi con l'ambiente. Parlare del suono dei dac con certe misure, è un esercizio accademico. Mia opinione personale: al giorno d'oggi, il componente della catena più sopravvalutato in assoluto. 1
jackreacher Inviato 14 Dicembre 2023 Inviato 14 Dicembre 2023 11 minuti fa, captainsensible ha scritto: 32 minuti fa, SalvoJazz ha scritto: dac stand alone" Un DAC per conto suo, con un ingresso digitale ed una uscita analogica. CS Quindi due dac siffatti, prodotti da aziende diverse (per favore escludiamo i cloni copiati pedissequamente in tutto), quasi sicuramente monteranno componenti diversi (magari eccetto il chip dac vero e proprio), quindi per forza daranno un suono diverso.....
extermination Inviato 14 Dicembre 2023 Inviato 14 Dicembre 2023 @SalvoJazz Per tutti quelli che massimizzano la sinergia e minimizzano le incongruenze elettriche in catene " interminabili"; e intanto il segnale corre, corre tra cavi e cavi sino a raggiungere i morsetti dei diffusori consapevole della "grande sfida" da li...in avanti!!! 1
captainsensible Inviato 14 Dicembre 2023 Inviato 14 Dicembre 2023 @SalvoJazz è una tua conclusione. CS
jackreacher Inviato 14 Dicembre 2023 Inviato 14 Dicembre 2023 2 minuti fa, extermination ha scritto: @SalvoJazz Per tutti quelli che massimizzano la sinergia e minimizzare le incongruenze elettriche in catene " interminabili"; e intanto il segnale corre, corre tra cavi e cavi sino a raggiungere i morsetti dei diffusori consapevole della "grande sfida" da li...in avanti!!! Certo, scegliamo componenti elettronici con parametri validi, ma il test più importante è l'ascolto, se soddisfa in quanto a timbrica, ricostruzione ambienza e realismo, allora ok, altrimenti si rischia di ascoltare "le misure" e non la musica, e questo per me è personalmente inaccettabile. 1
Messaggi raccomandati