Vai al contenuto
Melius Club

Bastano pochi quattrini per un dac completamente trasparente, dice la scienza audio


Messaggi raccomandati

Inviato
2 ore fa, Grancolauro ha scritto:

Cerchiamo di capirci: ritieni che sentiamo in modo completamente diverso? Al punto che ciò che io sento è incommensurabile con quello che tu senti?

Se fosse così, una miriade di fenomeni risulterebbero inspiegabili e quasi magici, come ad esempio l'uso del linguaggio per comunicare

Sentiamo cose simili a fronte di fenomeni macroscopici

Percepiamo cose diverse a fronte di fenomeni di piccola entità

Il caso dei DAC fa parte al secondo esempio, relativamente ai DAC sigma delta con uscita ad operazionali

Inviato

Il fatto che bastino pochi quattrini è un fatto

Passiamo oltre

Riconosciamo che è la terra che gira attorno al sole

Sveglia

Ditelo anche a quelli che ancora vivono sta cosa essenzialmente sulla base dei primi amori da imprinting di guru (possibilmente americano) o amico traffichino (in genere italiano)

E da lì non si sono più mossi 

La realtà bussa alla porta

Knock knock knocking on audiophile 's door

Lo dice anche la canzone 

 

  • Haha 2
Inviato

@FabioSabbatini questo imprinting vale anche per chi arrivato all'hifi negli anni 2000 e oltre,  senza aver mai letto una rivista?

Inviato

@homesick anche peggio

L'indottrinamento da rete e  forum e gruppi di varia congerie è ancora più efficace 

Ne conosco parecchi

Da ridere, se ti raccontassi un decimo delle cose a cui credono

Da ridere ma anche da riflettere 

Inviato
1 ora fa, alexis ha scritto:
1 ora fa, prometheus ha scritto:

Questo l’hanno capito anche i muri, stavo appunto dicendo che per fare ciò non basta “uno straccio di conoscenza”

 

Chi potrà dirlo se non mettendosi alla prova ?

Inviato
9 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto:

Da ridere ma anche da riflettere 

scommetto che tu  essendo doppio cieco abbia riflesso piu meglio---

Inviato
8 minuti fa, alexis ha scritto:

scommetto che tu  essendo doppio cieco abbia riflesso piu meglio---

Quando vuoi ti imparo come si fa...

Inviato
11 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto:

Quando vuoi ti imparo come si fa...

Anche se gli indicassi lo stesso metodo di Scrodge, a quest'ultimo darebbe ragione*** mentre a te darebbe torto

 

***la ragione poi dipende da cosa ne viene fuori dal test:

 

- se lo supera dirà che Scrodge conosce il metodo

- se non lo supera dirà che la scienza ancora non ci è arrivata

 

Siccome non supererebbe il 100% dei test, possiamo metterci l'animo in pace, te, io e pure Scrodge :classic_biggrin:

  • Melius 2
  • Moderatori
Inviato

Naturalmente, dopo 65 (sessantacinque) pagine siamo in loop:

nulla di nuovo sotto il sole.

Inviato
1 minuto fa, paolosances ha scritto:

Naturalmente, dopo 65 (sessantacinque) pagine siamo in loop:

nulla di nuovo sotto il sole.

Speravi in qualcosa di diverso? 

33910.gif

Inviato
7 minuti fa, paolosances ha scritto:

nulla di nuovo sotto il sole.

Tra 40 anni non cambierebbe nulla 

La percezione ha delle potenzialità inesplorabili

Inviato
43 minuti fa, alexis ha scritto:

riflesso

Si ha specchiato :classic_biggrin:

Inviato
5 minuti fa, Grancolauro ha scritto:

non esclude che vi siano anche qui percezioni corrette e percezioni errate

Certamente, ma piu si riduce la grandezza e piu diventa una sorta di lotteria 

 

  • Moderatori
Inviato

@gianventu 

27 minuti fa, gianventu ha scritto:

No, non è vero, a me la discussione è servita: detesto i dac molto più di prima.

 "Ogni fegato di mosca è sostanza":classic_laugh:

  • Haha 1
Inviato
49 minuti fa, paolosances ha scritto:

Naturalmente, dopo 65 (sessantacinque) pagine siamo in loop:

nulla di nuovo sotto il sole

...e rinc.......mento totale.....

Saluti

Andrea

Ospite
Questa discussione è chiusa.
×
×
  • Crea Nuovo...